gnomovolante

DeRango : 0,59 • DeEtà™ : 3231 giorni

 After Laughter è la rivelazione pop dell’anno.

 È un album da godersi semplicemente senza volersi tappare il naso a tutti i costi.

After Laughter segna la svolta decisiva di Paramore verso un sound pop anni '80, ricco di synth e atmosfere groovy, abbandonando il pop-punk del passato. L'album è coeso, alterna pezzi veloci e ballate intime, e si mostra genuino e divertente. Pur con qualche scelta non del tutto convincente, rappresenta una crescita solida e godibile per la band. Ascolta After Laughter e scopri la nuova energia di Paramore!

 Una certa ripetitività non compromette il valore complessivo dell’ascolto.

 Questo album è la sua adolescenza, raccontata in 30 minuti scarsi con appena 9 canzoni a sua disposizione.

Il debutto di Julien Baker, 'Sprained Ankle', è un album breve ma intenso dove la giovane cantautrice esplora temi profondi come la morte, le dipendenze e l'adolescenza. La musica è essenziale, dominata dalla chitarra e da testi lirici di grande maturità. Nonostante qualche momento di ripetitività, l'album si distingue per la sincerità e la sensibilità emotiva che trasmette. Brani come 'Blacktop' e 'Vessels' evidenziano la forza narrativa e l'atmosfera suggestiva del disco. Ascolta ora 'Sprained Ankle' e lasciati trasportare dalle emozioni di Julien Baker.

 Un disco consigliato, anche se non raggiunge i livelli del suo predecessore.

 Uno dei picchi emotivi dell’album è 'Noro', con la voce di Lacey che esorcizza i suoi demoni.

La recensione del disco Daisy di Brand New evidenzia un album che esplora nuove strade, con momenti di coraggio e sperimentazione ma senza raggiungere l'intensità del precedente capolavoro. Sebbene alcune tracce seguano la formula tradizionale del gruppo, brani come "Be Gone" e la chiusura con "Noro" offrono spunti interessanti. Nel complesso, un lavoro apprezzabile ma non al livello delle attese dei fan. Ascolta Daisy di Brand New e scopri un lato più sperimentale della band.

 La voce da profeta di Weiss crea momenti veramente suggestivi.

 I testi sono un flusso di coscienza a tratti evocativo, a tratti delirante, colmi di metafore e citazioni letterarie.

La recensione esplora il sesto album dei mewithoutYou, 'Pale Horses', evidenziando una maturazione sonora con chitarre più calibrate e un ritorno a sonorità folk. Aaron Weiss, con i suoi testi carichi di spiritualità e riflessioni personali, offre un'interpretazione intensa e coinvolgente. Il disco risulta coeso, piacevole e scorrevole, con momenti salienti come 'Red Cow' e 'Rainbow Signs'. Un lavoro consigliato per chi ama testi profondi e atmosfere mature. Scopri l'evoluzione musicale di mewithoutYou con Pale Horses, un album ricco di profondità e atmosfera.

Utenti simili
Psychopathia

DeRango: 6,22

aleradio

DeRango: 7,51

Ociredef86

DeRango: 4,96

De...Marga...

DeRango: 32,23

tenson95

DeRango: 1,29

lector

DeRango: 26,35

Loconweed

DeRango: 6,33

Galensorg

DeRango: 13,42

AlienCoder

DeRango: 0,00

IlConte

DeRango: 23,27