Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2540 giorni

 "Una musica parareligiosa, una colonna sonora che sembra fluire dalle viscere infernali."

 "Un'esperienza dantesca, rivelando anime tormentate che piangono nell'eternità."

Live at Bar Maldoror dei Current 93 si presenta come un’esperienza sonora apocalittica e inquietante, paragonabile alle loro opere leggendarie degli anni Ottanta. David Tibet e Steve Stapleton creano un rituale musicale oscuro, capace di trascinare l'ascoltatore in un viaggio dantesco tra tormenti interiori e atmosfere ancestrali. L’album è un’offerta rara e intensa, dedicata a un pubblico che apprezza sonorità esoteriche e sperimentali. Scopri l’oscurità sonora di Current 93, un viaggio unico nel mondo apocalittico.

 Un titolo che risuona nell'animo, evocando un'atmosfera più tenebrosa persino del Maestro Lovecraft.

 Il mondo onirico svolge un ruolo cruciale nella trama, creando un'atmosfera ipnotica che costituisce uno degli aspetti più avvincenti.

Creature della follia di Ivo Torello è un romanzo gotico ambientato nell'Edimburgo del 1897, dove scienza, occulto e sogni si intrecciano in una trama avvincente. L'autore, lontano dall'essere un semplice emulo di Lovecraft, crea un universo personale ricco di atmosfera e simbolismi. Protagonisti come il professor Walkley e Julius Milton affrontano misteri ancestrali e fenomeni soprannaturali. Un'opera notevole che conferma il talento di Torello nel tessere storie di oscuro fascino. Immergiti nelle nebbie di Edimburgo e scopri le Creature della follia di Ivo Torello!

 Imperium, un'incursione nel regno delle ombre, si rivela come un capolavoro oscuramente enigmatico.

 La sua evoluzione, come una danza macabra, conferisce all'ascoltatore una profondità ed un'intensità che vanno al di là del tempo e dello spazio.

Imperium è il primo album dei Current 93 acquistato dall'autore e rappresenta un'esperienza sonora intensa e misteriosa. L'album evolve da atmosfere industriali verso un folk oscuro e rituale, guidato dalla voce unica di David Tibet. Ogni traccia crea un viaggio nell'oscurità con tensioni sottili e melodie inquietanti, distinguendosi come un capolavoro nella discografia del gruppo. La sua profondità va oltre la musica tradizionale, offrendo un ascolto altamente evocativo e coinvolgente. Ascolta Imperium e immergiti in un rituale sonoro unico e oscuro.

 Da solo questo racconto vale l’acquisto del libro.

 La filosofia nichilista di Ligotti si manifesta quando il protagonista giunge finalmente alla comprensione del significato del "contesto tutto nuovo" cercato.

La recensione analizza l'ultimo libro di Thomas Ligotti, "Il nesso spettrale", evidenziando la fusione di horror esistenziale e filosofia nichilista. I due racconti esplorano temi di isolamento, paura e senso di vuoto con uno stile oscuro ma a tratti ironico. Il secondo racconto, "La gente piccola", è definito un capolavoro e motivo da solo per acquistare il libro. Scopri il lato oscuro della filosofia con Il nesso spettrale di Ligotti!

 La vera grandezza di Lovecraft risiede nella sua capacità di creare un'arte cosmica, non soprannaturale, che supera le barriere del tempo e dello spazio.

 Pensare a un Lovecraft associato a sette segrete e altre pratiche fuorvianti è decisamente controproducente.

Sebastiano Fusco si conferma un'autorità nel panorama lovecraftiano con un volume ben strutturato che ripercorre la vita e l'opera di H.P. Lovecraft. Il libro approfondisce il contesto umano, artistico e filosofico dello scrittore, mettendo in guardia da derive occulte e valorizzando la sua arte cosmica. Arricchito da fotografie e documenti rari, il testo è consigliato agli appassionati e a chi desidera conoscere a fondo il mito di Lovecraft. Scopri il mito di Lovecraft con questo volume imperdibile, acquistalo ora!

 Dal vivo i Fuzztones spaccavano e, anche se la qualità della registrazione non è eccelsa, ne abbiamo qui una testimonianza.

