Pirlo rende tutto possibile con il magico suono del vapore italiano, perché è un prodotto archetipico postmoderno costruito sul paradosso musicale-temporale.

 L’interpretazione offerta nella traccia d’apertura di Pirlo racchiude un grande insegnamento Zen.

La recensione analizza 'Penthouse Apartment - Pirlo' come un'opera musicale postmoderna che intreccia riferimenti calcistici e riflessioni Zen. L'album evoca nostalgia per epoche passate e critica sottile verso la società contemporanea, offrendo un viaggio sonoro unico e ricco di significati poetici. L'autore vede in Pirlo un 'Architetto' capace di sintetizzare passato e presente con eleganza e profondità. Scopri l'universo musicale e filosofico di Penthouse Apartment - Pirlo!

 Un artista vaporwave estrae bellezza alle miniere d'oro dell’inconsapevole modernariato, crea una cornice adatta.

 Il primo album della serie ATMOSPHERES di ECO VIRTUAL è uno dei prodotti più godibili della corrente musicale.

La recensione elogia Atmospheres 1 di ECO VIRTUAL come un album vaporwave che fonde estetica, arte e funzionalità musicale. L'opera riesce a evocare un sentimento malinconico legato a futuri immaginati e mai realizzati, con una forte riferimento al passato tecnologico degli anni '80 e '90. Con brani brevi e piacevoli, il disco si colloca come uno dei più godibili del genere, ricco di sintetizzatori, ritmi lounge e atmosfere new age. L'autore sottolinea la capacità dell'album di offrire un piacevole sottofondo e un'esperienza estetica intensa e coinvolgente. Ascolta Atmospheres 1 e immergiti in un viaggio sonoro tra passato e futuro.

 Un block su misura per company-men agili, SATA (Slightly Above The Average), che non intendano rinunciare a un'estetica consonae sobria in suite aerea.

 L'ideale accompaniment all’insegna di un mallsoft asettico, ma deciso e ambizioso.

Donovan Hikaru con Business Travel Bonanza offre un album perfetto per i professionisti in viaggio, combinando elementi lounge, mallsoft e jazz in un sound rilassante e sofisticato. L'album è caratterizzato da percussioni precise, vibrafoni caraibici, synth morbidi e sax affidabili, ideale per accompagnare momenti di pausa e riflessione durante viaggi e lavoro. Un prodotto sonoro che celebra l'equilibrio tra eleganza e dinamismo. Ascolta subito Business Travel Bonanza e trasforma i tuoi viaggi in momenti di relax ed eleganza.

 Fluff pup prese glitch e generò cinque droni.

 Potremmo chiamarlo vocal-ambient, perché di voci si tratta.

Fluff Pup, producer canadese all'esordio, crea un album concettualmente brillante e magistralmente eseguito. 'Fuck Fluff Pup' è un viaggio lento e strascicato tra glitch e drone, con influenze vocali vaporwave e suggestioni digitali, caratterizzato da un'estetica no wave e bassi profondi. L'opera si distingue per il suo approccio innovativo e intellettuale alla musica elettronica. Ascolta ora l'album di Fluff Pup e immergiti in un'esperienza sonora unica!

 Se ci fosse almeno una canzone, una, avrebbero comunque senso.

 Gruppi scialbi che se li ascolti sei della scena, ma poi in realtà "cantami un pezzo" ed è subito panico.

La recensione considera Peripheral Vision un album dal potenziale non sfruttato, con melodie poco coinvolgenti e una produzione troppo artificiale. I Turnover, pur avendo energia potenziale, non riescono a distinguersi e finiscono per risultare noiosi e inutili. Viene criticato lo stile e l'approccio generale, definito confuso e poco emozionante. Scopri perché 'Peripheral Vision' non convince i fan dell'alternative rock.

 Da danzare tra le braccia di Morfeo e di Orfeo; da dormire in pista.

 L’atmosfera è da coloratissima metropoli giapponese andina, alle prime ore dell’alba.

