Ciò che rende tale lavoro piuttosto valido e convincente è la sua semplicità, la mancanza di esagerazioni elettroniche.

 Un disco semplice ma non banale né tantomeno scontato. Mainstream, ma con grinta e creatività.

La recensione esalta il debutto solista di Cheryl Cole con l'album "3 Words", un lavoro mainstream ma grintoso e creativo, prodotto con will.i.am. Il disco si distingue per la sua semplicità musicale, evitando esagerazioni elettroniche e offrendo brani catchy e orecchiabili. Tra i singoli più riusciti ci sono "Fight For This Love" e la title track con sonorità electro-house e R&B. Consigliato agli amanti del pop leggero e senza artifici. Ascolta '3 Words' di Cheryl Cole e scopri un pop semplice e accattivante!

 Ray Of Light è la concreta dimostrazione che la vera creatività musicale può riguardare anche il mondo pop, mainstream e simili.

 Madonna si immerge a 360° in un nuovo mondo dove spiritualità, religione, riflessione e vera vita sono le prerogative essenziali.

Ray Of Light rappresenta la svolta più radicale nella carriera di Madonna, introducendo un mix innovativo di elettronica e pop unito a temi spirituali. Grazie alla produzione di William Orbit, l'album ha conquistato critica e pubblico, segnando una rinascita artistica. Tra tracce ambient, techno e dance si sviluppa un viaggio intimo e trascendente. Il disco ha aperto nuove frontiere per la musica pop mainstream e rimane un capolavoro di creatività e profondità. Ascolta Ray Of Light e scopri la magia elettronica di Madonna!

 Kylie Minogue ha trovato un grande custode e difensore della musica dance da dance-floor, pura e semplice.

 Il videoclip di 'All The Lovers' rappresenta concretamente la sua concezione di amore e sensualità, senza esagerazioni alla GaGa.

Aphrodite è un album dance compatto e omogeneo di Kylie Minogue, che ritorna a sonorità pure e semplici, valorizzando la sua voce calda. Collaborazioni di alto livello come Stuart Price e Calvin Harris arricchiscono l'opera. Il tema visivo ispirato all'antica Grecia esalta la naturalezza e la bellezza dell'artista. Un disco consigliato a chi ama la dance senza contaminazioni commerciali eccessive. Scopri il dance album Aphrodite di Kylie Minogue, un tuffo nella dance pura e vintage!

 Brava Kelis, e permettimi una citazione di Marcello Cesena... 'gnocca e creativa'.

 Lavoro valido, originale, diverso dalla massa conformista e poco originale pseudo-Guettiana e pseudo-GaGa.

L'album Flesh Tone di Kelis rappresenta una svolta elettronica fresca e originale rispetto ai suoi precedenti successi urban/R'n'B. Collaborando con David Guetta e altri produttori, Kelis propone un lavoro compatto di sole nove tracce, unite in un flusso musicale continuo. Il disco si distingue dalle produzioni tipiche di GaGa e Ke$ha, offrendo un'elettronica raffinata e una voce calda poco distorta. Alcune tracce, come '4th Of July (Fireworks)' e 'Acapella', emergono come punti forti di un album valido e innovativo. Ascolta Flesh Tone di Kelis per scoprire un'elettronica fresca e originale!

 Il tema del sesso in tutte le sue forme era stato sperimentato con molta più cura da Madonna nei suoi clip di fine anni '80 e anni '90.

 Mi evolvo creativamente ma non dimentico ciò che ho prodotto prima.

La recensione analizza l'album Bionic di Christina Aguilera, evidenziando il tentativo di un'evoluzione musicale verso sonorità futuristiche e elettroniche. Il lavoro è vario e include sia tracce danzerecce sia ballate intense, anche se alcune scelte, come il singolo Not Myself Tonight, hanno suscitato controversie. Nonostante la sperimentazione, l'album mantiene elementi classici del pop e R&B, mostrando un artista che vuole evolvere senza dimenticare il passato. Complessivamente, il disco è un lavoro eterogeneo che divide fan e critici. Scopri l'evoluzione musicale di Christina Aguilera con Bionic!

 Janet rappresenta qualcosa che non c'è più, è l'incarnazione della Superstar che non riesce più a rialzarsi.

 janet. conduce all’estremo l’analisi dei temi del sesso, della sessualità, del razzismo, una profondissima analisi di sé.

