AssafetidaLover

DeRango : 1,37 • DeEtà™ : 5826 giorni

 "Blackcocks è un mezzo pacco. Musicalmente, la più cocente delusione del mio primo anno universitario."

 "Downtown è come quando cadi nell'abisso. Non descrivi l'abisso."

La recensione valuta negativamente l'album Blackhawks Over Los Angeles degli Strung Out, definendolo una delusione rispetto alle aspettative generate dal singolo 'Calling'. L'autore critica l'eccessiva poppizzazione, i testi banali e la mancanza di innovazione musicale, pur riconoscendo qualche buona traccia isolata. L'album è visto come un passo indietro rispetto alle produzioni precedenti della band, segnato da un protagonista vocale poco ispirato e da un songwriting stanco. Scopri se Blackhawks Over Los Angeles merita davvero la tua attenzione.

 Facevano uno splendido hc melodico, figlio del marciume dei primi Adolescents e svezzato da AFI e Good Riddance.

 Gli Thought Riot stanno in fissa con Nietzsche e non fanno nulla per nasconderlo, anzi, si danno un tono.

La recensione celebra Sketches of Undying Will, album del 2003 dei Thought Riot, come un capolavoro di hardcore melodico ispirato da riferimenti filosofici e politica punk. L'autore esprime un forte legame personale con la band e il periodo d'oro dell'hardcore degli anni zero, evidenziando la qualità e l'autenticità dell'album nell'ambito della scena DIY di A-F Records. Nonostante la breve carriera della band, il lavoro rimane un punto di riferimento emozionante e sincero. Scopri l'energia autentica dell'hardcore melodico con Thought Riot oggi stesso!

 Non puoi spiattellare in prima pagina la morte dei tuoi fonici mentre tu sei a fare il tycoon de stocazzo.

 Jello Biafra non confonderebbe mai hardcore con sessodrogaerocknroll: farebbe le peggio cose, come trascinarsi dietro una ventennale controversia civile per royalties non pagate.

La recensione analizza l'ultimo album di Jello Biafra & The Guantanamo School Of Medicine, sottolineando la differenza tra autentico punk militante e il rock contemporaneo influenzato dal marketing e dalla superficialità. L'autore critica la scena punk attuale, rappresentata dai NoFX, evidenziando l'ipocrisia e la perdita di attitudine. L'album è descritto come un ritorno alle radici hardcore, con riferimenti e omaggi a dissonanze storiche. Scopri il vero spirito punk con Jello Biafra e il suo ultimo album!

 City Baby’s Revenge rimane un imprescindibile album hardcore, il guizzo della maturità di una band che poi si adagerà su manierismi crossover più che gradevoli.

 La miglior sovrimpressione di sempre. Basta questo per descriverli. Basta questo per renderli immortali.

City Baby's Revenge di G.B.H è un album hardcore che mostra una maturità maggiore rispetto all'esordio. Pur mantenendo la violenza sonora e l'irruenza punk, propone un rock più variegato e ispirato. L'album è un caposaldo del genere UK82, con performance graffianti e testi provocatori. Un disco fondamentale per chi ama l'hardcore e la scena punk inglese degli anni '80. Scopri subito l'energia punk di City Baby’s Revenge, un classico imperdibile!

 'All or Nothing' è davvero figo. È il loro migliore.

 Zoli gioca a fare Jim e i Pennywise si chiedono come suonerebbero gli Ignite se non facessero cagare.

La recensione esalta 'All Or Nothing' come il miglior album dei Pennywise, lodandone riff potenti, assoli nervosi e un sound punk hardcore autentico. L'autore apprezza il ruolo di Zoli Teglas e la maturità della band, evidenziando l'evoluzione sonora rispetto agli album precedenti. Consiglia vivamente di dare una chance a questo lavoro e si augura un tour di supporto. In generale, la recensione è calorosa e ricca di riferimenti musicali. Ascolta 'All Or Nothing' e vivi il vero spirito punk hardcore con Pennywise!

