mauriziodag

DeRango : 0,15 • DeEtà™ : 5752 giorni

 Bowie non ha bisogno di intrattenere inutilmente i suoi fan con i facili entusiasmi del pop.

 La coppia Bowie/McCaslin funziona perfettamente, e porta le liriche del Duca al massimo delle sue doti espressive.

Blackstar rappresenta l'ultima opera di David Bowie, un album sperimentale che fonde jazz moderno ed elementi simbolici profondi. Prodotto da Tony Visconti, vanta una band d'eccezione guidata da Donny McCaslin. L'album alterna momenti oscuri e sperimentali a tracce più classiche con temi ermetici e misticismo. Considerato già un classico, è un lavoro che migliora ad ogni ascolto e riflette la carriera sempre innovativa di Bowie. Scopri l’ultimo capolavoro di David Bowie e immergiti nel suo mondo sonoro unico.

 "The Next Day è in assoluto il miglior album del 2013 e un classico perfetto e monumentale da aggiungere urgentemente alla sua lunga lista di capolavori imprescindibili."

 "The Next Day Extra è l'oggetto-Rock del 2013: un capolavoro con 22 brani che non lasciano spazio a dubbi o tentennamenti su qualità ispirazione genialità."

La recensione celebra 'The Next Day Extra' come il miglior album rock del 2013, un capolavoro che unisce brani già noti a inediti sorprendenti e remix di alta qualità. Il cofanetto, arricchito da CD e DVD, offre un'esperienza completa e coinvolgente, consolidando la posizione di Bowie come icona musicale. L'aggiunta di quattro nuovi brani, che spaziano dal rock elettrico a sonorità retro-futuriste, amplia la percezione dell'opera rendendola imperdibile per i fan. Ascolta subito 'The Next Day Extra' e immergiti nell'universo musicale di David Bowie.

 Con The Next Day non possiamo far altro che chinare il capo in segno di rispetto assoluto per questa genialità vivente.

 È un concept-album capace di ri-attualizzare nel 2013 tutto il suono-bowie ad nuovo-presente e ad un nuovo futuro.

Dopo un decennio di silenzio, David Bowie sorprende con The Next Day, un album che riassume e rilancia la sua carriera con sonorità glam, post-punk e riferimenti storici. La critica ne apprezza la capacità di innovare pur mantenendo l’essenza dell’artista. La produzione di Tony Visconti rafforza l’impatto del disco ricco di riferimenti al passato ma orientato al futuro. Scopri l’evoluzione di David Bowie con The Next Day, il disco imprescindibile del 2013!

 È Bowie stesso a decidere quali sono i brani che ha sempre amato e da cui non si è mai separato.

 Questo viaggio introspettivo e zigzagante nella memoria degli anni settanta è un mosaico di emozioni e scelte artistiche profonde.

La recensione analizza "iSelectBowie", una compilation unica scelta dallo stesso David Bowie che ripercorre in 58 minuti i brani più significativi della sua carriera. L’album rappresenta un viaggio personale che unisce sound e visione, toccando momenti chiave dagli anni '70 agli anni '80, compresi remix e brani meno noti. Consigliato sia ai neofiti che ai fan più devoti, è un'occasione per approfondire la complessità artistica e umana di Bowie. Ascolta iSelectBowie e scopri la colonna sonora scelta da David Bowie in persona!

Utenti simili
TheJargonKing

DeRango: 16,68

luludia

DeRango: 18,58

IlConte

DeRango: 23,27

hjhhjij

DeRango: 15,27

Almotasim 

DeRango: 19,12

algol

DeRango: 18,58

imasoulman

DeRango: 17,18

Lauretta

DeRango: 0,24

noveccentrico

DeRango: 2,49

De...Marga...

DeRango: 32,23