"Non esiste più il tempo, la pubblicità s'è presa pure quello."

 "Uno strale di storni scoccato dalle stoppie del frangivento... Guardatevi. intorno. L’orizzonte tremola, informe. Siamo tutti fratelli."

La recensione esplora Infinite Jest come un'opera che rappresenta una trappola di intrattenimento che crea dipendenza e dissolve il tempo e la realtà. L'autore apprezza particolarmente il prologo poetico definito 'Re Pallido' con la sua descrizione suggestiva della natura. La complessità del libro è tale da risultare intima e difficile da spiegare, generando una riflessione sul progresso e la modernità. Infine, la lettura spinge a cercare una fuga dalla città e dagli stimoli continui per ritrovare una libertà autentica. Scopri il mondo intenso e complesso di Infinite Jest, un classico moderno da non perdere.

 Se oggi Cristo fosse vivo, suonerebbe l'armonica, l'immagine perfetta di un hobo; avrebbe una voce sgretolata, rozza, anche incasinata se volete. Ma suadente come poche.

 Blonde on Blonde, la meta a cui porta l'autostrada 61.

La recensione celebra Blonde On Blonde come uno dei massimi capolavori di Bob Dylan e della musica rock, sottolineandone l'unicità poetica e la fusione di blues elettrico e momenti acustici. Attraverso immagini evocative e riferimenti mitologici, l'opera è dipinta come un miracolo artistico e culturale. La voce e le liriche di Dylan sono descritte come suadenti e memorabili, rendendo il disco un punto di arrivo storico e creativo. Ascolta Blonde On Blonde e lasciati trasportare dalla magia di Bob Dylan!

 La voce che non è altro che il culmine della disperazione a cui un uomo può giungere.

 Chiudi quei due occhi e ascolta la Sua Voce.

La recensione riflette un intenso stato d'animo di stanchezza e malinconia che si intreccia con la potenza poetica e drammatica dell'album 'Tutti morimmo a stento' di Fabrizio De André. L'autore esprime l'identificazione profonda con testi ispirati da Villon e una musica che pulsa sofferenza e desolazione. De André viene celebrato come un genio capace di forgiare un'esperienza sonora tragica ma ironica, capace di donare una potente lettura esistenziale attraverso melodie scarne e parole profonde. Ascolta l'album e lasciati travolgere dalla potente poesia di De André.

 "L'impatto che ebbe 'Like A Rolling Stone' nella storia del rock lo ebbe solamente 'Satisfaction' dei Rolling Stones."

 "And something's happening here but you don't know what it is, d'you, Mister Jones..."

La recensione celebra Highway 61 Revisited come un momento storico che ha cambiato la musica e la cultura rock. Dylan, con il suo linguaggio ironico e provocatorio, rivoluziona il panorama musicale del 1965, offrendo brani iconici come "Like A Rolling Stone" e "Desolation Row". Un viaggio introspettivo e potente in un mondo nuovo e imprevedibile. L'autore trasmette un forte coinvolgimento emotivo e rispetto verso l'opera. Scopri l'album che ha cambiato per sempre la storia del rock!

 Impossibile definirla obsoleta. Ascoltatevi la title-track.

 In religioso silenzio, al buio di una cameretta piccolina tenerina ciccina amorevolmente condita di tutte le vostre paure.

La recensione celebra l'album 'A Saucerful of Secrets' dei Pink Floyd come un'opera psichedelica senza tempo, capace di emozionare e coinvolgere ancora oggi. Nonostante le difficoltà legate a Syd Barrett, il disco emerge come una pietra miliare che riporta atmosfere intense e vibranti. La scrittura è appassionata e vivace, ricca di immagini potenti che sottolineano l'impatto emotivo dell'album. Ascolta ora 'A Saucerful of Secrets' e immergiti in un viaggio psichedelico senza tempo!

 La tua prima volta con "Hallogallo" - il cervello che va in erezione, gli occhi che lacrimano.

 Un richiamo al kraut più oscuro, con le mani sulle braghe della spiccata ironia dell’elettronica.

La recensione esalta Neu!, album icona del krautrock, descrivendolo come un viaggio psichedelico tra suoni innovativi e ironia elettronica. Definito un classico senza tempo, capace di emozionare l'ascoltatore con atmosfere uniche e potenti. Un disco che ha segnato una pietra miliare della musica sperimentale degli anni '70. Ascolta Neu! e lasciati conquistare dal krautrock che ha cambiato la musica.

 "Hosianna ti incanta, ti divora dentro, come mille archi di fuoco."

 "Irreversibilmente angelico."

La recensione di 'Hosianna Mantra' di Popol Vuh presenta l'album come un'esperienza sonora intensa e quasi mistica, caratterizzata da atmosfere oniriche e una forte componente emotiva e spirituale. Florian Fricke e la sua band creano un viaggio musicale poetico e iconoclasta, che mescola delicatezza e potenza interiore. L'autore enfatizza l'originalità e la capacità dell'album di incantare e coinvolgere profondamente l'ascoltatore. Ascolta ora Hosianna Mantra e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico.

 Mille stelle spente in "Halleluhwah", supernova della musica moderna.

 Come comprendere un disco volutamente "mattone" se non si ha la testa dura? Sparandosi LSD a pala forse?

La recensione celebra 'Tago Mago' dei Can come un album iconico e sperimentale nato in un contesto storico tedesco complesso. La musica è un viaggio ipnotico tra groove tribali, improvvisazioni e atmosfere psichedeliche. L'autore evidenzia la difficoltà di comprendere appieno l'opera, suggerendo esperienze sensoriali estreme per immergersi nel disco. Con una valutazione positiva, si riconosce l'importanza storica e artistica di questo capolavoro krautrock. Scopri l’album cult di Can e lasciati trasportare dal suo sound unico.

 Sei l'unica anima viva nel raggio di qualche chilometro. E hai fatto incazzare qualcuno. Di brutto.

 Magica. Esatto. I vostri figli un giorno verranno a chiedervi se la magia esiste. E voi farete ascoltare loro questo eco.

La recensione trasporta il lettore in un viaggio evocativo e poetico, esplorando le atmosfere magiche dell'album Meddle dei Pink Floyd. Viene esaltata la potenza del basso e della chitarra che accompagnano riflessioni su libertà, giovinezza e ricordi intensi, il tutto con un tono profondo e coinvolgente. Un invito a vivere pienamente ogni momento, immersi nella musica e nella natura. Ascolta Meddle e vivi la magia della musica dei Pink Floyd.

 Egli è mago perché le sue dita fanno uscire dalla Fender la magia pura.

 Il disco si concede sensualmente in un'atmosfera di zaffiro, il tutto condito da viole, chitarre acustiche suadenti come mai prima d’ora.

L'album 'Nemam Ja Pare Za Curica Moja' di Rudi Bučar si distingue per la fusione di jazz, blues ed elementi etnici, con chitarre che evocano immagini sensoriali e una copertura creativa di Stairway to Heaven. La recensione esalta la sua capacità tecnica e l'atmosfera unica creata, consigliandolo agli appassionati di musica raffinata e live coinvolgenti. Ascolta ora l'album di Rudi Bučar e lasciati trasportare dalla sua chitarra magica!

Utenti simili
Tepes

DeRango: 2,62

Contemplazione

DeRango: 9,45

MuffinMan

DeRango: 1,98

Longliverock

DeRango: 0,05

Coelum

DeRango: 1,34

emanuele

DeRango: 3,63

ThirdEye

DeRango: 0,77

Hal

DeRango: 9,08

JimMorrison

DeRango: 3,31