jonny testicolo

DeRango : 3,06 • DeEtà™ : 4639 giorni

 Si chiude così quello che può a buon titolo definirsi il miglior film di tutti i tempi.

 ‘Ciò che facciamo in vita, stigrancazzi una volta morti’ è la tipica massima di Massimo ed è incontestabile nella sua inebriante saggezza popolare.

La recensione celebra Gladiator come il miglior film di Ridley Scott, tra ironia e passione. L'autore prende in giro altri film del regista ma esalta la potenza epica e la forza narrativa del kolossal. Vengono citate battute celebri e il personaggio di Massimo appare come un eroe indomito, malgrado il finale tragico. La critica è coinvolgente e non manca di umorismo. Scopri la leggenda di Gladiator in questa recensione unica e divertente!

 Il 10 non può essere un egoista, il 10 vero, il 10 puro ha un solo scopo nella vita: far segnare i propri compagni.

 Un tocco e ti mandava in porta. Due tocchi, tic toc, chi è? Dio.

La recensione celebra Carlos 'El Pibe' Valderrama come il più grande numero 10 nella storia del calcio, valorizzando la sua capacità di assistman e regista, soprattutto nella vittoria della Colombia contro l'Argentina nel 1987. L'autore dipinge Valderrama come un artista del campo, contrastando le figure più famose come Maradona e Pelé. Vengono inoltre raccontate aneddoti curiosi e il fascino leggendario della squadra colombiana di quel tempo. Scopri la leggenda di Valderrama e rivivi la magia del calcio d’altri tempi!

 La band russa dei Nova Art è fra le più interessanti nell'ambito del moderno progressive metal.

 'Black Harmony' sintetizza alla perfezione gran parte degli aspetti e dei punti di forza di un concept sempre in perfetto equilibrio fra eleganza e potenza.

Nova Art, giovane band russa di progressive metal, conferma la sua originalità e abilità tecnica con 'The 3rd Step', il loro terzo album. L'opera è ricca di sperimentazione, con influenze jazz e heavy metal che creano atmosfere suggestive. Il brano 'Black Harmony' è il fulcro ideale che rappresenta il concept equilibrato tra eleganza e potenza. Un lavoro di alta qualità che potrebbe consacrare la band tra i grandi del genere. Ascolta ora 'The 3rd Step' di Nova Art e scopri il futuro del progressive metal!

 I Black Sabbath inventarono il metallo pesante praticamente dal niente.

 Ronnie James Dio mi ha fatto a pezzi con questo live... ora credo in Dio, e sento di avere trovato la mia strada.

La recensione celebra il valore storico e musicale dei Black Sabbath, con particolare enfasi sul live 'Live At Hammersmith Odeon' con Ronnie James Dio alla voce. L'autore rivaluta il cantante e definisce il concerto più ruvido e potente rispetto ad altre registrazioni ufficiali, sottolineando il peso fondamentale di Tony Iommi nel definire il suono metal. L'album è giudicato imperdibile per gli appassionati del genere e un possibile disco preferito del recensore. Ascolta questo live per scoprire il vero cuore del metal con Black Sabbath e Ronnie James Dio!

 Quest’album è bellissimo, un concerto praticamente perfetto senza alcuna sbavatura.

 Robert Plant si conferma un vero asso dell’ugola, con un timbro vocale migliorato in età matura.

La recensione celebra il ritorno dei Led Zeppelin con l'album live Celebration Day, definito praticamente perfetto e suonato con grande maestria. Pagina, Plant e Jones dimostrano tutta la loro esperienza, mentre il nuovo batterista appare ancora inesperto ma promettente. La produzione del concerto è spettacolare, rendendo questo disco un must per i fan storici e le nuove generazioni. Ascolta Celebration Day e vivi l'epica rimpatriata dei Led Zeppelin!

 L'ho letta una sola volta, distrattamente, mentre gustavo un fantastico chinotto.

 Meglio il chinotto. Decisamente.

La recensione esprime una visione fortemente critica sul libro di Piero Scaruffi, giudicato banale e non innovativo. L'autore confessa di averlo letto distrattamente e preferisce dedicarsi a momenti più piacevoli come gustare un chinotto. Propone un testo che non suscita abbastanza interesse da giustificare una rilettura approfondita. Scopri se questo libro fa per te leggendo la recensione completa!

 I Queen sono meglio del sesso, e ve lo dice uno che non ha mai scopato.

 Cantando a squarciagola “I Want it All” vi sentirete invincibili e dimenticherete di essere l’unico giovanotto della vostra scuola a non aver mai avuto alcun tipo di contatto con un esemplare di sesso femminile.

La recensione celebra la raccolta Queen Rocks come una selezione di brani heavy e energici che racchiudono il carisma e la potenza del rock dei Queen. Con un tono ironico e coinvolgente, l'autore sottolinea l'impatto motorizzante delle tracce e l’influenza duratura della band. La compilation è descritta come perfetta per caricarsi e affrontare le sfide quotidiane. Ascolta Queen Rocks e senti tutta l’energia del vero rock!

 Non trovate che pensiamo sempre troppo a cosa ci manca? Se solo valorizzassimo e usassimo meglio quello che abbiamo forse saremmo un po’ più felici.

 L’unica cosa che mi conforta nelle mie misere e inutili giornate è pensare che in fondo mi sarebbe potuta andare anche peggio, avrei potuto essere Sting.

Millennium Guitar è una doppia compilation del 2002 che raccoglie 43 brani hard rock, classic rock e blues, noti per assoli e riff memorabili del secolo scorso. Pur evidenziando alcune assenze importanti di artisti celebri, la recensione invita a valorizzare ciò che è presente. L'autore adotta un tono ironico e personale corredato da riflessioni esistenziali. Ascolta ora Millennium Guitar e riscopri i riff che hanno fatto la storia del rock!

 Il film fa schifo, a meno che non vi piaccia, se vi piace ovviamente non vi farà schifo.

 Sedici brani in totale, perfetti da ascoltare in macchina col finestrino abbassato nelle sere d'agosto.

La recensione valuta principalmente il disco soundtrack del film d'animazione Heavy Metal (1981). Pur non apprezzando il film, l'autore riconosce il valore della raccolta metal old style, con nomi come Black Sabbath, Sammy Hagar e altri. La compilation è consigliata soprattutto per chi ama il metal, ma è apprezzabile anche da un pubblico più vasto grazie alla varietà stilistica. Scopri questo mix metal vintage, perfetto per gli appassionati e gli amanti della musica d'annata!

Utenti simili
Workhorse

DeRango: 6,75

jdv666

DeRango: 7,34

IL SICILIANO

DeRango: 1,88

JURIX

DeRango: 18,52

hjhhjij

DeRango: 15,25

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Bartleboom

DeRango: 35,89

Senmayan

DeRango: 0,09

jack daniel's

DeRango: 1,05

aljansen81

DeRango: 0,00