La giustizia ritenuta compiuta con i 150 imputati di Norimberga è solo un granello di sabbia di fronte agli 8000 soldati e ufficiali di Auschwitz.

 La difficile battaglia per far sì che la verità venisse finalmente consapevolizzata da un'intera nazione.

Il film racconta la battaglia di un giovane procuratore tedesco che, negli anni '50, emerge contro la negazione e l'omertà sulla responsabilità nazista nel dopoguerra. Attraverso un'indagine coraggiosa svela le complicità politiche e sociali e organizza un processo storico che costringe la Germania ad affrontare il proprio passato. La pellicola evita sentimentalismi e si concentra sulla resa realistica e profonda di una difficile verità. Scopri la storia nascosta della Germania postbellica con questo film intenso e coinvolgente.

 Alla fine resta solo una storia di amicizia, di crescita, di scoperta e presa di coscienza.

 Forse perché chi non c’è più vive ancora per molto tempo dentro al cuore di chi lo ha amato.

Il film racconta la storia di un gruppo di liceali americani, apparentemente stereotipati, che col tempo affrontano temi profondi come la malattia e l'amicizia autentica. Attraverso la passione per il cinema d'autore e la crescita personale, la pellicola si trasforma da commedia leggera a toccante drama. La recensione evidenzia la capacità del film di parlare con naturalezza e senza retorica di emozioni vere, lasciando un impatto duraturo. Ha vinto il Sundance Film Festival 2015 e presenta una colonna sonora firmata Brian Eno. Scopri questo intenso racconto di amicizia e crescita, un film che emoziona senza retorica.

 Due stanzette di cemento, qualche branda a castello e un paio di lumini a petrolio.

 Il finale a sorpresa? Mah, un po' mesta, triste e buia, ma la sopresina alla fine c'è.

Hidden di Matt Duffer racconta la storia di una famiglia rinchiusa in un bunker antiatomico per 301 giorni durante una misteriosa quarantena. L'atmosfera è cupa e claustrofobica, con un lento svelarsi della verità che culmina in un finale malinconico ma inatteso. Il film esplora i temi della paura e della diffidenza, mantenendo alta la tensione nonostante una narrazione limitata dal setting ristretto. Scopri l'intensa atmosfera di Hidden, un thriller apocalittico che sfida le aspettative.

 «Per fare un BEL film di fantascienza serve prima di tutto una sceneggiatura degna di questo nome.»

 «Il film intriga, e molto, è girato con due lire, non ci sono attori famosi né il minimo effetto speciale.»

Coherence è un film di fantascienza che esplora universi paralleli e la meccanica quantistica durante una cena tra amici. Girato con un budget ridotto, sa coinvolgere grazie a una sceneggiatura forte e un’atmosfera claustrofobica. L’opera si svolge quasi interamente in un’unica stanza e mescola idee complesse con semplicità, risultando affascinante e ipnotica. Un esempio di come la mancanza di effetti speciali non sia un limite se supportata da una buona scrittura. Scopri Coherence e lasciati avvolgere da un thriller fantascientifico unico e ipnotico!

 «E tu sarai il prossimo» - la minaccia che scatena l’incubo carcerario.

 «La storia cerca un senso al limite, persino credibile (!).»

Cell 213 racconta la storia di un avvocato arrogante che finisce in carcere nella stessa cella del suo cliente colpevole. Il film bilancia tensione e suspense senza eccessi splatter, con una trama che, seppur non originale, risulta credibile e ben interpretata. La presenza di elementi sovrannaturali e caratteri ambigui arricchisce la narrazione, rendendolo un thriller carcerario interessante per gli amanti del genere. Scopri il thriller carcerario Cell 213 e vivi la tensione fino all’ultimo minuto!

 I Cormorant fanno quello che gli piace e che li diverte, senza dover vendersi a qualcuno o attenersi a una qualche etichetta di genere, e lo fanno molto ma molto bene.

 Da provare se vi piace il metal, a prescindere dall’etichetta che preferite metterci davanti. Io li amo.

La recensione celebra 'Earth Diver' dei Cormorant come un album metal ricco di sfumature, che combina black, death, progressive e hard rock. Provenienti da San Francisco, i Cormorant mostrano grande preparazione tecnica e una libertà creativa che li rende unici. L'album è descritto come intenso ma accessibile, senza voler aderire a rigidi generi. Consigliato a tutti gli amanti del metal, indipendentemente dalla preferenza stilistica. Scopri l'album Earth Diver dei Cormorant e lasciati sorprendere dal loro metal unico e coinvolgente!

 L’unica morale da trarne è quella di avere il coraggio di mettere la testa fuori dal finestrino ed essere se stessi.

 Per me non è poco.

Il film racconta la storia di Edo, un adolescente che affronta con delicatezza il tema del coming out e la ricerca di sé. La narrazione evita drammi e toni forzati, offrendo un ritratto autentico e naturale della vita quotidiana e delle difficoltà interiori del protagonista. Un invito a vivere con coraggio e sincerità il proprio percorso personale. Scopri la delicata storia di Edo e il suo coraggio nel film Short Skin.

 L’album è assolutamente piacevole per chi ama il genere, la qualità di ogni musicista è assolutamente rilevante.

 La tracklist è assolutamente equilibrata, non ci sono filler o pezzi inutilmente allungati solo per ostentare minutaggio.

La recensione analizza il terzo album dei bulgari Pantommind, 'Searching for Eternity', evidenziandone le influenze prog-metal tipiche di band come Dream Theater e Symphony X. Il disco è equilibrato, ben prodotto e privo di filler, con un cantante dalla voce valida che non eccede in ostentazioni. Non un capolavoro, ma un lavoro solido e apprezzabile nel panorama prog-metal, soprattutto considerando le origini della band. Scopri il suono prog-metal unico di Pantommind e lasciati conquistare dall’album!

Utenti simili
aleradio

DeRango: 7,51

BARRACUDA BLUE

DeRango: 4,37

boredom

DeRango: 2,74

Buzzin' Fly

DeRango: 2,44

caesar666

DeRango: 3,67

Carlos

DeRango: -7,37

c'è

DeRango: 12,64

Chainsaw

DeRango: 3,91

CoolOras

DeRango: 2,91

Darkeve

DeRango: 6,66