Amy Macdonald torna con il suo terzo album, e questa volta riesce a miscelare la particolarità di contenuti del primo album, con una la maggior sonorità del secondo.

 La title track riassume bene le atmosfere del disco, che è disseminato di qualcosa di leggermente poetico, e l’amore viene citato in ogni brano.

Amy Macdonald con il suo terzo album 'Life In A Beautiful Light' unisce le sonorità del secondo disco alla particolarità del primo, creando un lavoro coerente e ricco di atmosfere poetiche. I testi affrontano tematiche impegnate, dal tempo che passa all'amore, dalla speranza allo spirito umano. Pur non presentando hit eccezionali, l'album risulta piacevole e profondamente emozionale, con un equilibrio tra melodia e contenuto. Ascolta 'Life In A Beautiful Light' e scopri la poetica visione di Amy Macdonald.

 Fire On Babylon è tuttora un esempio della capacità vocale e dell'infanzia travagliata della O'Connor.

 Un album un tantino bipolare, che segna l'inizio della discesa dell'artista.

Universal Mother, uscito nel 1994, rappresenta un momento di evoluzione interiore per Sinéad O'Connor con brani intensi e tematiche forti. L'album è stato penalizzato dalle sue scelte musicali e dai testi controversi, ma conferma la bravura vocale e la capacità espressiva dell'artista. Un disco non sempre coerente, a volte bipolare, che ha segnato una fase delicata della carriera di O'Connor. Scopri ora l'album più intenso e controverso di Sinéad O'Connor!

 Un disco è null'altro, visto che la custodia pare un cartoncino ripiegato su se stesso e dai colori poco rassicuranti.

 Solo un fan come me poteva comprare questo disco, benché la voce di Loreena sia sempre fantastica, mistica ed evocativa.

Il disco 'Troubadours On The Rhine' di Loreena McKennitt è un live in studio che raccoglie brani tradizionali già ampiamente interpretati. Sebbene la voce di Loreena resti evocativa, l'album non aggiunge novità significative e appare riservato soprattutto ai fan più affezionati. La confezione minimalista e l'assenza di un'esperienza visiva come quella dei precedenti DVD live ne limitano l'impatto. Scopri l'affascinante voce di Loreena con questo live per veri appassionati.

 Questo disco è mirato soprattutto alla critica del sistema americano, ed è dedicato ai caduti del 11 settembre.

 Tutto il disco, che esprime una maggior maturità della cantante, è stato miscelato in maniera eccezionale.

Motherland è il terzo album in studio di Natalie Merchant, caratterizzato da una fusione di sonorità folk, pop e influenze arabe e latino-americane. L'album tratta temi seri, concentrandosi sulla critica del sistema americano e dedicato ai caduti dell'11 settembre. La cantante mostra una maturità artistica, senza rabbia ma con riflessione e delicatezza, offrendo un ascolto coinvolgente e ricco di sfumature culturali. Ascolta Motherland di Natalie Merchant e lasciati coinvolgere dalle sue melodie profonde.

 Quando il coma si protrae per lungo tempo, i danni sono irreversibili.

 I Cranberries sono intelligenti, solo non si applicano.

Dopo undici anni di pausa, The Cranberries tornano con Roses, un album che mostra difficoltà nell'adattarsi ai cambiamenti musicali. Sebbene non manchino tracce piacevoli e qualche sperimentazione, i brani risultano per lo più ordinari e lontani dall'energia e profondità dei lavori precedenti. È un ritorno che delude, penalizzato dal confronto con capolavori passati. L'album cerca una nuova identità, ma senza successo pieno. Scopri cosa è cambiato nel nuovo album dei Cranberries e cosa aspettarti dal loro ritorno.

 "Dolores fa un buon uso delle sue conoscienze pop, certo si ascolta con piacere, ma noi aspettiamo ancora la prossima 'Zombie'"

 "No Baggage ci culla con melodie pop di qualità, che però lasciano un po’ con l’amaro in bocca"

No Baggage è il secondo album solista di Dolores O'Riordan, che mostra un lato più rilassato e pop rispetto al rock dei precedenti. L'album riflette i cambiamenti personali della cantante, ma lascia un po' di amaro per la minore innovazione e qualche riciclo di temi. Singoli come "The Journey" spiccano per energia e melodia, mentre l'intero lavoro invita a una riflessione più intima e pacata. Scopri l’evoluzione di Dolores O’Riordan con No Baggage, un album pop da ascoltare con attenzione!

 "Una voce come la sua non si è mai vista prima e mai si vedrà."

 "Dolores, solo Dolores che ci si propone così com’è."

La recensione esplora l'album solista di Dolores O'Riordan, 'Are You Listening?', sottolineandone il valore artistico fuori dall'ombra dei Cranberries. L'artista si propone con un sound vario, esplorando generi dal rock al metal e dedicando le canzoni a membri della famiglia. La voce potente e la sperimentazione vocale si rivelano punti di forza, così come il forte legame emotivo trasmesso dall'album. Scopri l’anima solista di Dolores O'Riordan in questo album emozionante!

 "La Macdonald ha avuto la possibilità di provare e sperimentare nuovi ritmi, distaccandosi dallo stile folk del primo disco."

 "È un buon disco, più maturo certo, ma meno vario, con momenti principali composti dai cinque singoli."

A Curious Thing, secondo album di Amy Macdonald, mostra una crescita nel sound e nei temi trattati rispetto al debutto. L'artista affronta questioni attuali come il cambiamento climatico e tragedie sociali, mantenendo un approccio folk-rock maturo. Pur privo di una grande varietà, l'album conquista con i suoi singoli più forti e l'impegno lirico, confermando Macdonald come una cantautrice capace e consapevole. Scopri l’evoluzione di Amy Macdonald con A Curious Thing!

Utenti simili
aries

DeRango: 1,18

auricolare

DeRango: 0,15

kingtaurhus

DeEtà: 4862

urlicht

DeRango: 1,35

Cunnuemammadua

DeRango: 1,53

Hellviz

DeRango: 0,28

Alekshell

DeRango: 0,17

Benson&Hedges

DeRango: 0,01

pozzo

DeRango: 0,53

JURIX

DeRango: 18,52