Robutti Bannato

DeRango : 1,04 • DeEtà™ : 4443 giorni

 Un disco live coi controcazzi, suonato da una band di giovanissimi dark inglesi.

 Suoni fangosi, arpeggi di basso contorti, chitarre impazzite e la voce del giovane Pete Murphy che si staglia magnificamente.

La recensione celebra il live album 'Press The Eject And Give Me The Tape' dei Bauhaus, vero capolavoro degli esordi anni '80. Viene evidenziata la potenza della performance live, la voce particolare di Peter Murphy e il valore storico del disco. Viene criticata l'ultima uscita della band ma si esalta il periodo d'oro della loro carriera. Include pezzi fondamentali come 'Bela Lugosi's Dead' e una cover con Nico. Ascolta ora questo classico live e rivivi l'apice del goth rock anni '80!

 Il progetto di Sean Ragon non è affatto qualcosa di ordinario e, nonostante la chiara matrice sonora, si muove oltre il comune folk apocalittico.

 Le canzoni gravitano attorno ad un folk apocalittico che tanto deve ai Death In June ma anche agli Swans di 'White Light from the Mouth of Infinity'.

Il primo album ufficiale dei Cult Of Youth, guidati da Sean Ragon, è un'opera intensa e complessa che unisce folk apocalittico con influenze inglesi e americane. La musica spazia tra ritmi marziali e atmosfere oscure, richiamando band come Death In June e Velvet Underground. Il disco offre anche tracce semi-industriali e una forte carica emotiva, risultando difficile ma appagante per gli amanti del genere. Scopri il folk apocalittico di Cult Of Youth, ascolta l'album ora!

 Il Black Metal è solo una componente... c'è anche qualcosa di Doom e perfino di Shoegaze.

 Un disco per sognare ad occhi aperti, per dormire o per vivere in prima persona allucinazioni.

Woods Of Desolation propone un affascinante mix di Depressive Black Metal, Doom e Shoegaze, segnato da atmosfere melanconiche e parti acustiche suggestive. La band australiana, giovane ma talentuosa, sorprende per profondità e originalità. Un album ideale per sognare, riflettere e immergersi in un sound ricco di emozioni. Ascolta Woods Of Desolation e lasciati conquistare dal loro sound unico.

 "Con Undisputed Attitude si entra nel cuore della rabbia, del caos e del furore cieco!"

 "Musica per pogare e farsi male, molto male!"

La recensione difende Undisputed Attitude come uno degli album più energici e rabbiosi degli Slayer dopo Reign In Blood. Contesta le definizioni di semplice album punk, sottolineando l'importanza del tributo hardcore e metal, e valuta il disco come una scossa vitale rispetto agli album precedenti meno convincenti. L'album è descritto come un'esplosione di furia e adrenalina, con cover di band influenti e un brano originale di Jeff Hanneman. Scopri l'energia brutale di Undisputed Attitude, un must per gli amanti del metal e hardcore!

 Con i Dream Affair non ci troviamo né di fronte allo scimmiottamento pedissequo né alla riproposizione "riveduta e corretta" di quelle sonorità.

 Revivalistico sì, ma con classe!

La recensione celebra 'Endless Days' dei Dream Affair come un album che riesce a catturare l'essenza della New Wave anni '80 senza risultare un mero rifacimento. Con influenze che spaziano da Joy Division a New Order e Simple Minds, il disco si distingue per un mix di ritmi ballabili, malinconia e pop sognante. La band americana dimostra personalità e determinazione in un revival musicale con classe. Ascolta Endless Days e scopri il fascino autentico della New Wave revival!

 Lifelover sono stati dei geniacci e sono passati in secondo piano rispetto a bands di medio valore.

 Che bel disco questo “Erotik”! Da gustare dalla prima all'ultima nota.

La recensione celebra Lifelover come una band geniale, spesso sottovalutata, con un sound che va oltre il black metal classico incorporando indie, gothic e post-rock. Erotik è un album emotivo e oscuro, unico nel suo genere, segnato dalla tragica morte del cantante B. Il disco viene descritto come un viaggio musicale metropolitano, intenso e spietato, da ascoltare integralmente. Ascolta Erotik e scopri l'originalità unica di Lifelover!

 Questo disco fa schifo!

 Se volete farvi del male con del gothic metal pacchiano e inconcludente comprate "Snake Killer".

La recensione condanna l'album "Snakekiller" dei Love Like Blood per la sua scarsa originalità e qualità. L'autore evidenzia come il disco imiti senza successo band come Sisters of Mercy e Fields of the Nephilim, risultando pacchiano e imbarazzante. Consiglia di evitare l'acquisto o di destinare il denaro a cause più nobili. Evita l'acquisto e sostieni cause importanti invece!

 Un gruppo più unico che raro!

 Musica da ascoltare con attenzione ma al contempo con il cuore!

La recensione descrive l'album 'Varjoina kuljemme kuolleiden maassa' dei finlandesi Moonsorrow come un'opera unica che supera il semplice metal vichingo. Ricco di elementi black, heavy e doom, crea atmosfere cupe e intense. L'autore evidenzia la sua trasformazione da scettico a entusiasta dopo un concerto, consigliando l'ascolto attento e passionale anche a chi non ama il genere. Scopri il fascino oscuro dei Moonsorrow, ascolta l'album ora!

Utenti simili
Pinhead

DeRango: 14,15

gnagnera

DeRango: 2,43

ZannaB

DeRango: 9,50

Belghazi

DeRango: 1,83

Hetzer

DeRango: 5,58

Geo@Geo

DeRango: 9,10

Hell

DeRango: 17,41

ILDonk

DeRango: 1,64

Frédéric Moreau

DeRango: 0,16

CoolOras

DeRango: 2,90