Le canzoni hanno un sound organico ed omogeneo, e ognuna di loro porta l'ascoltatore in un posto diverso.

 L'EP ha molto più senso se ascoltato una traccia dopo l'altra, un piacere raro nell'era digitale.

L'EP di debutto di Andrea Caccese combina una produzione lo-fi e minimale con chitarre acustiche ed elettriche, creando atmosfere alt-folk e post-rock. Registrato in viaggio con mezzi essenziali, il lavoro risulta organico e coerente. Le quattro tracce invitano l'ascoltatore a un viaggio sonoro ricco di emozioni e sperimentazione, disponibile gratuitamente in digitale e in vinile. Ascolta ora l'EP gratuito di Andrea Caccese e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche.

 Questo nuovo EP dei baresi Big Charlie è un grande esempio di come è possibile creare un ottimo lavoro con una buona dose di cultura musicale e una produzione indipendente di buon gusto.

 I Big Charlie propongono un soundclash che mescola funk, electro, indie rock e vintage pop, con un pizzico di dub qua e la.

L'EP 'That Really Hurts' dei baresi BigCharlie rappresenta un ottimo esempio di musica indipendente ben prodotta. Il sound mescola funk, electro, indie rock e vintage pop con tocchi di dub, creando un risultato originale e piacevole. L’opera richiama artisti di fama internazionale come Beck e David Bowie. Disponibile gratuitamente dal sito ufficiale della band, è un lavoro da non perdere per gli appassionati di musica alternativa. Ascolta ora l'EP gratuito di BigCharlie e scopri un sound unico!

 È una bella pugno in faccia agli editing digitali super gonfiati.

 Buona istantanea dell'energia che questa band sprigiona sul palco.

Dead Empire, giovane band di Brighton, propone un album di rock influenzato da Audioslave e Pearl Jam, mescolando metal e southern rock. La scelta di una registrazione quasi tutta live offre un suono genuino e dinamico, lontano dalle produzioni digitali eccessive. L'album è disponibile gratuitamente o con donazione, sottolineando lo spirito indipendente del gruppo. Ascolta ora Rust di Dead Empire e scopri l'energia del rock live!

 Start from Scratch è un passo avanti non solo per gli Antillectual, ma per l'attivissima scena europea post hardcore.

 I testi, ben calibrati, intelligenti e ricchi di tagliente e lucida critica sociale, restano un elemento fondamentale.

Start from Scratch segna un'importante evoluzione per gli Antillectual e la scena post-hardcore europea. L'album mostra una maggiore attenzione tecnica e melodica, con arrangiamenti curati e produzione di qualità. I testi sono intelligenti e critici, rendendo il lavoro sia complesso che accessibile. Notevole la partecipazione di Chris Hannah dei Propagandhi, che arricchisce ulteriormente il progetto. Ascolta Start from Scratch e scopri il punk post-hardcore degli Antillectual!

 "'Time for Brawl' è un esempio di come questa musica dovrebbe essere: sanguigna, senza fronzoli e con una buona dose di auto ironia."

 "Al giorno d'oggi è sempre più difficile trovare validi epigoni di un genere il cui nome viene spesso gonfiato e stravolto da artisti più blasonati."

Ahall And The ECEs, band garage rock da Gothenburg, propone con l'EP 'Time For Brawl' un ritorno al rock and roll sanguigno e diretto, influenzato da hardcore classico. La recensione sottolinea l'autenticità della band in un panorama musicale spesso stravolto, evidenziandone il valore per gli amanti del genere. L'EP è disponibile gratuitamente in versione digitale e consigliato agli appassionati di garage rock e hardcore punk. Ascolta gratis l'EP 'Time For Brawl' e scopri il vero garage rock nord europeo!

 "'For Long Tomorrow' è un disco onirico e tracinante, in bilico tra scenari post rock, progressive e mathcore."

 "Una boccata d’aria fresca in un genere che sta rischiando troppo spesso di ripetere i suoi stessi cliché."

La recensione celebra l'album 'For Long Tomorrow' dei Toe come un'opera onirica e coinvolgente, capace di fondere post-rock, mathcore, progressive e jazz in modo armonioso. Si sottolinea l'originalità e il movimento costante del disco, prevalentemente strumentale con qualche intervento vocale femminile in giapponese. L'autore invita a scoprire questo album come una ventata di aria fresca nel panorama musicale contemporaneo. Ascolta ora 'For Long Tomorrow' e lasciati trasportare dal sound unico di Toe!

 Il modo in cui le canzoni riescono ad essere semplici e scorrevoli nonostante la complessità degli arrangiamenti ha dell'incredibile.

 Uno dei dischi migliori che mi sia capitato sotto mano negli ultimi anni, meritatamente in ascesa.

Animals è il primo album full length dei This Town Needs Guns, un gruppo mathrock inglese emergente. Il disco si distingue per l'innovativa fusione di arpeggi di chitarra e groove ritmici complessi. Nonostante qualche ripetitività, la musica risulta semplice e scorrevole, catturando l'ascoltatore. L’album sta ricevendo giusto riconoscimento internazionale grazie a importanti collaborazioni. Ascolta Animals e lasciati conquistare dall'innovazione mathrock dei This Town Needs Guns!

 "Una produzione eccellente, l'immediatezza nell'esecuzione e le diverse sfumature sonore sono i punti forti di questo EP."

 "Hardcore, post-rock, pop e persino folk e psichedelia coesistono in armonia nei cinque brani."

The Fall Ep dei The Wisers rappresenta un importante passo evolutivo per il gruppo partenopeo, che abbandona il garage-punk per esplorare un mix complesso di generi come hardcore, post-rock e psichedelia. La produzione curata e le melodie riconoscibili rendono l'EP un lavoro raffinato, ricco di groove e sperimentazioni, dove ogni traccia mantiene equilibrio e coerenza sonora. Un progetto che, pur essendo il terzo della band, sembra quasi un nuovo debutto. Scopri l'EP gratuito The Fall e lasciati conquistare dal sound unico dei The Wisers!

 Il sound e le canzoni racchiuse nel debut ep 'Smile To Death' rappresentano in pieno una spiaggia della California.

 Un ascolto non originalissimo, ma che gode comunque di una certa personalità.

I One Stop Left, giovane gruppo punk pop napoletano, presentano il debut ep 'Smile To Death' con ritmo, melodia ed energia tipiche della California. Il lavoro mostra una personalità accattivante, accompagnata da ironia adolescenziale e una cover originale di 'Our House'. Ideale per fan di Blink-182 e simili. Ascolta 'Smile To Death' e scopri il punk pop solare dei One Stop Left!

Utenti simili
gnagnera

DeRango: 2,43

The Punisher

DeRango: 1,08

Core-a-core

DeRango: 1,73

polkatulk88

DeRango: 0,42

salafumatori

DeRango: 0,58

TheJargonKing

DeRango: 16,68

Hell

DeRango: 17,41

easycure

DeRango: 3,14

Sid

DeRango: 2,32