Clancy è un album vivace, variegato, molto orecchiabile e dotato di sufficiente personalità.

 La strategia promozionale è stata fuorviante e chi attendeva il seguito di Trench dovrà continuare ad attendere.

Clancy dei Twenty One Pilots cerca di riconquistare i fan dopo il deludente Scaled and Icy, mescolando riferimenti alla lore con sonorità variegate. Sebbene non raggiunga l'apice di Trench, l'album offre tracce vivaci e personali che mostrano una buona maturazione artistica. La recensione apprezza la varietà ma segnala alcune cadute di ispirazione, con un giudizio complessivamente positivo e un invito a rivalutare l'opera. Scopri l'evoluzione dei Twenty One Pilots con Clancy, ascolta ora e approfondisci la loro storia musicale.

 "Loss of Life è costruito sul modello di una seduta terapeutica: l’ascoltatore scava a fondo nella sua coscienza analizzando ciò che lo circonda."

 "Gli MGMT sentono di non avere più nulla da dimostrare e creano musica soprattutto per sé, sperando che qualcun altro vi trovi conforto."

La recensione ripercorre la carriera degli MGMT, evidenziando le loro trasformazioni stilistiche e la continua tensione tra arte e mercato. "Loss of Life" è descritto come un album sincero e terapeutico, che affronta la morte e l’accettazione con onestà lirica. La musica si presenta vibrante e talvolta gioiosa, pur mantenendo un tratto esistenziale e intimista. Un lavoro per chi apprezza la psichedelia e la riflessione profonda in musica. Scopri l’ultimo viaggio musicale degli MGMT con Loss of Life e lasciati coinvolgere dalle sue emozioni.

 JPEGMAFIA è l’equivalente di un errore nella matrice, un’anomalia nel mercato musicale.

 Cinque stelle sono al limite della provocazione, ma SCARING THE HOES è un quadretto dionisiaco di rara vivacità.

L'album SCARING THE HOES è una collaborazione innovativa tra JPEGMAFIA e Danny Brown, caratterizzato da sperimentazioni sonore audaci e testi profondi. Il progetto mescola influenze diverse, dalla musica soul al gospel, con un approccio vintage nella produzione. Nonostante qualche imperfezione nel mixing, l'album si distingue per la sua originalità e intensità, consolidandosi come opera fondamentale nel panorama hip-hop del 2023. Scopri l'album hip-hop più originale e rivoluzionario dell'anno, ascolta SCARING THE HOES ora!

 Un tradizionale approccio cantautorale si mescola con l’esperienza della Internet music e con contorni di genere parecchio sfumati.

 "The Long and Short of It" è a tutti gli effetti un incantevole “secondo debutto” per quickly, quickly, un lavoro che mostra un potenziale sconfinato e una creatività fuori dal comune.

Quickly, Quickly, alias di Graham Jonson, presenta con "The Long and Short of It" un album maturo che mescola jazz fusion, cantautorato e influenze lo-fi. L'opera mostra una crescita stilistica e una produzione curata, pur con qualche incertezza vocale. Il disco emerge per varietà, atmosfere nostalgiche e arrangiamenti raffinati, evocando artisti come Elliott Smith e Frank Ocean. Un secondo debutto che conferma il talento e il potenziale dell'artista underground. Scopri l’elegante e innovativo mondo sonoro di quickly, quickly con questo album unico.

 "I Didn't Mean to Haunt You è una luminosa stella nel firmamento del moderno avant-pop."

 Danny Brown è "l'unica persona che potesse farlo", capace di interpretare con originalità 'house settling'.

Quadeca, ex YouTube creator, conferma con 'I Didn't Mean to Haunt You' la sua crescita artistica passando dall'emo-rap a un avant-pop ricercato. L'album è un concept che affronta temi delicati come il suicidio, equilibrando testi profondi e una produzione musicale variegata e sperimentale. Non manca qualche imperfezione giovanile ma nel complesso l'opera si distingue per originalità e maturità. Importante anche la collaborazione con Danny Brown che arricchisce il progetto. Scopri l'innovazione musicale di Quadeca e immergiti nel suo concept album unico.

 "Asphalt Meadows è il loro migliore album dai tempi di Narrow Stairs, nonché uno dei più avventurosi dell’intera discografia."

 "A 25 anni dalla loro formazione, i Death Cab for Cutie non solo hanno ancora qualcosa da dire, ma riescono a trovare nuove strade per esprimere una poetica estremamente personale."

