the panzer1

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 4476 giorni

 "Crimson King", un brano davvero epico e cattivo, probabilmente il migliore dell’intero lavoro.

 La scelta di puntare su atmosfere malinconiche e toccanti si rileva coraggiosa, soprattutto per un genere come il power metal.

Touched by the Crimson King segna un decisivo passo avanti per Demons & Wizards, un duo formato da Hansi Kursch e Jon Schaffer. L'album unisce con successo atmosfere malinconiche e potenza, offrendo brani epici come 'Crimson King' e momenti più introspettivi. Pur con qualche passaggio meno ispirato e una cover poco riuscita, il disco si distingue per la qualità della produzione e l'approccio coraggioso al power metal. Ascolta ora l'album per scoprire un power metal ricco di emozione e potenza!

 Da Fan incallito del virtuoso delle 6 corde il disco non mi sembra Turilloide al 100%.

 Un cd certamente curato, perfino elegante in alcune trovate, ma che si discosta troppo dal clima più fastoso, veloce e tecnico dei precedenti lavori.

La recensione evidenzia una svolta nel sound di Luca Turilli con un album più lento e malinconico, in cui le tastiere prendono spazio sulla chitarra. L'assenza di Olaf come cantante modifica l'atmosfera, più drammatica. Il concept esalta la natura, ma il disco risulta meno epico e veloce rispetto ai precedenti lavori. Pur apprezzato, l'album può non soddisfare i fan più affezionati del virtuosismo di Turilli. Scopri l’evoluzione sonora di Luca Turilli in questo album unico!

 Luca Turilli si ridimostra un musicista creativo e ispirato in grado di unire ricercatamente melodia e tecnica senza strafare.

 I componimenti di Luca Turilli prendono parte ad una delle tante sfumature della musica stessa e quindi vanno apprezzati, almeno oggettivamente, per ciò che sono.

La recensione esalta Prophet of the Last Eclipse di Luca Turilli come un capolavoro epico che unisce melodia, tecnica e arrangiamenti moderni. L'album prosegue la saga iniziata da King of the Nordic Twilight, con brani veloci e ballate intense, performances vocali di alto livello e un concept futuristico. Le innovazioni sonore e la creatività sono lodate, così come l'originalità del progetto, nonostante alcune tracce meno riuscite. L'autore difende la musica di Turilli da critiche superficiali, sottolineando la sua unicità nel panorama metal. Scopri l'epicità e la creatività di Luca Turilli con Prophet of the Last Eclipse!

 Musica seria e raffinata, tecnica ed emozionante: aggettivi che solitamente tendono a distaccarsi ma che ai Symphony X riesce tanto bene congiungere.

 Solo alla fine ti rendi conto di cosa hai ascoltato, un album che mette in mostra grandi atmosfere e tecnica sopraffina.

La recensione celebra 'The New Mythology Suite' dei Symphony X come un album di altissimo livello tecnico e artistico. Vengono evidenziati i singoli membri della band e la loro maestria, con particolare attenzione agli assoli e ai cambi di ritmo. I brani sono descritti come variegati, potenti ed emozionanti, capaci di creare atmosfere epiche e cinematografiche. L'opera si distingue per la perfetta fusione tra tecnica e sentimento. Scopri un capolavoro del progressive metal con 'The New Mythology Suite' dei Symphony X!

 È un capolavoro, un aggregato di maestosità, potenza e sinfonia.

 I Domine non hanno paura di proporre brani articolati, complessi, ricchi di sfaccettature ed anche un po' ambiziosi.

L'album 'Emperor Of The Black Runes' dei Domine è un'opera matura e potente che fonde tecnicità e atmosfere epiche. La voce intensa di Morby e la maestria strumentale rendono ogni traccia un viaggio emozionante nel mondo del power metal. Nonostante i temi fantasy ormai abituali, la band italiana riesce a creare un sound originale e coinvolgente. Un disco da apprezzare con attenzione, capace di emozionare e confermare la maturità dei Domine. Ascolta ora 'Emperor Of The Black Runes' e vivi l'epicità del vero power metal!

 "Furore epico! Epico... epico... furore... furore"

 Un album sinceramente suonato col cuore, raro, prezioso e unico nel suo genere.

La recensione esalta il secondo album dei Rhapsody, 'Symphony Of Enchanted Lands', definendolo un capolavoro power-epic che unisce orchestrazioni maestose, tecnica sublime e intensità emotiva. Brani come 'Emerald Sword' e 'Winds Of Infinity' sono evidenziati come autentiche gemme. Pur ammettendo qualche limite nei testi, il disco viene lodato per la sua complessità e anima, destinato soprattutto agli appassionati del genere. Scopri l’epica magia dei Rhapsody con questo album leggendario!

Utenti simili
erichk

DeRango: 0,00

Enkrist

DeRango: 0,00

Rikardo1

DeRango: 0,00

FF

DeRango: 0,00