Un album leggero, mai noioso e godilissimo che contribuisce alla rinascita di un genere.

 Fino all’arrivo dei Transit... in ultimi anni grazie a loro sta resuscitando il genere pop rock alternativo.

La recensione analizza il terzo album dei Transit, 'Listen & Forgive', evidenziando la loro capacità di rinnovare il Pop Rock alternativo. Riconosciuti come figure chiave nella rinascita di un genere spesso sottovalutato, i Transit offrono un album fresco, leggero e mai noioso, ben accolto nella scena alternative del 2011. Il disco rappresenta un importante passo per la band e per la scena underground legata alla Rise Records. Ascolta 'Listen & Forgive' e scopri la nuova linfa del Pop Rock alternativo!

 Boogadaboogadaboogada! è un'iniezione di pop punk puro, cazzone e fottutamente divertente, il migliore.

 Se non ci fossero stati gli Screeching Weasel, i Green Day non sarebbero mai esistiti.

La recensione celebra Boogadaboogadaboogada!, secondo album degli Screeching Weasel uscito nel 1988, che rappresenta una pietra miliare del pop punk. L'album è descritto come un mix di divertimento, cazzoneria e energia, capace di influenzare band come i Green Day. Viene sottolineata l'importanza del gruppo nel punk revival e la varietà dei brani, che spaziano dal tema adolescenziale al hardcore punk. Scopri l'energia del pop punk anni '80 con Screeching Weasel!

 Questa è musica che coinvolge pienamente le radici di un essere umano, musica che entra a far parte di te.

 Dietro una qualsiasi loro canzone non c'è un'emozione, c'è molto di più. C'è un'intera vita.

La recensione celebra 'Wildlife' dei La Dispute come un capolavoro emotivo e musicale superiore al loro precedente album. L'autore sottolinea la difficoltà di descrivere questa opera che va oltre le categorie di genere, evidenziando l'impatto profondo che la musica e i testi hanno sull'ascoltatore. Wildlife non è solo un disco, ma un'esperienza che penetra dentro ogni individuo, evocando non una singola emozione ma un'intera vita. Ascolta Wildlife e lasciati coinvolgere da un capolavoro unico.

 Questi gruppi SANNO suonare.

 Chi ha nostalgia degli anni 70 mica è obbligato ad ascoltarlo. Anzi meglio. Non lo merita.

La recensione offre un'analisi critica della scena musicale giovanile e dei pregiudizi verso il punk moderno, ponendo l'album 'We' dei Forus come esempio di tecnica e qualità. Il gruppo francese propone uno skate punk/punk melodico veloce e raffinato, capace di conquistare anche chi storce il naso davanti alla musica contemporanea. Nonostante alcune critiche al fanatismo nostalgico, l'autore apprezza l'energia e la maestria strumentale del disco. Ascolta 'We' dei Forus e scopri il valore del punk tecnico moderno!

 Se un disco piace, piace.

 Alla fine un disco buono, che non pretende troppo, ascoltabile e niente più.

La recensione analizza 'Don’t You Fake It', il miglior album dei The Red Jumpsuit Apparatus, definito pop e adolescenziale. Pur non innovativo, è apprezzato per la freschezza e i brani come 'Face Down'. Alcune tracce troppo sdolcinate lo appesantiscono, ma resta consigliato agli ascoltatori giovanissimi. Scopri il sound adolescenziale di The Red Jumpsuit Apparatus, ascolta 'Don’t You Fake It' ora!

 Oh! Uh! Minchia non avevo mai ascoltato una band migliorare rispetto a un debutto osceno.

 Alla fine ci troviamo di fronte un album che di innovativo ha poco, che però scorre benissimo, pop rock banalotto. Ma ganzo.

La recensione evidenzia il netto miglioramento dei We Are The Ocean nel loro secondo album Go Now And Live rispetto ai lavori precedenti, criticati per un suono troppo stereotipato e plasticoso. Il disco presenta un cambio di stile verso un pop rock semplice e coinvolgente, valorizzato dalla combinazione di due stili vocali. Anche se non completamente originale, l'album mostra un potenziale considerevole per la band. Scopri il nuovo sound dei We Are The Ocean con Go Now And Live!

 Esistono dischi e artisti in grado di farti vedere il mondo della musica dalla loro prospettiva.

 Forse nel 2005 l'umanità non era ancora pronta per Between The Heart & The Synapse.

La recensione celebra "Between The Heart & The Synapse" come un album superiore e innovativo nel panorama post-hardcore del 2005. Grazie al talento di Casey Crescenzo e alla fusione di generi, l’album offre un’esperienza musicale unica e coinvolgente. Nonostante il successo limitato, l’opera resta un capolavoro da riscoprire e un punto di riferimento per gli appassionati di sperimentazione musicale. Ascolta l'album e scopri un viaggio musicale unico nel suo genere!

 No Trigger, siete dei bastardi. Sono passati 6 anni da quella bomba di 'Canyoneer', uno dei dischi più fighi della storia.

 Quello che si trova dentro... non è musica, è energia allo stato puro, una granata da collegare alle cuffie.

La recensione celebra il ritorno di No Trigger dopo 6 anni con l'album Tycoon, un lavoro carico di energia pura e potenza sonora. Considerato superiore al precedente Canyoneer, Tycoon è descritto come un esplosivo esempio di Melodic Hardcore, veloce, tecnico e diretto. Il disco viene lodato per la sua capacità di trasmettere un'intensa carica emotiva e per il forte impatto sia sui fan del punk sia su chi apprezza l'hardcore melodico. Ascolta Tycoon e scopri l’energia esplosiva di No Trigger!

 "Il fuoco che tiene accesi i nostri occhi, fissi sulla luce della memoria e fluorescenti al buio del silenzio..."

 "Se volete trovare un altro album che si avvicini a questo, avete bisogno di tutti gli auguri possibili... sarà molto difficile."

La recensione celebra l'album 'Spettri' degli Airesis come un'opera musicale di punk melodico cantautoriale originale e potente, con testi intensi e profondi. L'autore evidenzia le influenze di Propagandhi e De Andrè e invita a scaricare l'album gratuitamente su Jamendo. Un disco che si distingue per emozioni forti e contenuti lirici di spessore. Ascolta e scarica gratuitamente 'Spettri' su Jamendo, un capolavoro di punk melodico da non perdere!

 Sono scandalizzato al fatto che un gruppo come questo non sia considerato da nessuno.

 La produzione è veramente eccelsa, non è riscontrabile nessun errore né nelle parti strumentali, né nella voce.

La recensione esalta l'album 'Separation' di Balance And Composure come una delle migliori uscite del 2011. La band, ancora poco conosciuta, fonde con maestria diversi generi come Emo Indie Rock, Post-Hardcore e Alternative Rock. La produzione è eccellente e ogni aspetto musicale è curato nei minimi dettagli. L'album è consigliato per chi cerca un rock sperimentale di qualità e carico di energia. Ascolta subito 'Separation' e scopri il rock sperimentale che non ti aspetti!

Utenti simili
easycure

DeRango: 3,14

Mark Arm

DeEtà: 6113

pretazzo

DeRango: 3,14

Rorix

DeRango: 3,96

Sket

DeRango: 0,00

Bisius

DeRango: 2,26

gasba 77

DeRango: 0,00

gate

DeRango: 9,54

Frankie89

DeRango: 1,58

seagullinthesky

DeRango: 2,21