La bolla di sapone creata dal singolone, evapora via lasciandoci in eredità canzoni come la title-track che sembra composta da quattro ragazzini alla ricerca del facile successo.

 La melensa vocina del frontman, col suo timbro adolescenziale e pop, vanifica tutto.

La recensione analizza l'album Fever dei Bullet For My Valentine, sottolineando un netto calo qualitativo rispetto al debutto The Poison. Nonostante alcuni sprazzi di buona musica, l'album sembra mosso da intenti commerciali e da un sound melenso, con una voce poco convincente che penalizza il risultato finale. L'orecchiabilità c'è, ma è vista come superficiale e poco appagante. In definitiva, un disco lontano dai fasti originari della band. Scopri le altre recensioni metal e resta aggiornato sulle ultime uscite!

 Non adagiarsi sugli allori, mutare, rischiare, cambiare pelle, provare nuovi soluzioni: tutto questo sono i Thrice.

 "Vheissu" si presenta come qualcosa di sorprendente e allo stesso tempo spiazzante per quei fan ancora affezionati al precedente disco.

La recensione analizza 'Vheissu', album dei Thrice caratterizzato da un netto distacco stilistico rispetto ai lavori precedenti. Il disco si distingue per la sperimentazione sonora e l'uso di nuove sonorità, con influenze che spaziano dal post-hardcore all'alternative rock. Nonostante fosse inizialmente difficile da apprezzare, 'Vheissu' emerge come un progetto ambizioso, ricco di dettagli e profondità. Il lavoro mette in luce la maturazione della band e la volontà di rischiare senza fossilizzarsi. Ascolta 'Vheissu' e scopri la nuova dimensione sonora dei Thrice!

 "Due ore e passa di film piatti e monotoni, riempiti con tre vicende che si alternano sullo schermo con un medesimo tema ovvero la morte."

 "Ma quando finirà 'Hereafter'?"

La recensione evidenzia la delusione suscitata da Hereafter di Clint Eastwood, un film che prometteva ma si rivela lento e piatto. Nonostante le tematiche forti come la morte e eventi reali come lo tsunami e l'attentato di Londra, il film non riesce a coinvolgere e lascia lo spettatore insoddisfatto. Il ritmo narrativo e le sedute spiritiche sono giudicati poco efficaci e noiosi. L'autore conclude che il film non lascia alcun segno e la visione è stata una perdita di tempo. Scopri se Hereafter fa per te leggendo la recensione completa!

 Se l'obiettivo dei Katatonia era quella di dipingere ambienti e scenari desolanti e decadenti velati da un flebile senso di malinconia e smarrimento, va detto che l'obiettivo è stato centrato in pieno.

 Un disco che non stancherà facilmente e ci terrà compagnia per un bel po' durante questo gelido inverno.

Night Is The New Day segna un'evoluzione nei Katatonia, con sonorità più atmosferiche e meno impetuose rispetto al passato. L'album spazia tra synth, archi e chitarre acustiche, creando un mood malinconico e coinvolgente. Alcuni brani richiedono più ascolti per essere apprezzati, ma nel complesso l'opera risulta evocativa e adatta a momenti di riflessione. Un disco che si distingue per la sua capacità di accompagnare l'ascoltatore in un viaggio sonoro desolante ma affascinante. Scopri l'atmosfera unica di Katatonia con Night Is The New Day, perfetto per le tue serate d'inverno.

 Chi li segue da tempo non rimarrà deluso da questo assaggio.

 Le restanti due tracce apportano qualche leggera sorpresa, tra brano acustico e cover 'Wish' dei Nine Inch Nails.

Il nuovo EP 'Transitions' dei Silverstein, uscito con Hopeless Records, mantiene il loro sound consolidato senza grandi novità ma offre interessanti tracce acustiche e una cover inedita. Perfetto per fan di lunga data e buon antipasto per il prossimo album. La qualità è evidente anche nell'equilibrio tra brani più duri e quelli più melodici. Ascolta 'Transitions' per scoprire le nuove sfumature di Silverstein!

 La proposta del quartetto è sempre rimasta avvincente anche se qualcosa comincia a cambiare e 'Appeal To Reason' ne costituisce la prova.

