Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2541 giorni

 In The chapters of the eclipse, quasi come per magia, ritroviamo le atmosfere eteree e subliminali del primo Vidna Obmana.

 I 24 minuti dell'iniziale “Without the Light of the Sky, Time Is Lost” sono musica meditativa che ci fa viaggiare nel Cosmo abbandonando le coordinate spazio-temporali.

Alio Die e Dirk Serries tornano insieme dopo 22 anni con l'album 'The Chapters of the Eclipse'. Il disco con tre lunghe tracce offre atmosfere eteree, minimaliste e meditativi soundscapes che trascendono il tempo. Un lavoro consigliato agli amanti della musica ambient di qualità e delle esplorazioni sonore profonde. Ascolta ora 'The Chapters of the Eclipse' su Bandcamp e immergiti nelle atmosfere ambient.

 ‘I racconti di Pipistrelli sono storie in cui troviamo le concezioni esoteriche basate sulla tematica del risveglio dall stato di sonno che è la vita.’

 ‘La porta sulla Fenice rappresenta una sorta di testamento spirituale di Meyrink, un’esperienza al di fuori del corpo in cui l’autore scopre di essere già morto.’

La raccolta Pipistrelli di Gustav Meyrink, tradotta da Anna M. Baiocco, presenta sette racconti inediti in Italia che uniscono esoterismo, sogno e simbolismi profondi. Le storie affrontano tematiche come l'immortalità, il risveglio spirituale e i drammi storici come la prima guerra mondiale. Il volume è arricchito da illustrazioni e cronologia, offrendo un prezioso approfondimento sull'universo magico dell'autore austriaco. Immergiti nel magico e misterioso mondo di Gustav Meyrink con Pipistrelli!

 Stearns ci conduce in una dimensione al di là del tempo e dello spazio.

 Planetary Unfolding è il classico disco da isola deserta e non dovrebbe mancare nella collezione dei seguaci della musica ambient.

La ristampa rimasterizzata di Planetary Unfolding di Michael Stearns rappresenta un capolavoro fondamentale della musica ambient ed elettronica. L'album, originariamente del 1981, utilizza il Serge Modular Synthesizer per evocare un viaggio sonoro nello spazio profondo. Con sei movimenti, l'opera racconta la storia del cosmo con suoni eterei e poetici, toccando profondità rare nella new age. Un disco imprescindibile per gli amanti del genere. Scopri ora Planetary Unfolding e immergiti in un viaggio sonoro oltre il tempo!

 «Troviamo qui Hodgson al suo meglio nel descrivere la vicinanza di forze innominabili e di mostruose entità incombenti.»

 «Il senso di tristezza cosmica generato dalla note del suo violino evoca antichi misteri sepolti negli abissi marini ed è qualcosa di realmente poetico.»

Il terzo volume 'I demoni del mare' conclude la raccolta di racconti marini di William Hope Hodgson pubblicata da Edizioni Hypnos, curata da Pietro Guarriello. La recensione sottolinea la varietà qualitativa delle storie, con alcuni racconti eccellenti come 'La voce nell’alba' e riferimenti suggestivi a H.P. Lovecraft. Nonostante alcune storie risultino meno incisive, il senso di mistero e l’atmosfera cupa emergono con forza, esaltando lo stile immaginifico e poetico di Hodgson. Consigliata la lettura agli appassionati di horror e letteratura marina. Scopri l’orrore nascosto negli abissi con i racconti di Hodgson!

 Le atmosfere sono molto malinconiche ed eteree: a tratti emerge un pessimismo cosmico ineluttabile.

 Si ha la sensazione di vagare attraverso brughiere malinconiche e nebbiose in cui appare la figura sfuggente di un fantasma.

Il nuovo album di Current 93, If A City Is Set Upon A Hill, conferma l'instancabile creatività di David Tibet, con atmosfere malinconiche e un raffinato mix di esoterismo e minimalismo. Pur non essendo perfetto come alcuni lavori storici, l'album offre spunti intensi e collaborazioni di musicisti di talento, mantenendo viva la poetica unica della band. Consigliato agli appassionati del culto di Current 93. Ascolta ora If A City Is Set Upon A Hill e immergiti nelle atmosfere uniche di Current 93.

 Alcune delle storie qui presenti fanno veramente paura e, a mio avviso, sono da considerare dei piccoli classici degni del miglior Clive Barker.