La recensione ripercorre l'evoluzione artistica dei Death Cab for Cutie, soffermandosi sui momenti cruciali e sul declino seguito alla separazione dal chitarrista Chris Walla. Asphalt Meadows rappresenta invece un sorprendente ritorno alla forma migliore, con una miscela di intimità e sperimentazioni sonore. L'album si distingue per le sue tracce innovative e l'abile mescolanza di noise e post-rock. Un lavoro che conferma la vitalità creativa della band dopo 25 anni di carriera. Scopri Asphalt Meadows e rivivi la rinascita dei Death Cab for Cutie!

 Phantasmagoria è l'album più variegato ed apparentemente schizofrenico di Mr. Bill.

 È una fotografia dell’ultimo anno e mezzo di Mr. Bill e come tale riflette i numerosi nuovi capitoli che si sono aperti nella sua vita.

Phantasmagoria di Mr. Bill è un album che riflette le esperienze del lockdown attraverso una forte rete di collaborazioni. Il lavoro mostra una prevalenza di sonorità ambient e dance, con tracce variegate e un approccio massimalista. Le collaborazioni sono centrali, offrendo uno scambio creativo che arricchisce l’album. Pur non rappresentando un netto cambio di direzione, Phantasmagoria è un’istantanea intensa dell’artista nel 2021. Scopri l’universo sonoro di Mr. Bill in Phantasmagoria, disponibile ora!

 Pochi artisti negli ultimi anni hanno dimostrato una capacità di sprecare copertine evocative abbinandole a lotti di canzoni insignificanti pari a quella dei Twenty One Pilots.

 Scaled and Icy è anagramma di Clancy is dead, e la suggestiva copertina ci trasporta in un universo in cui tutto o quasi è rosa e fiori, narrato attraverso un pop-rock innocuo.

La recensione critica l'album "Scaled and Icy" dei Twenty One Pilots, giudicandolo inferiore rispetto al precedente "Trench". L'autore denuncia una semplificazione sonora e testi spesso banali, con pochi momenti interessanti. Solo alcune tracce finali risalgono leggermente la qualità, ma nel complesso l'album delude le aspettative dei fan del duo. La scelta stilistica e la produzione appaiono meno coraggiose e innovative. Scopri perché "Scaled and Icy" non convince i fan e leggi la nostra recensione completa!

 Dopo dieci anni di tentativi e due membri originari persi, i Maxïmo Park riescono finalmente a consegnarci un album leggero, piacevole e dotato di una certa coerenza.

 I temi che dominano i testi sono principalmente l’amore e la paternità del cantante, con un approccio più personale rispetto al passato.

Nature Always Wins rappresenta un ritorno equilibrato e coerente per Maxïmo Park dopo anni di risultati altalenanti. L’album evidenzia maturità compositiva e una piacevole fusione di pop-rock con influenze elettroniche. Sebbene alcune tracce risultino meno ispirate, l’opera nel complesso risulta coinvolgente, con testi che spaziano dall’amore alla riflessione personale. Un disco che guarda al passato senza risultare nostalgico e che restituisce dignità ad una band in evoluzione. Ascolta Nature Always Wins e scopri il nuovo volto maturo di Maxïmo Park!

 I Bring Me The Horizon stanno uscendo dal guscio senza perdere la loro identità.

 Questo EP è una conferma della loro capacità di plasmare ottimi brani electro-pop ed è un importante segnale della loro voglia di creare qualcosa di più ambizioso del semplice 'brano da radio'.

L'EP 'Music to GO TO' dei Bring Me The Horizon mostra una nuova fase di sperimentazione musicale, abbracciando l'elettronica e contaminazioni pop. Pur mantenendo alcuni tratti metalcore, il gruppo si spinge verso territori inediti con produzioni ambient e art-pop. L'opera, lunga e complessa, premia l'ascoltatore disposto a lasciarsi sorprendere. L'EP insegue la libertà creativa, superando i confini delle etichette tradizionali del rock e metal. Ascolta l'EP e scopri la nuova dimensione dei Bring Me The Horizon!

Utenti simili
ALFAMA

DeRango: 6,18

Ociredef86

DeRango: 4,96

Valentyna

DeRango: 9,42

withor

DeRango: 16,64

Flame

DeRango: 5,97

hjhhjij

DeRango: 15,25

ZiOn

DeRango: 25,46

lector

DeRango: 26,23

pr0zacyouth

DeRango: 1,39