Questi sono li Exxasens, Post Rock gelido disperso nelle profondità dello spazio, proveniente da una costellazione sconosciuta.

 Calma e fragore che vivono in simbiosi, come un vento gelido di un altro mondo che imperversa per pochi minuti gelando e travolgendo ogni cosa.

Eleven Miles di Exxasens è un viaggio musicale post rock che evoca paesaggi invernali gelidi e distanti come lo spazio. Tra momenti di silenzio e improvvise tempeste sonore, l'album alterna calma e fragore creando un’atmosfera coinvolgente e immersiva. La musica trasporta l'ascoltatore in un mondo surreale e suggestivo, dove natura e universi lontani si fondono. Ascolta Eleven Miles e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico e gelido.

 Delusione e This Is A Standoff non si conoscono nella stessa frase non ci possono stare.

 Un disco a dir poco ipnotico, che incanta con i suoi riff, le sue ritmiche dal coinvolgimento incredibile e la tecnica strumentale eccelsa.

Be Disappointed dei This Is A Standoff è un'opera che supera ogni aspettativa nel panorama Melodic Hardcore canadese. Il disco si distingue per la tecnica eccelsa, i riff ipnotici e l'energia coinvolgente. La voce di Steve Rawles emerge con forza rispetto al passato, mentre il ritmo non presenta cali e ogni traccia ha valore e vigore. Un lavoro che scala la scena hardcore con freschezza e carisma, dimostrando una crescita netta rispetto al debutto. Ascolta ora 'Be Disappointed' e lasciati conquistare dal Melodic Hardcore canadese!

 La voce dell'allora diciottenne Dustin Kensrue fa già la sua figura, distinguendo la band fin da subito.

 Una band ancora acerba non equivale a una band mediocre, come dimostrato dai Thrice negli anni successivi.

L'EP 'First Impressions' dei Thrice del 1998 segna il potente debutto della band californiana in uno stile skate punk melodico, con una performance vocale già distintiva di Dustin Kensrue. Nonostante una produzione grezza, l'EP mostra i primi accenni della loro futura sperimentazione musicale. È un’esordio energico che anticipa il successo della band nel panorama post-hardcore. Ascolta l'EP 'First Impressions' e scopri l'inizio di una leggenda punk.

 "I tempi d'oro saranno pure passati ma 'Coaster' si fa rispettare. "

 "'Blasphemy' prende di mira i finti benpensanti che considerano ogni stramaledetta cosa immorale o blasfema."

Dopo tre anni di silenzio, NOFX torna con l'album 'Coaster', che mostra un mix di punk melodico, ska e testi ironici e impegnati. Sebbene i tempi d'oro appartengano al passato, l'album si distingue per freschezza e contenuti critici, soprattutto su politica, religione e tematiche sociali. Tra brani autobiografici e momenti leggeri, l'album conferma la riconoscibilità della band senza sorprendenti innovazioni. Scopri ora 'Coaster' e immergiti nell'ironia e critica sociale dei NOFX!

 Thunderblast è un disco in grado di dettare regola su come fare Punk melodico.

 Se non volete ascoltare questo disco non sapete che vi perdete.

Mute, band di Quebec City, consegna con Thunderblast uno dei migliori album punk melodico del 2011. L'album si distingue per la tecnica impeccabile, assoli orecchiabili e l'uso azzeccato dei cori. Brani come "Bates Motel", "Homesick & Tired" e "Strangers Back Again" si evidenziano per energia e melodia. L'album si conferma imperdibile per gli amanti del genere, con un mix ben riuscito di velocità e melodia. Ascolta Thunderblast e scopri il punk melodico fresco e potente dei Mute!

 L'ultimo lavoro 'Sparks Against Darkness' è un esempio di come si possa ancora tirare fuori del Punk melodico senza cadere nelle malefiche grinfie della commercializzazione.

 Il risultato è difficilmente dimenticabile.

La recensione evidenzia la qualità e l'autenticità del disco 'Sparks Against Darkness' dei Jet Market, gruppo romano attivo dal 1998. Il disco si distingue nella scena skate punk/melodic hardcore italiana per un punk melodico genuino, testi curati e ottima tecnica musicale. La collaborazione con Steve Rawles e la varietà delle tracce ne esaltano l'impatto. Un lavoro che sfida la commercializzazione mantenendo freschezza e forza. Ascolta 'Sparks Against Darkness' e riscopri il vero punk rock italiano!

 Non lo so, ma fattosta che dopo aver sentito un po' di singoli... decido di sentire un album per intero.

 Siamo di fronte a un disco senza infamia e senza lode ma pur sempre gradevole e superiore a molte delle offerte di questo genere.

La recensione esprime un certo distacco dal genere emo core ma riconosce un'attrattiva nei Funeral For A Friend grazie alla voce e a una svolta verso un rock più melodico e radiofonico. L'album presenta una miscela di pezzi 'cattivi' e melodici, con alcuni brani che emergono positivamente e altri meno convincenti. Nel complesso, un lavoro gradevole ma senza grandi picchi, superiore alla media del genere. Scopri l'evoluzione melodica dei Funeral For A Friend in Welcome Home Armageddon!

 Un pugno nello stomaco tirato con tutta la forza possibile, un toro che ti carica senza fermarsi e ti scaraventa lontano.

 L’accelerazione è massima, rabbia intensa e genuina che si può notare ad ogni singolo secondo.

La recensione celebra 'Symptoms + Cures', il quarto album dei canadese Comeback Kid, come un’esplosione di rabbia e potenza hardcore punk. Dopo qualche difficoltà col precedente disco e un cambio di cantante, questo lavoro segna un ritorno di forza con cori intensi e un'energia travolgente. L'album è paragonato a un uragano che colpisce con forza e lascia un'impressione indelebile. Ascolta ora Symptoms + Cures e lasciati travolgere dall'energia hardcore!

 How It Fels To Be Something On è uno di quei lavori che rende i Sunny Day Real Estate uno dei gruppi che ha fatto più sentire la sua mancanza nello scorso decennio.

 Questo disco è completo, con svariate influenze esterne mischiate all'Indiemo sparito a quest'inizio di secolo, lasciando un grande vuoto.

How It Fels To Be Something On si conferma un album intenso e quasi all'altezza dei capolavori precedenti Diary e LP2. Le atmosfere sognanti e cupe si intrecciano a una voce più marcata e a sperimentazioni acustiche e grunge. Pur non superando i lavori passati, il disco mantiene integra la qualità e l'anima autentica dei Sunny Day Real Estate, lasciando una traccia importante nel panorama indie emo degli anni 2000. Scopri il fascino malinconico di How It Fels To Be Something On e ritorna ai grandi classici dell'emo indie.

 "Questo è un capolavoro."

 "Calare di attenzione nel suo ascolto è impossibile. Esaltazione totale di chi ascolta."

La recensione celebra 'Ballads From The Revolution' come un capolavoro del punk melodico californiano degli anni '90. Breve ma intenso, l'album si distingue per la sua coesione, testi sociopolitici e musica senza momenti di stallo. Una risposta autorevole alla percezione superficiale del punk mainstream. Ascolta 'Ballads From The Revolution' e vivi il vero punk melodico!

Utenti simili
easycure

DeRango: 3,14

Mark Arm

DeEtà: 6113

pretazzo

DeRango: 3,14

Rorix

DeRango: 3,96

Sket

DeRango: 0,00

Bisius

DeRango: 2,26

gasba 77

DeRango: 0,00

gate

DeRango: 9,54

Frankie89

DeRango: 1,58

seagullinthesky

DeRango: 2,21