 L’energia che sprigionavano dal vivo era ed è ancora di una potenza dirompente.

Live At The Dive '85 cattura l'energia dei Fuzztones in una delle ultime esibizioni al leggendario Dive, consegnando un documento vivo e coinvolgente. La registrazione, anche se non perfetta, mostra la potenza della band guidata da Rudi Protrudi. Il disco include cover di band rivali che arricchiscono il valore storico del concerto. Un recupero prezioso, disponibile in edizione limitata su vinile e CD grazie ad Area Pirata. Ascolta ora Live At The Dive '85 e immergiti nel vero spirito garage-punk!

 Il ciclo di “Zothique” è considerato il suo capolavoro, essenza della sua scrittura lussureggiante influenzata da Baudelaire e Verlaine.

 Numero imperdibile per gli appassionati di weird.

La recensione celebra Clark Ashton Smith come un talento unico, soprattutto grazie al ciclo di racconti Zothique, considerato il suo capolavoro. Viene evidenziata la sua influenza poetica e letteraria, l'importanza del rapporto con H.P. Lovecraft e l'approfondita retrospettiva di Pietro Guarriello. Il numero speciale della rivista Zothique include racconti inediti, illustrazioni e dettagli biografici interessanti, rendendolo imperdibile per gli appassionati del genere weird. Scopri l'affascinante mondo di Clark Ashton Smith con Zothique 16, disponibile ora su Amazon!

 Solo in quel momento si colgono nella loro “Cessenza” e si fanno propri.

 In definitiva siamo a mio parere di fronte a un discone che reputo allo stesso livello del citato ed eccezionale esordio.

La recensione celebra Il Domenicano Bianco, ultimo disco della trilogia Il Segno del Comando, come un'opera dark-prog di alto livello ispirata al romanzo esoterico di Meyrink. Si evidenziano le atmosfere profonde e i riferimenti simbolici legati al taoismo, confermando il disco come un prodotto artistico maturo e coinvolgente. La produzione dettagliata e le sonorità richiamano le migliori opere prog italiane degli anni '70. Scopri il viaggio esoterico e prog de Il Domenicano Bianco, ascolta ora il disco!

 "In un'epoca massificata e squallida come quella attuale poter ascoltare un disco come 'Universi, Sovrapposizioni e Risonanze' è una vera e propria boccata d’ossigeno e un antidoto contro le cattive vibrazioni."

 "No Strange riesce a donare nuova vita a composizioni di culto, fondendo etno-psichedelia, folk e avanguardia con un'estasi sinfonica mistica."

L'edizione doppio CD di 'Universi, Sovrapposizioni e Risonanze' rende disponibili tre album storici e inediti dei No Strange, storica band psichedelica italiana. Il lavoro unisce tribute a gruppi cult, un'ampia miscela di etno-psichedelia, progressive e folk, con una produzione migliorata rispetto al passato. L'album è un viaggio sonoro evocativo e mistico che onora anche la memoria di importanti collaborazioni. Un antidoto musicale essenziale per gli amanti del genere e dei suoni di qualità. Ascolta ora questo viaggio sonoro psichedelico e scopri l'essenza dei No Strange!

 Steve Roach è un genio: in pratica ha reinventato la musica ambient.

 Addormentatevi con la musica di The Dream Circle e lasciatevi andare a sogni di tempi primordiali popolati dagli antichi Dei.

The Dream Circle di Steve Roach, pubblicato nel 1994, è considerato un capolavoro dell'ambient elettroacustico. Con una traccia unica di 73 minuti, l'album offre un'esperienza meditativa profonda che guida l'ascoltatore in un viaggio onirico tra mitologie ancestrali. L'opera rappresenta l'apice del linguaggio sonoro di Roach e la sua capacità di fondere musica e dimensioni metafisiche. Immergiti ora nel viaggio sonoro di The Dream Circle su Bandcamp!

Utenti simili
+)xAx(-

DeRango: 0,08

123asterisco

DeRango: 9,32

1neuro

DeRango: 2,18

2FakesIsMeglKe1

DeRango: 1,59

AlephZero

DeRango: 5,77

aleradio

DeRango: 7,51

AlexBx

DeEtà: 1974

ALFAMA

DeRango: 6,18