 Un disco che riesce comunque ad adempiere al suo scopo primario, quello di regalare mezz'ora di intrattenimento, facendoci per un po' allontanare dalle preoccupazioni della vita quotidiana.

La recensione evidenzia come 'Appeal to Reason' rappresenti un'evoluzione nei toni dei Rise Against, caratterizzata da un sound più melodico e mid-tempo. La varietà delle tracce alterna momenti più energici a sfumature più intime, pur con qualche riserva sulle parti urlate quasi assenti. Nonostante ciò, l'album mantiene viva la proposta della band, regalando mezz'ora di intrattenimento di qualità. Scopri l’evoluzione musicale di Rise Against con Appeal to Reason!

 Probabilmente è la prima volta che mi capita di sentire canzoni simili cantate nella nostra lingua, e devo dire che l’effetto finale non è davvero niente male.

 La nota più positiva di questo debutto è senza dubbio la voglia di non risultare banali, e nonostante siano presenti le parti in clean vocals tipiche del genere, tutto non viene rovinato da vocine sterili e melense.

Atlantic è l'album debutto dei Dufresne, gruppo vicentino capitanato da Nicola Cerantola, che miscela post-hardcore e metalcore con testi in italiano e inglese. L'album si distingue per l'intensità e la varietà delle strutture musicali, evitando cliché melodici e proponendo un sound fresco e aggressivo. L'uso innovativo dell'italiano valorizza testi emotivi e rabbiosi, mentre l'elettronica arricchisce il risultato finale. Un prodotto raro e di respiro internazionale nel panorama italiano. Scopri il sound potente e originale di Dufresne con Atlantic, una pietra miliare del post-hardcore italiano.

 Injection vi porterà a premere il tasto repeat sullo stereo con un accoppiata riff/refrain da paura!

 I Rise Against continuano a sfornare ottimi dischi e non deludere la schiera di fedeli che li segue intorno al globo.

I Rise Against tornano con 'The Sufferer & the Witness', un album più diretto e potente rispetto al precedente, mantenendo l'hardcore melodico distintivo. Il disco offre brani energici come 'Injection', 'Ready to Fall' e 'Prayer of the Refugee', che bilanciano momenti melodici e esplosioni di intensità. La band conferma la propria crescita e continua a soddisfare i fan con un songwriting solido e coinvolgente. Consigliato agli amanti del punk rock energico e delle liriche impegnate. Ascolta ora 'The Sufferer & the Witness' e lasciati travolgere dall'energia dei Rise Against!

 ‘Operation Phoenix’ rappresenta un caso che fa giurisprudenza a sé all’interno della discografia dei nostri.

 La voce di Russ Runkin, con la sua timbrica sporca e grezza, fa da collante tra le salite e discese lungo il percorso.

Operation Phoenix dei Good Riddance rappresenta un disco hardcore melodico caratterizzato da un sound più aggressivo e meno lineare rispetto ai lavori precedenti. La band, nota per le liriche impegnate, si sposta verso un hardcore più vicino allo stile East Coast, offrendo brani intensi e dinamici. Il disco richiede più ascolti per essere apprezzato appieno e include alcune delle tracce più memorabili della loro carriera. Nonostante la lunga tracklist e l'uso di samples, resta un album autentico e significativo nella discografia del gruppo. Scopri l'energia autentica di Good Riddance in Operation Phoenix, da ascoltare più volte!

 24, non è altro che una dei maggiori serial americani di successo, una produzione action/thriller/fantapolitica per certi versi molto distante strutturalmente parlando da altri nomi conosciuti.

 si parte e si finisce in maniera alquanto sconvolgente e cruenta, tra uscite di scena e morti eccellenti di personaggi molto amati dal grande pubblico.

La quinta stagione di 24 conferma il successo di questa serie innovativa che racconta eventi terroristici in tempo reale. Con una trama ricca di colpi di scena, un cast dinamico guidato da Kiefer Sutherland e una suspense continua, la stagione si distingue per la sua capacità di coinvolgere lo spettatore. L'ambientazione tra la sede del CTU e la Casa Bianca aggiunge un senso di realismo e intensità politica. Consigliata a chi ama thriller d'azione e tensione costante. Scopri la tensione non stop della quinta stagione di 24, un cult imperdibile per gli appassionati di thriller!