federico"benny"

DeRango : 2,51 • DeEtà™ : 5296 giorni

 Cry Baby risulta un disco molto personale, magari non originalissimo, ma di sicuro solido.

 Temi non proprio leggeri che, uniti alle sonorità sopra descritte, danno forma a un gradevole electro-pop a tinte noir.

Cry Baby, il debutto di Melanie Martinez, sorprende per la sua originalità e maturità, nonostante alcune influenze già sentite e difetti nella scrittura. I temi oscuri e personali si intrecciano a sonorità elettroniche e a una voce distintiva, creando un album pop che si distingue nel panorama mainstream. Un lavoro solido e interessante, pensato per le classifiche ma con un'anima autentica. Ascolta Cry Baby e scopri la voce unica di Melanie Martinez!

 La La Havas possiede tutti i mezzi necessari a che ciò accada e sarà sicuramente interessante vedere che cosa proporrà in futuro.

 Uno dei migliori album di genere di quest’anno, con voce calda e vellutata e arrangiamenti eleganti.

Lianne La Havas conferma con 'Blood' la sua maturità artistica e la capacità di fondere neo-soul, R&B e folk con naturalezza. L'album, prodotto da sei diversi produttori, mostra una produzione variegata e uno stile coerente. La sua voce calda e vellutata e la qualità degli arrangiamenti lo rendono uno dei migliori dischi dell'anno. Manca un guizzo per essere un capolavoro ma la cantautrice ha tutte le carte in regola per farlo in futuro. Scopri Blood, l'album che unisce soul ed emozioni di Lianne La Havas!

 Levante il suo posto se l'è guadagnato e sembra quanto mai decisa a tenerselo, ma senza troppi compromessi.

 Testi ben concepiti e di senso compiuto, impreziositi da una voce che con il suo timbro dolce-amaro sa dar loro sempre la giusta interpretazione e personalità.

Levante, cantautrice siciliana trapiantata a Torino, conferma con il secondo album Abbi cura di te le promesse del debutto, unendo testi diretti e intensi a sonorità pop-rock con tocchi elettronici. L'album si distingue per una scrittura matura e consapevole, capace di alternare momenti intimisti e pezzi più grintosi, senza scadere in cliché. Alcuni esperimenti elettronici sono un po' forzati, ma nel complesso il disco è una conferma della personalità e del talento di Levante nel panorama musicale italiano contemporaneo. Scopri il secondo album di Levante e lasciati conquistare dalla sua sincerità musicale.

 Una buona boccata d'ossigeno, dunque, peraltro impreziosita da una voce eterea, ma al contempo potente e importante come poche.

 Se ben consigliata, una come lei avrebbe potuto di sicuro fare la differenza qui in Italia.

La recensione valorizza l'album "Creatura Nuda" di Valentina Giovagnini come una ventata di freschezza nel panorama pop italiano spesso dominato da prodotti di massa e talent show. L'opera viene lodata per l'equilibrio tra pop e folklore celtico e per l'uso innovativo di strumenti tradizionali uniti ad arrangiamenti elettronici. Nonostante qualche traccia meno riuscita, l'album rimane un lavoro unico e ben curato. La voce di Giovagnini è descritta come eterea ma potente, e si sottolinea il dispiacere per la sua prematura scomparsa. Ascolta Creatura Nuda e riscopri il pop italiano autentico di Valentina Giovagnini!

 Non avremo tra le mani un lavoro fresco quanto il sopracitato esordio, ma rispetto a Electra Heart FROOT è un notevole passo avanti.

 FROOT riesce comunque a suonare come un disco unico e coeso in termini di suoni, cosa sempre più rara nel pop.

FROOT, il terzo album di Marina and The Diamonds, rappresenta un forte passo avanti rispetto a Electra Heart, pur non raggiungendo la freschezza del debutto. L'album è coeso, con sonorità variegate spazianti dal synth-pop alla disco, senza perdere l'identità della cantautrice. Alcuni brani risultano un po' troppo radiofonici, ma nel complesso la qualità e la scrittura intelligente prevalgono. Un disco semplice ma resistente alla prova del tempo, che rilancia la fiducia nell’artista. Scopri FROOT, il pop maturo di Marina and The Diamonds!

