Broforce è il gioco che aspettavate da una vita.

 Siamo in presenza di uno sparatutto a scorrimento orizzontale molto divertente, una droga per chi adora l’esagerata, pacchiana ed immortale mascolinità degli action anni ‘80.

Broforce è un tributo esagerato e divertente ai film action anni '80, che unisce un gameplay platform sparatutto 2D con scenari distruttibili e personaggi iconici. La difficoltà elevata e la variazione continua del personaggio rendono il gioco stimolante e imprevedibile. La grafica cartoonesca e l’umorismo lo rendono perfetto per gli appassionati del genere e dei cult americani. Un’esperienza adrenalinica e nostalgica che conquista, nonostante alcune imperfezioni nel bilanciamento. Prova Broforce e porta a casa tutta l'adrenalina dell'action anni '80!

 "Una piccola pausa e via con la terremotante strofa, una scarica di adrenalina che da sola vale l'intero disco."

 "Born in America è una iniezione di primissimo Heavy Metal americano che vi verrà sparata prepotentemente nelle vene."

Born In America degli Riot è un album storico e uno dei massimi esempi di Hard n' Heavy americano degli anni '80, caratterizzato da riff esplosivi e la voce inconfondibile di Rhett Forrester. Il disco presenta brani iconici come Heavy Metal Machine e Wings of Fire. È l’ultimo lavoro della band in questo stile prima dello scioglimento e della successiva evoluzione verso il power metal. Un capolavoro apprezzato dai fan e dalla critica. Ascolta Born In America e vivi l’emozione dell’Hard n’ Heavy anni '80!

 Transcendence rimane probabilmente la vera perla nascosta della discografia Heavy/Power ottantiana.

 La splendida riuscita ad una serie di elementi che sembrano trascendere il genere stesso.

La recensione celebra 'Transcendence' dei Crimson Glory come uno degli ultimi capolavori del metal ottantiano, un disco seminale per il progressive metal. Particolarmente lodata è la voce di John "Midnight" McDonald e la varietà musicale dell'album che spazia dal power metal alle ballate intense. Le tracce vengono analizzate per la loro tecnica raffinata e l'impatto emotivo, confermando l'album come un punto di riferimento nel genere. Scopri il capolavoro nascosto dei Crimson Glory e Rivivi il metal anni '80!

 Se si riesce a suonare qualcosa che ancora si fa ascoltare dopo trent'anni direi che si può già parlare di un mezzo successo, e questo mi basta.

 Un disco che sostanzialmente di nuovo non ha niente, ma che può comunque piacere senz'ombra di dubbio ai fan della Vergine di Ferro.

La recensione di Adrian evidenzia come 'The Final Frontier' rappresenti un album che, pur non portando novità radicali, conferma la coerenza stilistica degli Iron Maiden. Diviso in due parti, il disco offre atmosfere spaziali e momenti intensi, apprezzabili soprattutto dai fan storici e dagli amanti del metal maturo. L'autore respinge le critiche superficiali e sottolinea il valore artistico di un gruppo attivo da trent'anni. Scopri se 'The Final Frontier' è l'album giusto per te, leggi la recensione completa!

 "Una serie di canzoni che attraverso una chiave di lettura più approfondita rivelano peculiarità che le differenziano."

 "Forrester raggiunge qui la sua piena espressione, con una prestazione a pieno petto che corona l’intero lavoro."

Restless Breed conferma i Riot come una band fondamentale nel panorama Hard n' Heavy degli anni '80. L'album si distingue per il sound più hard rock-oriented, la voce graffiante e calda di Rhett Forrester e le eccellenti prestazioni di Mark Reale alle chitarre. Le canzoni, varie e ispirate, evidenziano un lavoro tecnico e artistico di alto livello. Consigliato agli appassionati di hard rock e heavy metal. Scopri il capolavoro degli anni '80 Restless Breed dei Riot, un must per gli amanti dell'hard rock!

 Clamoroso, epico, dannatamente divertente.

 Un gioco dove l'originalità e il puro e semplice divertimento la fanno da padrone.

Oddworld: Abe's Oddysee è un platform 2D innovativo ed emozionante, con una storia coinvolgente e un gameplay ricco di meccaniche originali. La grafica fotorealistica per l'epoca e l'assenza di HUD aumentano l'immersione. La difficoltà elevata e la scelta di salvare i compagni rendono l'esperienza unica e appagante, perfetta per gli appassionati di retro gaming. Scopri l’avventura di Abe, un capolavoro imperdibile per ogni appassionato di videogiochi!

 Ian Paice non ha MAI provato alcuna canzone con loro prima del concerto.

 Paice in questi 5 minuti sfoggia tutta la sua classe, la sua tecnica e il suo estro con rullate inumane.

La recensione descrive l'entusiasmo e la meraviglia per il concerto di Ian Paice con la tribute band italiana Forever Deep, che ha eseguito magistralmente i classici dei Deep Purple. Il batterista leggendario ha mostrato grande talento e carisma, accompagnato da musicisti di alto livello. L'evento è stato memorabile, con un pubblico entusiasta e un'esibizione tecnicamente impeccabile. La serata si è conclusa con i brani più iconici "Black Night" e "Smoke on the Water". Scopri l'energia unica di Ian Paice in concerto con i Forever Deep!

 Qualunque appassionato di musica metal dovrebbe fare suo questo disco subito, senza pensarci due volte.

 Thundersteel è uno dei grandissimi album Power/Heavy Metal, il più importante e il meglio riuscito della carriera della band.

La recensione celebra Thundersteel dei Riot come un album imprescindibile per gli appassionati di Power e Heavy Metal. Evidenzia il nuovo cantante Tony Moore e la performance potente della band. L'analisi delle tracce mette in luce riff energici e momenti epici, riconoscendo Thundersteel come il loro miglior lavoro. Un disco sottovalutato ma fondamentale per gli amanti del genere. Ascolta subito Thundersteel e immergiti nel vero Power Metal americano!

 Stiamo parlando di uno di quegli album che... finisce sempre fra i primi 3, senza pensarci più di tanto.

 Dovrei scrivere una recensione a parte solamente per questi otto minuti e mezzo di pura atmosfera, perfezione stilistica, varietà, complessità, gusto, estro e amalgama fra testo e musica.

La recensione celebra Somewhere In Time come il miglior album di Iron Maiden, sottolineandone l'innovativo uso di synth e la qualità stilistica delle tracce. L'autore elogia lo stile evocativo e maestoso del disco, evidenziando la performance dei chitarristi Smith e Murray e l'interpretazione vocale di Dickinson. Alcune tracce sono considerate meno ispirate, ma nel complesso l'album è un capolavoro della band. La copertina futuristica completa un'opera che ha segnato una svolta significativa nell'evoluzione del gruppo e dell'Heavy Metal. Scopri il capolavoro synth-metal di Iron Maiden, ascolta Somewhere In Time ora!

Utenti simili
Longliverock

DeRango: 0,05

BananaCrusher

DeRango: 0,23

gemini

DeRango: 0,54

frank1979

DeRango: -0,34

hymnen

DeRango: 0,64

Pibroch

DeRango: 2,00

Defender85

DeRango: 1,87

Franci!

DeRango: 1,30

Coelum

DeRango: 1,34

Anatas

DeRango: 4,23