Una grande varietà che rende l'album riconoscibile e mai ripetitivo.

 Arktis è uno degli album migliori del 2016, da ascoltare assolutamente per gli amanti del metal.

La recensione evidenzia come Arktis di Ihsahn rappresenti un album dal grande valore artistico e musicale, capace di unire vari generi come heavy, progressive e power metal con elementi elettronici. L'opera è definita accessibile anche per chi non è esperto del musicista, grazie a ritornelli orecchiabili e cambi di ritmo ben gestiti. Viene sottolineata la personalità distintiva delle tracce e la capacità di evitare la ripetitività. Il disco è annoverato tra i migliori uscite metal del 2016. Ascolta Arktis di Ihsahn e scopri un nuovo mondo metal innovativo!

 Per me è un capolavoro.

 Kveldssanger va ascoltato di sera, al buio, in religioso silenzio, per non disturbare la natura e le atmosfere dei paesaggi descritti.

Kveldssanger è un album acustico unico nel panorama metal, creato da Ulver nel 1995 per esplorare atmosfere malinconiche ispirate alla natura e al Romanticismo. Il lavoro si distacca dal black metal tradizionale per abbracciare sonorità folk norvegesi, perfette da ascoltare di sera in silenzio, offrendo un’esperienza intensa e nostalgica. LKQ lo definisce un capolavoro che richiede un ascolto attento e contemplativo. Ascolta Kveldssanger per un viaggio tra natura e nostalgia mai ascoltato prima.

 The Journey è, per me, un capolavoro.

 Arcturian è un buon album, una via di mezzo tra gli Arcturus più avanguardisti e quelli più “mainstream” di Sideshow Symphonies.

Arcturian segna il ritorno degli Arcturus dopo 10 anni, mescolando metal avantgarde, elettronica e progressive con esiti generalmente positivi. Pur senza innovazioni radicali, l'album offre tracce di grande atmosfera come 'The Journey' e una performance solida del gruppo. Alcuni pezzi risultano meno riusciti, ma nel complesso si tratta di un lavoro ottimo che soddisfa fan e nuovi ascoltatori. Ascolta Arcturian e immergiti nell'innovativo avantgarde metal degli Arcturus!

 La Masquerade Infernale ti getta nell’atmosfera comune a tutte le tracce: è la porta per gli Inferi.

 Un inno al Male che siamo diventati: ormai siamo dei Satana e trascendiamo la morale comune.

La recensione celebra La Masquerade Infernale degli Arcturus come un capolavoro del metal e della musica in generale, sottolineandone l'atmosfera oscura, teatrale e profondamente nichilista. I testi carichi di antireligiosità e il sound unico segnano un viaggio infernale che lascia un'impronta indelebile nell'ascoltatore. Viene evidenziata la profondità filosofica ispirata a Nietzsche e la totale immersione in un mondo sonoro dal forte impatto emotivo e intellettuale. Ascolta La Masquerade Infernale e immergiti in questo capolavoro del metal oscuro!

 L’odio è una palla al piede: la vita è troppo breve per passarla sempre arrabbiati.

 Non siamo nemici, ma amici. Non dobbiamo essere nemici.

American History X è un film potente che affronta il tema universale dell'odio razziale attraverso la trasformazione del protagonista Derek, interpretato da Edward Norton. La regia di Tony Kaye utilizza il bianco e nero per simboleggiare l'odio e il colore per la redenzione. Il film si ispira anche a Arancia Meccanica nel trattamento della violenza e della follia umana. La storia porta a riflessioni profonde sulla natura distruttiva dell'odio e sulla possibilità di cambiamento interiore. Scopri il potente messaggio di American History X e riflettere su odio e redenzione.

 I’m back, bastards.

 La forza di questo film è la capacità di metaforizzare l’influenza delle malelingue sulla vita delle persone.

