Dylan & The Band sono un marchio di fabbrica su cui fare sicuro affidamento.

 All Along The Watchtower e Highway 61 Revisited hanno una carica esplosiva.

La recensione analizza il doppio album live 'Before The Flood', registrato durante il tour del 1974 di Bob Dylan e The Band. Viene evidenziato il ritorno energico e vibrante di Dylan, la forte sinergia con The Band e la selezione di brani che ripercorrono la sua carriera, offrendo un'esperienza autentica e coinvolgente per i fan. Un concerto che conferma la grandezza di entrambi. Ascolta ora l'energia unica di Before The Flood, il leggendario tour live di Dylan e The Band!

 I creatori di un suono, talmente bello che sarà richiesto da alcuni dei migliori artisti r’n’b del periodo.

 Hip Hug-Her è un must per ogni amante del soul. Fatelo vostro.

Hip Hug-Her di Booker T. & The MG's è un album fondamentale che mostra l'evoluzione del gruppo, dalla brillantezza di Green Onions a nuove sfumature di southern soul. Il lavoro presenta brani originali e cover reinterpretate con calore e tecnica sopraffina. L'organo Hammond di Booker T. Jones si conferma protagonista e il disco è un must per gli amanti del soul anni '60. Ascolta subito Hip Hug-Her e vivi la magia del soul autentico!

 "'Fathers And Sons' spazza via i recenti insuccessi del bluesman dando nuova linfa alla sua musica."

 "Blues dalla prima all'ultima nota, e il passaggio di consegne è compiuto."

La recensione celebra l'album 'Fathers And Sons' come un successo nel passaggio del blues dai veterani alle nuove leve, con Muddy Waters protagonista insieme a giovani talenti come Paul Butterfield e Mike Bloomfield. L'album supera le delusioni precedenti e rinfresca il genere con brani coinvolgenti e sessioni live emozionanti. Alcuni limiti emergono nell'apporto di Bloomfield, ma la qualità generale è elevata, con un solido mix di blues classico ed energia moderna. Ascolta 'Fathers And Sons' per rivivere il vero spirito del blues!

 La chiusura di un ciclo.

 Un disco frizzante, da ascoltare alle feste, che ha un parente prossimo nel quasi coevo Rigor Mortis Sets In.

Il disco Rock ’n’ Roll di John Lennon è un omaggio ai grandi classici del rock che ha influenzato l’artista fin da giovane. Registrato tra il 1973 e il 1975, vede la produzione condivisa con Phil Spector e segna la fine di un percorso musicale importante. Pur non estremamente innovativo, l’album è divertente e omogeneo, con alcuni momenti musicali di grande intensità. Rappresenta un classico da ascoltare ad alto volume. Ascolta ora John Lennon Rock ’n’ Roll e riscopri i classici del rock!

 Mai soprannome fu tanto azzeccato.

 L'album sprigiona una carica invidiabile, data da semplici ritmiche sovrastate dall'impetuosa voce del bluesman.

L'album 'Howlin' Wolf', noto anche come 'The Rockin' Chair Album', è una pietra miliare del rhythm & blues firmata da uno dei più grandi bluesman. Con brani iconici come 'Shake For Me' e 'Spoonful', l'opera sprigiona energia grazie alla voce unica di Howlin' Wolf e a ritmi coinvolgenti. La recensione evidenzia l'importanza storica e artistica dell'album, definito uno dei migliori di sempre nel suo genere. Ascolta ora il capolavoro di Howlin' Wolf e immergiti nel vero blues!

 Sono appena 33 minuti di musica, a dimostrare che non servono opere mastodontiche per realizzare un gran disco.

 A partire da "Leaving Trunk", passando per "Dust My Broom" e "Stratesboro Blues", l'ascoltatore assiste a un revival del blues più classico riarrangiato con maestria.