 Un grazie a Luigi Musolino per aver scrutato nell'abisso rivelando i contorni oscuri della realtà infernale che alligna dentro noi stessi.

La nuova antologia di Luigi Musolino, Un buio diverso, conferma la sua crescita stilistica e la capacità di evocare incubi profondi e inquietanti. Le storie spaziano dal dramma rurale alla fantascienza apocalittica, mostrando una maturità narrativa paragonabile a grandi autori del weird mondiale. La dimensione psicologica e visionaria è centrale, con un uso calibrato di vocaboli ricercati e colloquiali. Da leggere per appassionati di letteratura oscura e inquietante. Scopri il lato oscuro della mente con Un buio diverso di Luigi Musolino.

 In Robert Aickman… il reale è un mosaico composto di tessere straniate e spesso paurosamente prive di senso.

 Per lo scrittore inglese le storie di fantasmi non devono riguardare semplici apparizioni ma cogliere “lo spirito dietro le apparizioni, il vuoto dietro il volto dell’ordine”.

La recensione celebra Robert Aickman come maestro della narrativa weird anglosassone, sottolineando la sua capacità di fondere il reale con elementi surreali e inquietanti. La raccolta Sub Rosa rappresenta il suo lavoro maturo, ricco di atmosfere opprimenti e storie che scavano nell'inconscio. Elementi artistici e ambientazioni suggestive arricchiscono ogni racconto, rendendolo un punto di riferimento per amanti del mistero e del fantastico d'autore. Scopri Sub Rosa e immergiti nel mondo inquietante di Robert Aickman!

 L’album va gustato e assaporato con calma mentre si legge un libro di magia nera o i racconti di Edgar Allan Poe.

 La voce operistica del soprano Elisa Di Marte, i canti gregoriani e un’attitudine esoterica conferiscono a questo lavoro un’atmosfera unica.

Atrox Locus degli Mater A Clivis Imperat è un album dal forte carattere oscuro e esoterico, ispirato alla tradizione musicale italiana anni '70 e arricchito da influenze progressive e operistiche. Le tracce alternate tra momenti calmi e intensi offrono un'esperienza immersiva e suggestiva. L'uso del latino e i canti gregoriani creano un'atmosfera unica e affascinante, ideale per chi cerca emozioni profonde e un viaggio nel mistero. Scopri l'atmosfera unica di Atrox Locus, un viaggio nell'esoterismo musicale da non perdere.

 La musica contenuta in questo cd è un’elettronica che si potrebbe paragonare alla cosmica tedesca del primo Klaus Schulze e dei primi Tangerine Dream.

 Il cd è dedicato alla memoria del poeta Camillo Pennati, il primo a credere nel lavoro di musicista elettronico di Ezzu.

La recensione approfondisce l'album 'Quaderno delle Poesie Elettroniche Ultraterrene' di Alberto Ezzu, artista torinese e fondatore del gruppo psichedelico No Strange. L'opera raccoglie tracce elettroniche dai primi anni '80 fino a oggi, con influenze evidenti dall'elettronica cosmica della Germania e da Stockhausen. Il disco è un viaggio sonoro denso di sperimentazioni elettroniche e richiami alla musica vocale meditativa. Consigliato agli amanti della musica elettronica d'avanguardia e psichedelica. Ascolta ora l'album di Alberto Ezzu e immergiti in un viaggio elettronico senza tempo.

 Questa collaborazione è il suo testamento spirituale.

 Nel complesso l’alchimia sonora funziona e il risultato finale, potente ed oscuro, lascia il segno.

Black Rider On The Storm segna l'ultimo lavoro di Albin Julius con i Der Blutharsch in una collaborazione intensa con King Dude. L'album combina dark folk e psichedelia, raccontando la storia di un veterano in un viaggio oscuro. La fusione di stili crea un risultato potente e suggestivo, un tributo commovente al musicista scomparso. Ascolta ora Black Rider On The Storm su Bandcamp e scopri un viaggio sonoro unico.

Utenti simili
VinnySparrow

DeRango: 0,86

Falloppio

DeRango: 16,80

ALFAMA

DeRango: 6,18

fedezan76

DeRango: 9,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Pinhead

DeRango: 14,15

masturbatio

DeRango: 8,90

ErosGiannini

DeRango: 1,98

algol

DeRango: 18,58

RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47