Rax Bannato

DeRango : -0,66 • DeEtà™ : 4724 giorni

 Lennon, pur essendo un pigro indolente, quando si metteva a lavorare, non era mai un dilettante.

 Quello che ha fatto, pur nella disparità dei risultati, non lo ha mai fatto svogliatamente.

La recensione esplora il libro di John Robertson che analizza i 23 anni di produzione artistica di John Lennon, oltre il semplice periodo Beatles. Il testo approfondisce sia la musica che l’arte visiva di Lennon, mostrando un ritratto dettagliato e appassionato ma critico. Vengono discussi album chiave, testi e momenti privati, con un’attenzione particolare alle innovazioni artistiche e al carattere complesso dell’artista. Il libro è consigliato anche ai fan meno esperti per la sua ricchezza di dettagli e l’approfondimento non comune. Scopri l'arte e la musica di John Lennon con questa recensione dettagliata!

 “Synchronicity è il 'Pop d’Autore': il Pop fatto a regola d’arte.”

 “Every Breath You Take non è una canzone sdolcinata ma parla di un’ossessione malata e depressa.”

La recensione celebra Synchronicity come un capolavoro di pop d'autore, sottolineando la perfezione artistica di molte tracce e l'importanza dei testi profondi di Sting. Viene anche evidenziata la forte intesa musicale del gruppo e i conflitti interni che portarono allo scioglimento. L'album è definito un classico immortale, simbolo di un'epoca e di grande creatività non completamente espressa dai Police nel loro percorso. Scopri il capolavoro dei Police e immergiti in un pop d'autore senza tempo.

 Questo è il contraltare di 'Taxi Driver'.

 Un geniale 'elogio della stupidità'.

La recensione celebra 'Re per una notte' come un film geniale e sottovalutato di Martin Scorsese, con una performance unica di Robert De Niro. La pellicola esplora speranza e sogno attraverso un personaggio ingenuo ma determinato, offrendo un contraltare emotivo a 'Taxi Driver'. Nonostante il fallimento commerciale, il film è descritto come un capolavoro di ironia e sensibilità, con Jerry Lewis straordinario in un ruolo drammatico. Scopri il lato nascosto e sottovalutato di Scorsese con 'Re per una notte'.

 Con “Revolver”, il pop diventa arte, nonostante non sia un disco perfetto.

 I Beatles non raggiungeranno mai più certi picchi di creatività musicale qui presenti.

La recensione considera Revolver il vero vertice artistico dei Beatles, sottolineandone la grande varietà musicale e l'innovazione. Pur riconoscendo difetti nei testi e alcune scelte discutibili, si evidenzia il valore storico e la trasformazione del pop in arte. L'album è un miracolo creativo che ha influenzato anche Syd Barrett e i Pink Floyd. Scopri l'album Revolver e immergiti nella rivoluzione sonora dei Beatles!

 “Rubber Soul non è un capolavoro, ma la sublimazione dei primi 5 dischi del gruppo.”

 “John in questo disco è davvero in stato di grazia.”

La recensione valuta Rubber Soul come un album maturo ma non un capolavoro assoluto, superiore solo per coerenza rispetto ad altri lavori. Analizza testi intensi di Lennon e presenta il contesto arduo della sua creazione, evidenziando pezzi come Michelle e Norwegian Wood. Approfondisce la complessità emotiva di brani chiave e sottolinea il valore delle riflessioni personali e l'evoluzione della band durante il periodo Beatlemania. Scopri l'anima profonda di Rubber Soul attraverso questa critica dettagliata.

 I risultati dei Beatles sono stati splendidi, ma con freddezza, realismo ed equilibrio.

 La musica di Lennon raramente scade nel cattivo gusto, mentre McCartney a volte degenera in insulsi esercizi di stile.

La recensione valorizza il libro di Ian MacDonald come una lettura imprescindibile per chiunque voglia approfondire l'opera dei Beatles. L'autore combina passione e rigore critico, offrendo un'analisi dettagliata delle canzoni e riflessioni sul contesto culturale degli anni '60. Non mancano opinioni personali e un apprezzamento per l'equilibrio dell'autore, nonché un omaggio alla sua figura umana e tragica. Scopri un'analisi unica e profonda dei Beatles con il libro di Ian MacDonald!

 L’America è diventata così grande che non riesci più a trovare la strada di casa.

 Con o senza di me, i tossici continueranno a farsi, ruberanno per farsi, e poi moriranno.

La recensione esalta American Gangster di Ridley Scott come un film avvincente e storicamente accurato sulla mafia di New York e l'impero della droga di Frank Lucas. Vengono approfonditi i temi della criminalità, della comunità afro-americana e della morale ambigua. Brillano le interpretazioni di Denzel Washington e degli altri protagonisti. Un'opera sottovalutata che offre anche riflessioni sociali profonde e uno spaccato storico realistico degli anni '70. Scopri il lato oscuro di Harlem con American Gangster, un capolavoro firmato Ridley Scott!

 Le altre rockstar cominciano con gli eccessi, e poi si danno una calmata; per gli U2 è avvenuto l'opposto.

 Farlo è stata una cazzata.

Bill Flanagan racconta con sincerità e senza filtri un anno con gli U2, mostrando sia i loro difetti che la loro grandezza. Il libro offre momenti di umanità, retroscena dei tour e una critica appassionata ma equilibrata, arricchita da aneddoti personali e riflessioni sulla musica e la vita della band. Si evidenziano i conflitti, la fatica creativa e l'importanza dei rapporti personali, come quello tra Bono e suo padre. Un ritratto autentico e appassionante degli U2 negli anni '90. Scopri il lato inedito degli U2 con il racconto sincero di Bill Flanagan.

 Questa canzone non è un inno all'LSD; è un inno all'infanzia e alla confusione interiore di Lennon.

 È raro trovare canzoni così ricche musicalmente e capaci di emozionare contemporaneamente.

La recensione divide l'analisi di Strawberry Fields Forever in due parti: un'esegesi dettagliata del testo, che rivela la profondità psicologica di Lennon, e una disamina del complesso processo di registrazione. La canzone è vista come un'opera d'arte che unisce folk e psichedelia. Lennon esprime una profonda lacerazione interiore, mentre il making of mostra l'innovazione tecnica e la collaborazione con Martin e McCartney. La recensione celebra il brano come capolavoro senza tempo. Leggi la recensione completa e riscopri il genio dietro Strawberry Fields Forever!

 Se questo film fosse un uomo, sarebbe un vecchio silenzioso e pieno di saggezza.

 Non è un film che ci invita, moralisticamente, ad essere buoni. È, invece, un film morale, perché ci invita a prendere una posizione.

La recensione valorizza la profonda solennità di 'Non è un paese per vecchi', sottolineando lo stile minimalista e la potenza morale del film. Il protagonista è Josh, un uomo comune che incarna l'antieroe, mentre il monologo finale di Tommy Lee Jones rappresenta il culmine della riflessione. Il film sfida le semplicistiche categorie di bene e male, invitando lo spettatore a prendere posizione. Un capolavoro che lascia una forte impressione personale e universale. Scopri il profondo significato di questo capolavoro e lasciati coinvolgere dalla sua riflessione unica.

Utenti simili
Mr.music

DeRango: 0,26

templare

DeRango: 1,34

manuel

DeEtà: 6826

JimMorrison

DeRango: 3,31

boredom

DeRango: 2,74

MaledettaPrimavera

DeRango: 1,87

I_lOVE_mUSIc 

DeRango: 0,06

Burns

DeRango: 0,00

Revolver

DeRango: 0,00

gabbox

DeRango: 0,97

Gruppi