L'album di debutto di Taj Mahal, uscito nel 1968, è un brillante esempio di blues elettrico classico. Con il contributo di artisti come Ry Cooder e Jesse Ed Davis, il disco alterna cover di brani tradizionali a composizioni originali come "EZ Rider". Il suono è incisivo e coinvolgente, con momenti di psichedelia e una sezione ritmica disciplinata. In soli 33 minuti si celebra un classico senza fronzoli, un must per gli amanti del genere. Ascolta ora l'esordio di Taj Mahal e scopri un classico intramontabile del blues!

 "Come una brava cuoca utilizza ingredienti noti per cucinare una pietanza già gustata, ma li amalgama così bene da invogliare a un'altra porzione."

 "Puntate su questa ventata d’aria fresca: potreste riscoprire il piacere di acquistare un album sulla scia di una canzone senza conoscerne l’intero contenuto."

L'album d'esordio di Nina Zilli, Sempre Lontano, fonde atmosfere soul, R&B e reggae, esprimendo una forte identità influenzata da esperienze internazionali. Il disco cattura con la voce intensa della cantante e una produzione ricca di sonorità vintage. Pur non essendo innovativo, il lavoro si distingue per la qualità dell'insieme e la capacità di coinvolgere l'ascoltatore. Un acquisto consigliato per chi cerca anima e passione in musica. Ascolta Sempre Lontano e lasciati avvolgere dal soul autentico di Nina Zilli!

 Al posto del virtuosismo mettete la sostanza, e il gioco è fatto.

 Un blues d'altri tempi, pochi fronzoli e tanto dolore; la voce di Muddy è la protagonista di tutta la sessione.

L'album 'Folk Singer' di Muddy Waters propone un blues acustico e sofferto, lontano dal virtuosismo ma ricco di sostanza e sentimento. Con la collaborazione di grandi musicisti come Willie Dixon e Buddy Guy, l'opera è una pietra miliare, caratterizzata da atmosfere notturne e ritmi lenti che esaltano la voce intensa di Waters. Brani originali e cover si alternano in un flusso musicale che tocca emozioni profonde, ideale per gli appassionati del genere. Ascolta 'Folk Singer' e immergiti nell'anima profonda del blues autentico di Muddy Waters.

 La Regina del soul.

 La Franklin non si limita ad interpretare una canzone, la spoglia e la riveste della sua anima.

Lady Soul è uno dei più straordinari album soul di sempre, caratterizzato dalla potente voce di Aretha Franklin e da un mix di cover e brani originali. L'album segna il punto più alto della sua carriera, grazie a hit come "Chain Of Fools" e "(You Make Me Feel Like) A Natural Woman". Con l'importante contributo di musicisti come Eric Clapton e la produzione di Jarry Wexler, l'album unisce grinta, emozione e ritmo in un capolavoro senza tempo. Una pietra miliare del soul e della musica degli anni '60. Ascolta Lady Soul e scopri la potenza della voce di Aretha Franklin!

 Alla faccia di chi dice che il blues è morto.

 Un piccolo breviario della musica nera: blues, soul, funk e jazz in perfetta armonia.

Señor Blues segna il ritorno trionfale di Taj Mahal nel panorama blues, combinando blues, soul e contaminazioni musicali con una produzione curata e vibrante. L'album fonde tradizione e modernità in un viaggio tra vari generi della musica nera, confermando l'immortale valore del blues. Con il supporto di una band solida e arrangiamenti raffinati, l'opera ha ricevuto il riconoscimento di un Grammy. Un ascolto imperdibile per gli appassionati e i nuovi fan del blues. Ascolta Señor Blues e riscopri l'anima vibrante del blues contemporaneo!

Utenti simili
Longliverock

DeRango: 0,05

mementomori

DeRango: 6,96

Rorix

DeRango: 3,96

silvietto

DeRango: 2,74

nickbelane

DeRango: 0,19

samulo

DeRango: 0,00

Mike76

DeRango: 1,28

Q

DeRango: 1,16

senior86

DeRango: 0,00

ServoDiMiyamoto

DeRango: 0,00

Etichette 1/1
#1