Danny The Kid

DeRango : 7,12 • DeEtà™ : 5125 giorni

 "'Nur einmal noch' è il secondo, il migliore di tutta la carriera di Peter Plate e Andrea Neuenhofen alias AnNa R."

 "La conclusiva 'Für Dich mich dreh' è un autentico capolavoro che suggella come meglio non si poteva il loro miglior disco."

La recensione celebra l'album 'Nur einmal noch' dei Rosenstolz come il loro lavoro migliore e più originale, caratterizzato da ballads di grande impatto e arrangiamenti orchestrali di qualità. Il duo tedesco, Peter Plate e AnNa R, è lodato per la sua energia, teatralità e capacità di innovare nel pop anni '90. Nonostante la successiva decadenza artistica, questo album rimane un capolavoro del periodo iniziale del gruppo. Ascolta 'Nur einmal noch' per riscoprire il meglio dei Rosenstolz!

 Una tipica (bella) realtà pop del nuovo millennio, una buona dose di "citazionismo", ma anche talento, leggerezza ma anche capacità di fare le cose per bene.

 Complètement Fou è un album qualitativamente omogeneo ma non lineare, ci sono sorprese, a volte anche inaspettate, e questo rende l'ascolto ancora più coinvolgente ed intrigante.

L'album Complètement Fou degli Yelle, pubblicato nel 2014, è un brillante esempio di electropop con influenze nu-disco, vintage e electroclash. La voce di Julie Budet si adatta perfettamente al sound fresco e variegato del duo, offrendo un ascolto coinvolgente e ricco di sorprese. Solo una scelta di singolo meno azzeccata, ma nel complesso un lavoro di grande qualità e personalità. Un album che conferma Yelle come una realtà di nicchia ma molto apprezzata nel panorama pop francese. Ascolta ora Complètement Fou di Yelle e lasciati conquistare dal loro electropop unico!

 "Pubblicare un disco del genere nel 2015 è una scelta sicuramente identitaria e anche completamente avulsa alle logiche delle mode e del mercato; coraggiosa a suo modo, mi piace."

 "Quell'inconfondibile cantato in falsetto [...] è senza dubbio uno dei punti di forza dell'album e di Jimmy Somerville stesso."

La recensione presenta 'Homage' di Jimmy Somerville come un disco totalmente anacronistico e fedele alla disco music degli anni '70, senza alcuna concessione alla modernità. Il falsetto di Somerville spicca come elemento distintivo, mentre le orchestrazioni, i bassi e i cori creano un sound solido e coinvolgente. L'album è visto come un omaggio sincero e piacevole, nato dalla voglia personale di divertimento dell'artista e apprezzato da chi ama questo genere. Scopri l'autentico sound disco anni '70 di Jimmy Somerville con Homage!

 Quasi un divertissement verrebbe da pensare, però nettamente superiore a tutta la produzione dei Saint Etienne dal 1996 fino al 2002.

 In queste canzoni ci hai messo tutta te stessa, il tuo fascino, la tua eleganza e la dolcezza, lo humor e l’allegria, è impossibile non rimanere conquistati da tanta naturalezza e sincerità.

Lipslide, primo e unico album solista di Sarah Cracknell del 1997, emerge come un’opera superiore rispetto alla produzione dei Saint Etienne del periodo. L’album mostra una miscela brillante di dance, soul, trip-hop e ballads intime, sottolineando il talento vocale e creativo di Sarah. La recensione valorizza la produzione, la varietà sonora e la classe dell’artista, pur ricordando qualche scelta di marketing discutibile nelle varie versioni discografiche. Un disco ispirato, elegante e da riscoprire. Scopri Lipslide di Sarah Cracknell, un gioiello pop da ascoltare subito!

 Una pacchianata, però divertentissima.

 Taco sembra quasi un nomen omen per questo esilarante performer: cibo 'spazzatura', però gradevole.

La recensione presenta 'Best of Taco' come una raccolta divertente e kitsch di cover anni '80, caratterizzata da arrangiamenti synth-pop ballabili e da una voce gradevole. Nonostante la mancanza di spessore artistico profondo, il disco funziona come puro intrattenimento, capace di evocare sorrisi e simpatia. Taco è definito un performer umile ma originale, che non si prende troppo sul serio e offre momenti piacevoli, soprattutto con brani come 'Puttin' On The Ritz' e 'La vie en rose'. Scopri l'intrattenimento vintage di Taco, ascolta il Best of Taco ora!

