silvietto e le SessantaSette recensioni che ha scritto

Copertina di Anthony Phillips & Harry Williamson: Tarka

Anthony Phillips & Harry Williamson: Tarka

di silvietto 24 mar 13:16 DeRango™: 28,16

Qui si va sul sicuro: siamo al cospetto di un Capolavoro, forse dimenticato, senz'altro non recensito, almeno fino a questo momento; ma sicuramente un Capolavoro cui è ora di rendere giustizia! di più

Copertina di Jacopo

Jacopo "Lazza" Lazzarini: Sirio

di silvietto 21 mar 15:41 DeRango™: 48,15

Questa è certamente una recensione difficile, complicata dall'evidente "fuori età" che la caratterizza. Il regalo di mio figlio mi consente d'esplorare (coraggiosamente) la sua musica, la Musica che ascoltano gli adolescenti di oggi e perché no fare un parallelo con quella di cinquanta e rotti anni fa, che saziava la mia sete d'ascolto. di più

Copertina di Emerson, Lake & Powell: Emerson, Lake & Powell

Emerson, Lake & Powell: Emerson, Lake & Powell

di silvietto 7 mar 18:32 DeRango™: 33,26

Nella metà degli anni '80 il periodo classico del prog è da tempo tramontato, ciò nonostante i maggiori esponenti di quel formidabile momento d'innovazione musicale, mica erano scomparsi dalla faccia della terra: tutt'altro! Alcuni cercarono una difficile riconversione ai generi allora in voga, altri più o meno coerenti alla loro musica dei bei vecchi tempi continuarono a produrre album dalle alterne vicende. Qualche illustre esempio: i Pink Floyd, o ciò che ne restava, pubblicano "A Momentary Lapse of Reason" (1986), gli Yes "90125" (1983) ed i King Crimson "Three of a Perfect Pair" (1984), mentre a casa nostra la situazione… di più

Copertina di Saro Liotta: L'Attesa

Saro Liotta: L'Attesa

di silvietto 7 feb DeRango™: 30,79

Completo il mio tributo al grande chitarrista palermitano con la recensione della sua opera prima, concepita nella prima metà degli anni '70 una volta realizzato che la sua strada nella vita non era quella di continuare a fissare la sua immagine nella pellicola come già avvenuto in: "Sotto il segno dello Scorpione" e "Orgonauti, evviva!", e finalmente venuta alla luce nel 1975 anche se pubblicata solo l'anno successivo. di più

Copertina di Banco del Mutuo Soccorso: Orlando: Le Forme dell'Amore

Banco del Mutuo Soccorso: Orlando: Le Forme dell'Amore

di silvietto 9 gen DeRango™: 35,63

"Lascia lente le briglie del tuo ippogrifo, o Astolfo", così comincia l'avventura musicale del Banco del Mutuo Soccorso, chi non ricorda l'esordio de: "In Volo"? E così a 50 anni dall'uscita di quel capolavoro, il fondatore Vittorio Nocenzi si ricongiunge idealmente all'Ariosto per partorire l'ambizioso progetto di ridurre in un concept di oltre 75 minuti, il capolavoro del grande poeta emiliano, pubblicato a Ferrara poco più di mezzo millennio orsono. di più

Copertina di Steve Hackett: Surrender of Silence

Steve Hackett: Surrender of Silence

di silvietto 27 dic 22 DeRango™: 29,10

Dopo aver assistito lo scorso novembre: allo stupendo concerto rievocativo di "Foxtrot" ovvero uno dei massimi capolavori cui aveva contribuito coi Genesis, mi sembra il minimo sindacale riportare le mie impressioni sul nuovo album di Steve Hackett, uscito da poco più di un anno, in epoca pandemica e da cui ha tratto alcuni brani per presentarli nell'evento bolognese ad un pubblico letteralmente estasiato. di più

Copertina di George Winston: December

George Winston: December

di silvietto 26 dic 22 DeRango™: 16,21

Periodo perfetto per recensire questo notevole album ad ormai 40 anni dalla sua uscita ovvero un'eternità musicale: basti pensare che s'era nel pieno fulgore della New Age e l'etichetta in questione, l'ormai dimenticata ed estinta, "Windham Hill" (assorbita finalmente da SONY Music) viveva il suo massimo splendore grazie a decine d'artisti di ottimo livello a suo libro paga. di più

Copertina di Jethro Tull: The Zealot Gene

Jethro Tull: The Zealot Gene

di silvietto 13 mar 22 DeRango™: 35,23

Doverosa precisazione: qui sopra si evince che questo album è opera, per l'esattezza la ventiduesima in studio, dei Jethro Tull, in realtà del gruppo passato alla storia della Musica con capolavori come "Stand up", "Aqualung", "Thick as a Brick" e via dicendo, altro non resta che il mitico fondatore; motivo per cui come nella sua ultima produzione sarebbe stato corretto attribuirlo al solo Ian Anderson. Evidentemente il "richiamo commerciale" ne ha determinato la paternità e direi non a torto stante che i "Jethro Tull" rientrano nella top 10 britannica dopo ben 50 anni, allora fu l'accopiata "Living in the Past"/"Thick… di più

Copertina di Yes: The Quest

Yes: The Quest

di silvietto 13 nov 21 DeRango™: 42,95

Beh mi ero sbagliato, meglio così! di più

Copertina di Wishbone Ash: Live Dates

Wishbone Ash: Live Dates

di silvietto 10 apr 21 DeRango™: 6,00

Probabilmente sarà stata la mia particolare simpatia per i vinili "live" o la curiosità per un gruppo di cui avevo sentito parlare, ma mai affrontato; fatto sta che in un passato abbastanza recente nella consueta rivendità di album usati mi sono imbattuto in questo doppio "giallo" dal prezzo decisamente invitante e così il passo al mio adorato Thorens è stato brevissimo e sorprendente! di più