The Dressmaker è un film che mescola sapientemente commedia e dramma, valorizzato dalla straordinaria interpretazione di Kate Winslet. Ambientato in un piccolo paese australiano, la trama ruota attorno al ritorno di Tilly, una talentuosa sarta che cercando la verità sul suo passato si confronta con malelingue e pregiudizi. La regia elegante di Jocelyn Moorhouse e la qualità tecnico-artistica esaltano questa storia di riscatto e vendetta. Un film coinvolgente e imperdibile, capace di far ridere ed emozionare. Scopri il fascino di The Dressmaker con Kate Winslet, un film da vedere assolutamente!

 «Non so se l’amore dimostra l’esistenza di Dio o se l’amore è Dio stesso… questo pensiero è il solo conforto alla mia miseria e alla mia disperazione»

 «Alcune inquadrature sono esteticamente meravigliose e capaci di farci entrare nella mente dei personaggi, come se fossero una porta sull’universo della psiche umana»

‘Come in uno specchio’ di Ingmar Bergman è un film del 1961 che esplora temi profondi come l’esistenza di Dio e la follia attraverso una famiglia tormentata. La regia raffinata, le interpretazioni intense e i simbolismi potenti rendono questo capolavoro un’opera imprescindibile del cinema religioso. Nonostante qualche errore tecnico, il film coinvolge per la sua profondità emotiva e riflessiva. Scopri ora questo capolavoro unico di Bergman, un viaggio intenso nella mente e nella fede.

 Questi 18 minuti... non sono una semplice goccia d'acqua nell’oceano ma una goccia d’ambrosia.

 Alla fine della quarta parte, cosa rimane nella testa dell’ascoltatore? Proprio come nella storia del vaso di Pandora, speranza.

Apophis, primo EP degli Heartache, è un lavoro di 18 minuti suddiviso in quattro atti che raccontano la storia del Vaso di Pandora, unendo il progressive rock classico con influenze moderne. La band romana dimostra grande tecnica e composizione elegante, offrendo un segnale di speranza per il progressive italiano contemporaneo. Le performance strumentali e vocali sono di alto livello e testimoniano un progetto ambizioso e promettente. Ascolta Apophis e scopri la nuova speranza del progressive italiano!

 "Questo non è un album; questo è un viaggio senza meta, un’esplorazione musicale alla ricerca dell’anti-musica."

 "Ascoltare quest’album è come salire le scale al buio, senza sapere mai quando si arriva all’ultimo gradino: una sensazione angosciante ma necessaria."

La recensione analizza A Umbra Omega dei Dødheimsgard come un’opera estrema dell’avant-garde post black metal, caratterizzata da tracce lunghe e dissonanti. L’album è descritto come un viaggio angosciante e unico, capace di porre l’ascoltatore di fronte a sé stesso. L’esperienza è paragonata all’atmosfera criptica e disturbante del film Eraserhead di David Lynch, sottolineando il valore artistico e provocatorio dell’opera. Entra nel mondo oscuro e visionario di A Umbra Omega, ascolta ora l’album dei Dødheimsgard.

 87 minuti circa di grande musica hanno invaso il piccolo Slaski Theater, ... una pietra miliare del progressive.

 Per descrivere questo dvd basta una sola parola: capolavoro. Anzi: mästerverk.

Il DVD live 'Playing Off the Board' degli svedesi Andromeda rappresenta un capolavoro del progressive metal con performance tecniche impeccabili e una scaletta azzeccata. La critica punta alcuni aspetti negativi, tra cui la regia invasiva e poco curata, il pubblico freddo e l'abbigliamento di scena poco adeguato. Nonostante ciò, il valore musicale supera di gran lunga le pecche visive, rendendo questo prodotto consigliatissimo agli appassionati di prog metal. Guarda il live DVD e immergiti nel meglio del prog metal svedese!

Utenti simili
parapoziponzipo

DeRango: 1,67

pixies77

DeRango: 2,34

Stanlio

DeRango: 31,79

fuggitivo

DeRango: 5,80

lector

DeRango: 26,37

Loconweed

DeRango: 6,33

federico"benny"

DeRango: 2,51

madcat

DeRango: 9,07

Workhorse

DeRango: 6,75