 Se Nina Simone fosse nata uomo molto probabilmente il suo debutto sarebbe suonato esattamente come questo.

 La voce di Clementine è una delle più belle che mi sia capitato di ascoltare negli ultimi anni.

L'album d'esordio di Benjamin Clementine, 'At Least For Now', è un progetto musicale personale e ricco di influenze. Con una voce calda e intensa, l'artista londinese fonde soul, jazz e pop in modo originale e coinvolgente. La coesione e la personalità dell'album promettono una carriera in forte ascesa per il giovane cantautore. Ascolta subito 'At Least For Now' di Benjamin Clementine e scopri la sua voce unica.

 Non si può negare che la ragazza sia dotata di capacità tecniche e vocali e di una presenza scenica capaci di oscurare ben più illustri colleghi.

 Per ora sembra mancarle quel quid in più che la possa far emergere in un panorama musicale sempre più affollato.

Frasi&Fumo conferma le capacità vocali e tecniche di Nina Zilli, pur evidenziando una mancanza di identità personale definita. L'album si muove tra soul, blues, R&B e canzone italiana, risultando vario e onesto, ma senza quel quid che la distingua decisamente nel panorama musicale attuale. La produzione è più pulita rispetto al passato, migliorando il suono senza risultare piatta. Nonostante le critiche, Zilli mostra chiaramente di aver trovato una via tra sonorità italiane e internazionali. Scopri il fascino unico di Nina Zilli e ascolta Frasi&Fumo ora!

 Con Wildfires la ragazza prova ad aggiustare il tiro e le va dato merito di esserci riuscita.

 Wildfires sembra tracciare un sentiero promettente e interessante e la ragazza avrà sicuramente occasione di esprimere appieno un potenziale musicale ancora in buona parte inespresso.

Ivy Quainoo, cantante tedesca di origini ghanesi, migliora sensibilmente nel suo secondo album Wildfires. Abbandona il pop-soul convenzionale del debutto per un sound più personale, arricchito da elementi elettronici e africani. Nonostante qualche pezzo meno riuscito, l'album mostra un'evoluzione artistica promettente e una maggiore espressività della cantante. Scopri l’evoluzione musicale di Ivy Quainoo con Wildfires, un album che sorprende.

 Mai Björk aveva scritto testi così intimi e personali, o perlomeno così biografici come ora.

 Il miglior album di Björk dai tempi di Medúlla e il più intenso dai tempi di Vespertine.

Vulnicura rappresenta un ritorno potente e personale per Björk, superando le critiche post-Biophilia. L’album, intenso e sperimentale, combina archi e beat complessi, rifiutando strutture tradizionali per raccontare la fine di un matrimonio. Un’opera che richiede più ascolti, ma che si afferma come uno dei lavori più brillanti e intimi dell’artista islandese. Ascolta Vulnicura per un viaggio musicale intimo e sperimentale.

 La voce di Paloma Faith è potente, teatrale ed espressiva, una delle migliori emerse negli ultimi anni.

 Soffre di una pesantezza di fondo dovuta alla produzione monotona e alla scelta di canzoni quasi tutte romantiche.

Fall to Grace conferma Paloma Faith come un'artista dotata di voce potente e interpretazione teatrale. L'album abbandona alcune eccentricità del debutto per un'elettronica più pomposa, che a tratti appare monotona. Pur mostrando momenti riusciti e sonorità diverse, il disco soffre di pesantezza e monotonia, risultando meno ispirato del primo lavoro, ma comunque una prova valida per l'artista. Scopri l'eleganza vocale di Paloma Faith in Fall to Grace!

Utenti simili
.::Nemo::.

DeRango: 0,00

19Lunghezze2

DeRango: 0,03

2000

DeRango: 1,60

3poundsoflove

DeRango: -0,03

47

DeRango: 1,78

abe90

DeRango: 0,00