GIANLUIGI67

DeRango : 1,19 • DeEtà™ : 4881 giorni

 "Dalla parete una mucca pezzata mi guarda negli occhi."

 "Come la chiamano sui giornali questa musica, credo progressive. Si, viene chiamata progressive, altro termine che fra un paio d'anni sparirà."

La recensione racconta un viaggio immaginario negli anni '70, quando la musica psichedelica e il progressive rock erano protagonisti. L'album Light Seems Dark ricorda i Pink Floyd per le sue atmosfere sognanti e l'uso predominante di tastiere. Nonostante un senso di confusione e un voto basso, si apprezza la dolcezza del cantato e la loro identità sonora evocativa del passato. Scopri il viaggio sonoro di Light Seems Dark nel mondo psichedelico ed esplora il progressive rock vintage!

 La voce di David Sylvian illumina e introduce il mondo dei LAND.

 Un mondo che respira nella notte, dilatato, rallentato come se fosse impantanato nell'oscurità.

Night Within di LAND è un album del 2012 che trasporta l'ascoltatore in un'atmosfera notturna, sospesa e avvolgente. Con influenze da post rock, ambient, jazz e shoegaze, l'opera mescola sonorità elettroniche e acustiche con la voce evocativa di David Sylvian. Un viaggio sonoro che ricorda atmosfere da film e album iconici come quelli di Bark Psychosis e Talk Talk. Un disco profondamente emozionale e ricco di suggestioni. Ascolta Night Within di LAND e lasciati trasportare nella notte.

 Mi sono ritrovato su un tappetto volante, le note musicali salivano come bollicine di una bibita gassata.

 La musica, le melodie sono avvolte da una nuvoletta altamente lisergica.

La recensione celebra Acetates, album del 2013 dei The Smoking Trees, per la sua atmosfera psichedelica e vintage che riporta agli anni '60. L'ascolto è descritto come un viaggio immersivo tra suoni lisergici, riverberi e strumenti esotici come il sitar. L'artista viene paragonato a gruppi iconici e alla scena neo-psichedelica moderna, evidenziando la qualità e la magia del disco. Ascolta Acetates e lasciati trasportare nel trip psichedelico anni '60 dei The Smoking Trees!

 Un debutto clamoroso, stratosferico.

 Un lavoro ricchissimo di sorprese, ricco di emozioni, un piccolo Capolavoro.

Il debutto degli inglesi Flotation Toy Warning del 2005 è un capolavoro neo-psichedelico che fonde malinconia lo-fi e atmosfere progressive. L'album unisce influenze americane e europee, creando canzoni pop ricche di dettagli, sinfonie delicate e ambientazioni sonore sognanti. È un lavoro sorprendente, ricco di emozioni e ambizioni artistiche. Scopri l'incanto psichedelico del debutto di Flotation Toy Warning!

 "Una luminosa autostrada fra le stelle che unisce i 90 al 2013."

 "Lo Shoegaze non guarda più la punta delle scarpe, alza lo sguardo verso le stelle e danza"

L'album Stars Are Our Home dei Black Hearted Brothers è un viaggio visionario che unisce sonorità shoegaze, space rock e elettronica. Diretto da veterani come Neil Halstead, l'album richiama i grandi nomi degli anni '90 e conquista con melodie che fluttuano tra passato e presente. Un disco definito tra i migliori del 2013, capace di evocare emozioni intense grazie a un sapiente equilibrio tra melodia e rumore. Scopri l’incanto shoegaze dei Black Hearted Brothers e lasciati trasportare tra le stelle!

 Un ottimo lavoro Pop Rock, musica libera dal provincialismo che purtroppo affligge molti gruppi italiani.

 "Karmasoda" è animato da suggestioni tutte inglesi che vanno dalla fine dei 60, seconda metà dei 70 e anni 80.

Il secondo album di Guru Banana, 'Karmasoda', è un lavoro pop rock raffinato che libera la musica italiana dal provincialismo grazie a suggestioni inglesi anni 60-80. Con arrangiamenti curati e melodie immediate, il duo Ferrario e Fusari propone un disco originale che omaggia grandi nomi senza copiarli. Un lavoro di qualità che lascia intravedere un potenziale promettente. Ascolta 'Karmasoda' e scopri un pop rock italiano dal respiro internazionale!

 Uno psicotico dark hard blues orchestrale.

 Grotteschi Black Sabbath accompagnati da un'orchestra e un coro di scimmie urlatrici.

Ampgrave, album di debutto della Lullabye Arkestra, è un esperimento sonoro oscuro e caotico proveniente dal Canada. Il duo, affiancato da una vasta orchestra e un coro, mescola jazz, blues, rock e atmosfere gotiche creando un suono barocco e teatrale. L'ascolto è una sfida ma conquista per originalità e intensità, con richiami a icone vintage e stili sperimentali. Un lavoro intrigante per gli amanti delle sonorità fuori dagli schemi. Ascolta Ampgrave per un viaggio musicale oscuro e unico nel suo genere.

 Una variopinta girandola, distinguiamo i singoli colori ma quando inizia a girare si perdono e diventano un qualcosa di nuovo, inafferrabile.

 L’effetto finale è straniante, dolcemente onirico, come stare in un campo fiorito con una leggera brezza che ci investe con i suoi diversi profumi.

Il debutto omonimo di High Places esplora un avant folk elettronico psichedelico, caratterizzato da suoni campionati e stratificati. La musica è onirica e misteriosa, un equilibrio tra natura e metropoli. Il duo di Brooklyn crea atmosfere affascinanti, rivelando la loro complessità dopo ascolti ripetuti. Ascolta ora High Places e immergiti in questa esperienza sonora unica!

 "Notturni metropolitani per cuori solitari"

 "Musica che sussurra, passi sulla morbida neve."

La recensione celebra 'The Blue Notebooks' di Max Richter come un'opera atmosferica e malinconica, fatta di pianoforti e archi delicati. L'album si distingue per la sua capacità di evocare paesaggi notturni onirici, arricchiti da influenze di importanti artisti neo-classici e ambient. Consigliato per chi cerca musica intima e riflessiva da ascoltare in solitudine. Ascolta ora l'intima poesia sonora di Max Richter.

 Una versione minimale dei Godspeed You ! Black Emperor in preda ad una furia omicida.

 Una partitura per archi di un Michael Nyman in preda ad una possessione demoniaca.

La recensione esalta Clatter For Control di Hangedup come un'opera musicale potente e tumultuosa, caratterizzata da un mix di violenza sonora e controllo artistico. La combinazione di batteria e viola crea un sound unico che richiama artisti come Godspeed You! Black Emperor e Glenn Branca. Un disco intriso di caos e intensità, ideale per gli amanti delle sperimentazioni sonore. Scopri la furia sonora di Hangedup e immergiti nel caos controllato!

Utenti simili
nes

DeRango: 19,83

braveman

DeRango: 0,00

proggen_ait94

DeRango: 11,03

BARRACUDA BLUE

DeRango: 4,37

Taxirider

DeRango: 0,05

ranofornace

DeRango: 2,97

DaedalusHerod

DeRango: 0,10

Nexis

DeRango: 0,04

imasoulman

DeRango: 17,18

Nico63

DeRango: 1,59