"Wounds non è una caduta libera in un abisso... ma la lenta esplorazione di un antro freddo e buio in cui reggiamo una lampada ad olio."

 "Le sonorità più funeree del doom si accompagnano a quelle del dream pop che potrebbero essere descritte dallo stesso aggettivo."

Il secondo album di Fvnerals, 'Wounds', propone sette tracce che mescolano post-punk, doom, slowcore e dream pop, evocando un'atmosfera cupa e introspettiva. La voce spettrale di Tiffany Strom e i synth creano un paesaggio sonoro ricercato e variegato. Il disco si distingue per la sua costruzione lenta e suggestiva, culminando in una delicata chiusura al pianoforte. Un lavoro musicale intenso e ben realizzato. Ascolta 'Wounds' di Fvnerals per un viaggio musicale oscuro e suggestivo.

 Paleowolf cerca di ergersi a re indiscusso del dark ambient tribale.

 "Megafauna Rituals" è un perfetto esempio di quello che dovrebbe essere ogni disco ambient.

Megafauna Rituals di Paleowolf è un album dark ambient che evoca la maestà e il pericolo della megafauna pleistocenica. Con sonorità tribali e soundscape opprimenti, trasporta l'ascoltatore in un'atmosfera ancestrale intensa. Il disco riesce a far riflettere sulla condizione primordiale dell'uomo, offrendo un'esperienza sonora immersiva e suggestiva. Ascolta Megafauna Rituals e immergiti nella preistoria sonora di Paleowolf.

 Un incontro tra Black Sabbath e Mazzy Star.

 Una voce tormentata che decanta versi che sviscerano anni di conflitti interiori, dubbi religiosi e instabilità mentale.

Il debutto di King Woman, "Created in the Image of Suffering", fonde doom metal e shoegaze con una produzione curata da Jack Shirley. La voce tormentata di Katrina Esfandiari e i riff psichedelici costruiscono un'atmosfera intensa e introspettiva. L'album si distingue per i suoi brani potenti e malinconici, con "Hierophant" come apice indiscusso. Un album che si distingue per la sua profondità e coesione sonora. Scopri il potente doomgaze di King Woman ascoltando il loro debutto ora!

 Heilung è un progetto che prova a connettere l’ascoltatore ad un’era pre-cristiana.

 Quello che ci si aspetta con "Ofnir" è una sensazione di pace creata dal caos, un viaggio turbolento nella storia che trasmette un’energia ancestrale e magica.

Ofnir di Heilung è un album che immerge l'ascoltatore in un'epoca pre-cristiana fatta di rituali violenti e spirituali, grazie a percussioni ipnotiche e testi in antiche lingue nordiche. La musica evoca un viaggio turbolento e ancestrale, più selvaggio anche di progetti simili come Wardruna, rimarcando la potenza della natura e la fragilità umana. Ofnir offre un'esperienza sonora intensa e catartica, una vera 'cura' attraverso la memoria delle ferite e cicatrici della storia. Ascolta Ofnir e vivi un’esperienza sonora ancestrale senza tempo.

 I Propagandhi fanno Punk pesante e pensante.

 Victory Lap è un disco che offre ancora la musica dei Propagandhi in una forma pura, fresca e intransigente.

La recensione apprezza il nuovo album Victory Lap dei Propagandhi come una potente espressione di punk melodico e politico, capace di mantenere freschezza e inventiva dopo 25 anni. Il disco fonde abbrasioni sonore con melodie coinvolgenti e testi intensi, confermando la band di Winnipeg come punto di riferimento nel punk progressivo contemporaneo. Il panorama punk appare stagnante, ma i Propagandhi emergono con autenticità e forza. Ascolta Victory Lap e immergiti nel punk politico e melodico dei Propagandhi!

 "Il senso terribilmente reale della nostra esistenza non è nella delimitata realtà, ma nello spostamento e formazione..."

 "The Ugly Swans è pura poetica della fine. Una sinfonia di morte e rinascita socio-culturale. Un Samsara cinematografico."

The Ugly Swans di Konstantin Lopushansky è un film visionario e meditativo che esplora il conflitto tra vecchia e nuova umanità in un'ambientazione apocalittica. Con richiami filosofici ed esistenzialisti, il film privilegia atmosfera e riflessione piuttosto che azione, suggerendo una transizione radicale del concetto di umanità. La fotografia e i contrasti cromatici sottolineano il profondo dualismo narrativo. Un'opera intensa che intreccia morte e rinascita socio-culturale. Scopri questo capolavoro visionario di Lopushansky e immergiti nel futuro della mente umana.

Utenti simili
RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47

sotomayor

DeRango: 14,54

Johnny b.

DeRango: 10,37

lector

DeRango: 26,22

MikiNigagi

DeRango: 6,81

Galensorg

DeRango: 13,42

JonatanCoe

DeRango: 17,70

gigantic

DeEtà: 4661

ilTrattoreRagno

DeRango: 5,05

TheNoiseIBreath

DeRango: 2,32

Etichette 1/1