 Il 1985 è l’anno zero dell’hardcore melodico e 'Back To The Known' il suo profeta.

 'Along The Way' è il vertice espressivo del lirismo di Graffin... Cose che si dovrebbero insegnare a scuola.

La recensione celebra 'Back To The Known' come l'ep fondamentale che definisce l'hardcore melodico dal 1985. I Bad Religion vengono riconosciuti pionieri nel fondere melodie e ritmiche hardcore, ispirando la scena punk dei decenni successivi. Brani come 'Along The Way' e 'Frogger' sono evidenziati per il loro impatto lirico e musicale. L'opera viene vista come un passaggio cruciale nel percorso della band e dell'intero genere, meritevole di riscoperta e gloria tardiva. Ascolta 'Back To The Known' e immergiti nelle radici dell’hardcore melodico!

 Gli Strun(g)z sono tutto ed il suo contrario, e questo è forse il loro album più rappresentativo, nel bene e nel male.

 Il giocattolo si è rotto.

La recensione analizza l'album 'Exile In Oblivion' degli Strung Out come un tentativo audace di innovare il loro sound unendo thrash, hardcore e influenze pop. Pur con brani di spessore e momenti di grande efficacia, l'album soffre di passo incerto, con alcune tracce troppo kitsch o ripetitive. Il giudizio finale è di un lavoro interessante ma non completamente riuscito. Scopri la controversa evoluzione degli Strung Out con 'Exile In Oblivion'!

 Splattercore che piscia acquaragia sui sepolcri imbiancati del terzo millennio.

 Dio benedica i Propagandhi. P.S.: Todd K. al basso spacca i culi.

Supporting Caste è un album che mescola thrash, punk e progressive con rabbia e disillusione. I Propagandhi evitano cliché noiosi e offrono brani intensi e originali, con testi impegnati e musica potente orchestrata da Chris Hannah, Todd Kowalski e Samolesky. L'album si distingue per la sua energia e profondità emotiva, diventando un vero capolavoro nel panorama hardcore. Scopri subito il potere rabbioso di Supporting Caste dei Propagandhi!

 "Un'autocitazionismo che trasuda nostalgia."

 "Stupendo: un dischetto inutile, manieristico e superfluo."

Brats In Battalions degli Adolescents è un album che, pur non raggiungendo l'impatto del capolavoro del 1981, trasuda nostalgia e autenticità punk. La band assume un tono tecnico e più maturo, con brani irriverenti e travolgenti che omaggiano il passato senza rinunciare a un proprio stile. L'album è descritto come un inno beach punk che resiste al tramonto della scena hardcore. Scopri l'energia nostalgica e autentica degli Adolescents con Brats In Battalions!

 Career Suicide si snoda epilettico tra tredici episodi di classe frenetica e purissima, quasi ossessiva nella sistematicità dei suoi sferzanti cambi di tempo.

 L'apoteosi è tutta riservata all'epilogo 'We Built This City! (On Debts And Booze)': Angelini sale in cattedra col suo battito tecnico ed istintivo, protagonista assoluto.

La recensione loda l'album Career Suicide degli A Wilhelm Scream come un capolavoro hardcore punk, caratterizzato da una tecnica musicale impeccabile e un'intensità frenetica. Il gruppo si distingue per il virtuosismo strumentale e un’innovazione dentro i canoni del genere, con brani dinamici e coinvolgenti. Le influenze includono Minutemen, Pennywise e Propagandhi, e la band si conferma come riferimento fondamentale nella scena hardcore contemporanea. Ascolta ora Career Suicide e scopri l'energia pura dell'hardcore tecnico!

Utenti simili
/stricnina/

DeRango: 0,44

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

Ahura Mazda

DeRango: 0,00

AJM

DeRango: 1,87

aleradio

DeRango: 7,51