Bloody Francy

DeRango : 1,42 • DeEtà™ : 4822 giorni

 "'Impressioni di Settembre' è il momento prima dell'alba, il momento in cui la notte è più scura, il momento prima di rialzarsi e ricominciare."

 "'Storia di un minuto' è una favola musicata. È un insieme di attimi di intensità tale da sembrare eterno."

La recensione ripercorre con intensità l'album 'Storia di un minuto' della Premiata Forneria Marconi, un classico del progressive rock italiano. Viene enfatizzata l'atmosfera evocativa di ogni brano, tra ricordi e sentimenti di speranza e mancanza. L'album è descritto come un'intensa favola musicale breve ma profonda, capace di trasportare l'ascoltatore in un viaggio di emozioni e riflessioni personali. Ascolta 'Storia di un minuto' e lasciati trasportare dal prog italiano più autentico!

 Una dimensione sospesa tra il sogno e la realtà. Dei flash di immagini varie e confuse.

 La rivoluzione musicale, un mix indefinito di generi ... un caos assoluto dal quale emerge una perfezione quasi completa.

La recensione descrive De-Loused In The Comatorium come un viaggio musicale psichedelico e visionario, che racconta la storia di un coma tra morfina e visioni. L'album combina prog, noise e free-jazz in un turbinio creativo e coinvolgente, caratterizzato dalla chitarra di Omar Rodriguez-Lopez e dalla voce unica di Cedric Bixler Zavala. L'opera è definita un capolavoro espressionista che riesce a trasportare l'ascoltatore in una dimensione sospesa tra sogno e realtà. Scopri il capolavoro psichedelico di The Mars Volta e lasciati trasportare dal viaggio sonoro.

 Peter Jackson genio indiscusso.

 Le note ti portano via lontano. Conta solo lasciarsi trascinare da esse.

La recensione analizza 'Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello' di Peter Jackson, sottolineando la fedeltà al romanzo di Tolkien, un cast eccezionale e una colonna sonora magica. Nonostante qualche critica al carattere di Frodo, il film conquista per scenografie, effetti speciali e capacità di coinvolgere emotivamente il pubblico. Un'opera che conferma Jackson come un regista geniale. Scopri perché Il Signore degli Anelli è un capolavoro imperdibile del fantasy!

 Una voce vicina, molto vicina, a quella di Freddie Mercury.

 ‘Some Nights’ è un album per chi ancora non ha trovato quello che cerca. E per chi è sempre rimasto adolescente.

L'album 'Some Nights' dei Fun si distingue per la voce di Nate Ruess, paragonata a quella di Freddie Mercury, e per le sonorità richiamanti i Queen. I testi esplorano le incertezze e i turbamenti adolescenziali, alternando momenti di allegria e malinconia. Brani come 'We Are Young' e 'Stars' rappresentano uno spaccato intenso della giovinezza. Un esordio promettente, tra riflessioni e energia. Ascolta 'Some Nights' e riscopri l'adolescenza tra energia e riflessione.

 Il basso è il SUO basso, inconfondibile.

 Steve, mi hai spiazzato.

La recensione esprime perplessità ma riconosce la qualità tecnica del basso di Steve Harris nell'album British Lion. Manca però la voce incisiva e la grinta tipica degli Iron Maiden, lasciando un'impressione complessivamente discreta ma non memorabile. Alcuni brani come 'Karma Killer' e 'Us Against The World' spiccano, mentre altri, come 'Judas', appaiono discontinui. Scopri l'album British Lion e ascolta il lato solista di Steve Harris!

 Le canzoni di "Privateering" evocano un'atmosfera di fine estate: piove, il clima si irrigidisce e le foglie cadono dagli alberi.

 I testi sono dylaneggianti con un certo pathos. C'è sempre una tristezza di base nelle parole e nella musica.

Privateering di Mark Knopfler è un album doppio che evoca atmosfere autunnali attraverso canzoni country e blues dal ritmo tranquillo. Le tracce alternano momenti malinconici a toni più vivaci, esaltando la poetica tipica dell'artista. La voce distintiva e le capacità chitarristiche di Knopfler confermano la sua maestria, offrendo un ascolto ideale per momenti di relax. Ascolta Privateering per un viaggio sonoro tra country, blues e poesia autunnale.

 Ironico, spiritoso, imbranato e, se mi è concesso dirlo, eccessivamente bello: sono queste le caratteristiche del nuovo Spider Man.

 Finalmente anche Spider Man riesce a far ridere a tratti. E sommando lo humor alle scene d’azione, viene fuori un film che riesce a mantenere viva e costante l’attenzione dello spettatore.

La recensione evidenzia come il reboot di Spider-Man diretto da Marc Webb porti una ventata di freschezza con un Peter Parker più umano e ironico interpretato da Andrew Garfield. Il cast è apprezzato, così come gli effetti speciali e l'adattamento contemporaneo. Alcune pecche narrative non compromettono un film divertente, coinvolgente e accessibile a un pubblico giovane. Guarda The Amazing Spider-Man per un'avventura supereroistica fresca e divertente!

 "Clockwork Angels evoca un'atmosfera cyberprogressive, un album futuristico e passionale."

 "La voce di Geddy Lee mista alla chitarra di Lifeson e alla batteria di Peart assumono un carattere quasi mistico per un risultato magico."

La recensione esplora Clockwork Angels dei Rush come un album che fonde atmosfere futuristiche e progressive rock con tematiche oniriche e riflessive. Vengono evidenziate tracce chiave come Headlong Flight e la title track, sottolineando l'evoluzione vocale di Geddy Lee e la sinergia con la chitarra di Lifeson e la batteria di Peart. L'album è descritto come un viaggio emotivo tra sogni e realtà ricco di magia e suggestione. Scopri il fascino futuristico di Clockwork Angels dei Rush, ascolta l'album ora!

 "Il concerto più bello della mia vita. In assoluto."

 "La pioggia non si è fermata. Ma neanche noi."

La recensione racconta il concerto di Bruce Springsteen e la E Street Band a Firenze nel 2012, un evento intenso durato oltre tre ore e mezza. Nonostante la pioggia, la passione di Bruce e il coinvolgimento del pubblico hanno reso la serata indimenticabile, con un mix di brani classici e nuovi. L'interazione con i fan e l'omaggio a Clarence Clemons hanno aggiunto un valore speciale allo show. Vivi l'emozione del Boss, non perdere i prossimi concerti!

 Tim Burton ancora una volta colpisce con le sue "ombre oscure".

 "Ogni famiglia ha i suoi demoni".

Dark Shadows di Tim Burton riprende con successo le atmosfere dark e gotiche tipiche del regista. La storia di Barnabas, vampiro settecentesco, si sviluppa tra tragedia e ironia, con un cast di rilievo capitanato da Johnny Depp. Il film è visivamente coinvolgente, perfetto per gli amanti del genere e per i fan del regista. Guarda Dark Shadows per un tuffo nelle atmosfere dark di Tim Burton!

Utenti simili
jack daniel's

DeRango: 1,05

March Horses

DeRango: 6,57

Darkeve

DeRango: 6,66

Divodark

DeRango: 2,29

Alter_Ego

DeRango: 0,00

vlkodlak

DeRango: 0,28

cptgaio

DeRango: 5,23

Bartleboom

DeRango: 35,89

pirata

DeRango: 0,90

AmoryBlaine

DeRango: 0,10