La recensione analizza il 1993 janet., album di punta di Janet Jackson, evidenziando il mix di pop, R'n'B e New Jack Swing tipico degli anni '90. L'opera approfondisce temi come sessualità e razzismo con innovazioni sonore e testi trasgressivi. Nonostante la carriera della Jackson sia stata offuscata da controversie mediatiche successive, questo album rimane un punto di riferimento per fan e cultori del genere. Ascolta janet. e riscopri l'icona pop degli anni '90!

 “Un enorme successo, persino nei severi e schizzinosi Stati Uniti, che premiarono nel 1989 i Roxette con una #1 nella Hot 100.”

 “Una raccolta abbastanza eterogenea dal punto di vista musicale ... che sottolinea, secondo la mia personale opinione, il sound originale e originario del duo.”

La recensione celebra Roxette e il loro album 'Don’t Bore Us - Get To The Chorus!' come una raccolta rappresentativa dei loro successi più iconici degli anni ’80 e ’90. Viene sottolineato il mix tra rock deciso e ballate emozionanti, tipico del duo formato da Per Gessle e Marie Fredriksson. Nonostante un declino commerciale e problemi personali, la raccolta valorizza il sound originale del gruppo ed è consigliata agli appassionati e nostalgici. Ascolta ora 'Don’t Bore Us' e riscopri i classici intramontabili di Roxette.

 «Ultra è il dessert che chiude definitivamente quella direzione artistica iniziata nel '87.»

 «Album molto intimo, ricco di sfaccettature positive e negative, complesso da ascoltare e da comprendere.»

Il recensore analizza 'Ultra' come album cardine che chiude un decennio difficile per i Depeche Mode. Contraddistinto da sonorità più leggere ma sempre cupe, l'album riflette le fragilità personali e i momenti di crisi della band. 'Ultra' rappresenta una svolta creativa e l'inizio di un nuovo percorso musicale, consigliato a chi vuole approfondire il lato più intimo e complesso dei Depeche Mode. Scopri l'evoluzione intensa e profonda di Depeche Mode con Ultra!

 "'Songs Of Faith And Devotion' rappresenta il punto di massimo del periodo 'oscuro' di Gahan & Co."

 "Mai, in ogni loro lavoro precedente era calata una simile oscurità."

La recensione analizza 'Songs Of Faith And Devotion', il quinto album dei Depeche Mode, definito come il punto massimo della loro crisi interna e trasformazione musicale. L'album segna un nuovo sound, mescolando elettronica e rock, con atmosfere più oscure e intense. Viene evidenziata l'importanza di tracce come 'I Feel You', 'Higher Love' e 'Walking In My Shoes', descrivendo il disco come un punto di svolta e maturazione per la band. Scopri l’intensa trasformazione musicale dei Depeche Mode con 'Songs Of Faith And Devotion'.

 Gli 883 possono essere unanimamente considerati uno dei primi gruppi a rivolgersi ai giovani con un linguaggio schietto, semplice, al limite del banale, a volte forse volgare, ma diretto, efficace, possedente un’energia unica.

 Riascoltando questo album si potrà comprendere cosa siano stati gli 883: semplice ma diretta, banale ma non scontata, grezza ma efficace e di successo.

Questa recensione emotiva riscopre l'album del 1995 degli 883, un punto di riferimento per gli anni '90 italiani. L'autore sottolinea la musicalità semplice ma efficace e il linguaggio diretto, che hanno toccato il cuore dei giovani dell'epoca. L'album, diviso tra tracce danzerecce e romantiche malinconiche, rimane un cult del pop italiano, trascendendo la banalità con una forte carica di energia ed emozione. Riscopri oggi l'album cult degli 883 e rivivi le emozioni degli anni '90!

Utenti simili
i ban

DeRango: 0,25

MAH!

DeRango: 2,57

Francesc

DeRango: 0,24

federock

DeRango: 4,06

Steve Miracolo

DeRango: 0,95

monetmarco

DeEtà: 5958

Rorix

DeRango: 3,96

Yosif

DeRango: 1,70

The Punisher

DeRango: 1,09

Peppe Weapon

DeRango: 0,75

Etichette 1/1
#35
Gruppi