Velódromo EP è un lavoro shoegaze cileno che si avvicina alle radici del genere con influenze di band come Swirlies e Soon. La voce in spagnolo rappresenta un elemento distintivo che non disturba, eccetto in un episodio meno riuscito. L'EP offre atmosfere oniriche e dense, arricchite da chitarre tremolanti e una produzione curata. Un ascolto coinvolgente, ideale per lasciarsi cullare tra sogno e realtà. Scopri Velódromo EP, l’inedito shoegaze cileno da ascoltare ora!

 I Surfer Blood conservano dell’estate le istanze superficiali e suonano intimamente irrisolti, inquieti.

 Swim è uno di quei pezzi che è tanto se ne scrivi uno nella vita, non so se ricordate.

1000 Palms di Surfer Blood è un album che alterna momenti di brillante surf rock a tracce meno ispirate, segnato dalle difficoltà personali della band. Il disco esprime una malinconia persistente e un senso di inquietudine, pur mantenendo un affetto verso lo stile e la voce distintiva del gruppo. Non raggiunge le vette di album precedenti, ma merita attenzione dagli appassionati del genere. Scopri l’intima malinconia di 1000 Palms, ascolta l’ultimo lavoro di Surfer Blood ora!

 I Wildhoney non inventano né sgabbiano, ma ben conciliano l'esuberanza dei watt alla melodia di sicuro appiglio mnemonico.

 Il mood generale è nettamente Souvlaki, malinconico e subacqueo, con momenti più movimentati in zona Whirlpool.

Sleep Through It dei Wildhoney conferma le aspettative col suo shoegaze solido e melodico, evitando eccessive contaminazioni esterne. L'album presenta pezzi memorabili e una resa vocale delicata, ma il missaggio lascia un po' a desiderare, penalizzando l'impatto sonoro. La band dimostra mestiere e buona scrittura, pur senza innovare radicalmente il genere. Un disco che premia la sostanza ma potrebbe migliorare in produzione per emergere maggiormente. Ascolta Wildhoney e scopri un nuovo shoegaze dal cuore melodico.

 La Casa al Mare per questo EP tira fuori il suono giusto e inappuntabile.

 La scena non ha di meglio da offrire, attualmente. Sono gasato e penso che tutto sommato siamo allo stato dell’arte.

La Casa al Mare propone con This Astro EP un lavoro shoegaze solido e fedele ai maestri del genere. Il suono è curato, dal cantato evanescente alle chitarre fuzz e riverberate, fino alla sezione ritmica semplice. Si segnalano influenze dai Lilys e dagli Swirlies, con momenti acustici delicati e trascinanti. L'EP è un riferimento attuale di qualità nella scena indipendente italiana. Ascolta This Astro EP e immergiti nelle atmosfere shoegaze di La Casa al Mare!

 Umbratile e notturno, malinconico ma non cupo, l'umore è reso al meglio sfruttando le sonorità dei capisaldi di genere, ma con una buona dose di personalità.

 Magari voluta, con quell'aria apatica che tira, ma comunque di monotonia si tratta.

L'album Paura di Felpa si distingue per le sue atmosfere shoegaze e indie anni '90, influenzate da artisti come Slowdive. Il progetto risulta introspettivo e personale, con sonorità curate e suggestive. Tuttavia, il cantato, asciutto e monotono, è un punto debole. Nonostante ciò, Felpa mantiene un approccio positivo e promettente. Ascolta Paura di Felpa per un viaggio musicale tra shoegaze e malinconia italiana.

Utenti simili
tia

DeRango: 13,13

De...Marga...

DeRango: 32,23

kloo

DeRango: 29,77

Buzzin' Fly

DeRango: 2,44

masturbatio

DeRango: 8,90

Ociredef86

DeRango: 4,96

proggen_ait94

DeRango: 11,23

Workhorse

DeRango: 6,75

llawyer

DeRango: 15,28

Gruppi