 "Una canzone come questa, con un impatto e una potenza evocativa simile è qualcosa di assolutamente irreplicabile."

 "Lasciarsi ammaliare dalla voce da sirena di Sarah Crackell e passa tutto, le sliding doors, i beceri scimmiottamenti, ma chissenefrega... lalalalalala lalalalalala..."

La recensione celebra 'Pale Movie' come il singolo perfetto dei Saint Etienne, capace di racchiudere la loro essenza senza ridurli a un semplice pezzo commerciale. Il testo evidenzia le qualità musicali, la struttura e la produzione che rendono il brano unico e intramontabile, oltre a sottolineare la potente voce di Sarah Cracknell. Sebbene il gruppo abbia molte altre melodie di rilievo, 'Pale Movie' rappresenta un crescendo emozionante e un wall of sound spettacolare che ha resistito al tempo. Scopri il fascino senza tempo di Pale Movie e lasciati conquistare dal sound unico dei Saint Etienne!

 "Collaboration Don’t Work" è un titolo mai fu più azzeccato.

 "Little Guy From The Suburbs" ha più personalità di tutto il resto dell'album.

L'album FFS nasce dalla collaborazione tra Sparks e Franz Ferdinand, ma il risultato è un lavoro discontinuo e poco sorprendente. Pur con qualche brano interessante e momenti godibili, l'album tende a restare nel solco delle vecchie sonorità Sparks, senza innovare. La presenza del supergruppo sembra più un'operazione di marketing che una reale fusione creativa, lasciando l'ascoltatore con sensazioni miste e una mezza delusione. Ascolta FFS per scoprire la fusione tra Sparks e Franz Ferdinand!

 "Collection è veramente una prova maiuscola, soprattutto se contestualizzata nel percorso artistico di Etienne."

 "Mai scontato Etienne, specialmente quando è in stato di grazia, ci mette sempre una firma personale di stile ed eleganza."

La recensione celebra 'Collection' di Étienne Daho come un album eccezionale e coerente, che unisce cover, inediti e singoli in un’opera fluida e originale. Il disco segna la chiusura di un ciclo artistico, valorizzando influenze sixties e synth-pop anni '80, con collaborazioni di spicco e un’eleganza personale che contraddistingue l'artista. Un lavoro vario e ben armonizzato, che supera la media delle produzioni successive. Ascolta ora 'Collection' di Étienne Daho e scopri un capolavoro di pop d’autore.

 Per me Nena è un punto di riferimento, una certezza, un esempio.

 Sarò pure 'Oldschool', non rinnego nulla ma vado avanti per la mia strada, guardando avanti e non indietro.

Il disco Oldschool di Nena raccoglie quaranta anni di esperienza musicale con uno stile vivace che miscela synth-pop, rock ed elettronica. L'album dimostra grinta e vitalità senza rinnegare il passato ma guardando avanti, con canzoni sempre sorprendenti e ispirate. Nena si conferma un'artista eclettica e determinata, fedele a sé stessa e capace di rinnovarsi. Scopri l'energia e la versatilità di Nena con Oldschool, un album da non perdere!

 Peter Plate dimostra che la mielosità non è necessariamente un difetto, e lo fa con stile.

 La semplicità, l’onestà, la pulizia e la brillantezza di questo lavoro mi hanno veramente colpito.

L’album "Schuchtern Ist Mein Glück" segna il debutto solista di Peter Plate dopo la lunga esperienza con i Rosenstolz. Il progetto propone un pop radiofonico semplice e sincero, lontano da ambizioni innovative ma ricco di cura e brillantezza. Plate dimostra maturità e capacità di mantenere il proprio stile con arrangiamenti e atmosfere eclettiche che variano tra ballad, elettronica e R'n'B. L’opera si distingue per la sobrietà del cantante e la qualità della produzione, con qualche lieve appunto su qualche sperimentazione meno riuscita. Scopri l’eleganza pop di Peter Plate, ascolta "Schuchtern Ist Mein Glück" ora!