metalheart

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6454 giorni

 "Canzoni tutte in growl, quindi, ma che non perdono nulla in personalità, grazie alla voce sempre fresca di Luke Davies."

 "Questo album colpisce fin dal primo ascolto, col suo misto tra thrash, death e metalcore."

La recensione apprezza l'album 'This Age of Silence' degli Anterior, che fonde thrash, death e metalcore con una personalità distintiva. Si evidenziano le qualità vocali di Luke Davies e il lavoro dei chitarristi Leon Kemp e Steven Nixon. Nonostante la scarsa notorietà, la band mostra grande potenziale e potrebbe emergere nella scena metal. Scopri il potente mix di metalcore e thrash con This Age of Silence!

 Questo The Reaper è un Capolavoro dell'heavy metal.

 Questo è Heavy Metal puro e duro!

La recensione celebra 'The Reaper' dei Grave Digger come un capolavoro di heavy metal puro e duro. Il lavoro fonde elementi di heavy, speed e power metal, con brani trascinanti e assoli memorabili. Vengono evidenziate tracce come 'The Reaper' e 'And The Devil Plays Piano', mentre alcuni pezzi risultano meno convincenti. L'album è raccomandato come imprescindibile per gli amanti del metal tradizionale. Ascolta 'The Reaper' e immergiti nel vero heavy metal!

 La genialità, la bravura nel scrivere canzoni semplici dal punto di vista compositivo, ma molto trascinanti.

 Questo Doin' You Nasty offre una quarantina di minuti abbondanti di ottimo rock'n'roll, di semplice ascolto e veramente trascinante.

Il secondo album dei Babylon Bombs, Doin' You Nasty, conferma la vitalità della scena glam-sleaze scandinava. Con 12 tracce semplici ma molto catchy, l'album mostra la capacità della band di scrivere brani trascinanti nonostante una leggera flessione nella seconda metà. È un disco rock'n'roll di facile ascolto e piacere, in attesa del terzo full-length. Ascolta Doin' You Nasty e scopri il fascino del glam-sleaze scandinavo!

 Questo è più pesante di Load e Reload, quasi come quei vecchi ma diverso.

 Ci sono belle canzoni veloci e pesanti, ve lo consiglio.

La recensione presenta una visione positiva di St. Anger, album più pesante dei Metallica rispetto a Load e Reload. Il disco si avvicina a sonorità nu metal e grunge senza risultare brutto. Sono evidenziate canzoni veloci e heavy che consigliano l'ascolto. Scopri l'energia di St. Anger, un album metal da non perdere!

 Il batterista è una mitragliatrice che non si ferma per neanche un secondo.

 Pochi gruppi ti ricordano quanta violenza si può esprimere con la musica come questi Brain Drill.

L'album 'Apocalyptic Feasting' dei Brain Drill rappresenta un esempio estremo e tecnico di grindcore. Sebbene non sia adatto ai neofiti del genere, gli appassionati troveranno straordinarie le performance del batterista, chitarrista e bassista. Il cantante risulta un po' monotono, ma brani come 'The Parasites' e 'Sadistic Abductive' emergono per intensità e tecnica. Un disco impegnativo ma obbligatorio per gli amanti della musica brutal e tecnica. Scopri l'intensità tecnica e brutale di Brain Drill, ascolta Apocalyptic Feasting ora!

 La title-track The Ultimate Devotion ha semplicemente dell'incredibile, penso sia la più riuscita dell'intero lavoro ed è una canzone che dovreste ascoltare a tutti i costi!

 Colossal Myopia sorprese per originalità e carisma, mentre questo album è più nei binari, ma comunque molto valido.

Marc Rizzo conferma con The Ultimate Devotion la sua abilità nel fondere diversi generi metal, offrendo tracce di alta qualità ma meno originali rispetto al debutto Colossal Myopia. L'album spazia da hard rock a flamenco acustico, con momenti thrash veloci e potenti. Importante il contributo degli altri musicisti, soprattutto il batterista. Un lavoro solido che mantiene vivo l'interesse sul chitarrista. Ascolta subito The Ultimate Devotion per scoprire il talento eclettico di Marc Rizzo!

 Non avrà avuto un grandissimo successo commerciale, ma questo album è veramente fantastico.

 Consigliato veramente a tutti: sia a "chi di musica ne capisce", sia a chi ha voglia di riprendere in mano la vecchia air guitar.

Il debutto solista di Marc Rizzo, chitarrista di Soulfly e The Cavalera Conspiracy, è una fusione originale di flamenco, metal, jazz e progressive. L'album 'Colossal Myopia' esprime tutta la sua tecnica e creatività, proponendo un nuovo genere chiamato flamen-core. Brani intensi, melodie accattivanti e assoli spettacolari rendono l'opera accessibile ma profonda. Consigliato sia agli appassionati che ai neofiti della chitarra. Scopri ora l'esplosivo mix di flamenco e metal di Marc Rizzo!

 "Gli Angels & Airwaves sono comunque un grandissimo gruppo. Le emozioni che ispira questo cd sono micidiali, rabbia, passione, dolore."

 "'The Adventure' è un autentico capolavoro: dal testo alla melodia, dai riff 'sognanti' a tutto il resto."

La recensione celebra 'We Don’t Need To Whisper', album di debutto degli Angels & Airwaves guidati dall’ex blink-182 Tom Delonge. L’album è caratterizzato da emozioni intense, melodie semplici ma coinvolgenti e testi profondi. Le tracce principali come 'Valkyrie Missile' e 'The Adventure' sono evidenziate come momenti di grande impatto emotivo. L’autore sottolinea l’originalità della band, distinta da paragoni con U2 e Cure, e riconosce il valore artistico del progetto. Ascolta 'We Don’t Need To Whisper' e vivi un viaggio musicale emozionante!

 "L'opener 'Two Demons' ha un riffing molto accattivante, ed è molto veloce e cattiva."

 "Behold Judas è spettacolare! Stupenda, con un'intro cattivissimo, ritornello orecchiabile, ma sempre molto brutal."

I, Monarch è un album fondamentale per gli Hate Eternal, con un brutal death metal potente e numerose tracce di qualità. La batteria e il growl sono elementi dominanti e carismatici del disco. Pur non essendo originale in modo rivoluzionario, l'album propone riff accattivanti e cambi di tempo che mantengono alta l'attenzione. Alcune tracce rallentano leggermente, ma nel complesso è un must per gli amanti del metal estremo. Una prova solida e convincente per la band di Erik Ruton. Ascolta ora I, Monarch per un'esperienza brutal death metal potente e coinvolgente!

 Il loro post-hardcore è molto interessante, comunque.

 "The Guillotine" è la canzone più pesante dell'album: il cantante Ronnie Radke si scatena spesso in uno scream e alla fine la canzone sfocia quasi nel death metal.

La recensione analizza con competenza l'album 'Dying Is Your Latest Fashion' degli Escape The Fate, evidenziando un post-hardcore di buona fattura con influenze glam e punk. Alcune tracce si distinguono per energia e orecchiabilità, mentre pochi brani risultano meno incisivi. L'album è giudicato come un buon debutto, con promettenti qualità tecniche e una performance vocale d'impatto. Scopri l'energia hardcore di Escape The Fate con questo album imperdibile!

Utenti simili
lux

DeRango: 3,47

lopi

DeRango: 0,13

Ghemison

DeRango: 2,99

Toni Bancae

DeRango: 0,00

the panzer

DeEtà: 7278

Jawbreaker

DeRango: 0,06

Justice

DeRango: 0,26

HetfieldGod

DeRango: 0,21

g.g.junior

DeRango: 0,74