Chaturanga

DeRango : 2,74 • DeEtà™ : 1269 giorni

 Suzuki è così, evocativo, tira fuori, scava nel profondo, mai i toni sono troppo alti o troppo bassi e poi quelle percussioni e quei sussurri che non ti fanno stare fermo.

 Se fosse un film Suzuki sarebbe “Inception”, un gioco di sogni, uno dentro l’altro, di vero o falso che si capisce solo facendo girare una minuscola trottola!

La recensione celebra l'album Suzuki di Tosca come una colonna sonora perfetta per viaggi fisici e mentali. Con una narrazione ricca di emozioni personali, l'autrice descrive un ascolto che evoca ricordi intensi e una complessità sonora affascinante. Il disco è un mix delicato di sussurri, percussioni e atmosfere che invita a un ascolto dall'inizio alla fine. L'opera è percepita come un'esperienza unica che accompagna il lettore-sentitore in un sogno sonoro profondo e personale. Ascolta Suzuki di Tosca e lasciati trasportare in un viaggio emozionale unico!

 Per lo yoga passato e futuro non esistono. Esiste solo il momento presente il 'Qui ed Ora'.

 Questo libro per me rimane un'enciclopedia: trovo tutto quello che c'è da sapere.

La recensione racconta un percorso personale di rinascita grazie a 'Il grande libro dello yoga' di Gabriella Cella Al-Chamali. L'autrice ha scoperto un’enciclopedia dello yoga, che spazia dagli aspetti storici alle posizioni certificate, fino a insegnare l'importanza del 'qui e ora'. L’esperienza con lo yoga ha migliorato corpo, mente e stile di vita, ispirando anche a diventare istruttrice. Scopri come lo yoga può trasformare la tua vita con questo libro completo e dettagliato.

 La Techno di Paul è molto fluida ti lascia quel filo di gas che ti permette di ballare anche ad occhi chiusi.

 Paul invece è lì vestito di nero e scalzo fra una sigaretta e un sorso di birra con un volto quasi sofferente snocciola tutti i suoi brani più conosciuti.

La recensione ripercorre le radici personali della recensora legate alla musica techno e si sofferma con entusiasmo sul DJ set di Paul Kalkbrenner al Tomorrowland 2018. La techno di Kalkbrenner è descritta come fluida e coinvolgente, perfetta per ballare rilassati senza eccessi. Il testo intreccia ricordi di club italiani e la carriera del DJ berlinese, citando anche il suo film autobiografico "Berlin Calling" e le difficoltà personali affrontate dall'artista. Scopri il ritmo unico di Paul Kalkbrenner e lasciati trasportare dalla sua techno!

 Una delle band sopravvissute agli anni Ottanta e lui Dave, uno dei frontman più stilosi, carismatici ed esaltanti di sempre.

 Il pubblico canta, partecipa, si crea la magia. Anche noi quattro ci sentiamo connessi da una scossa elettrica.

Il racconto personale del primo concerto allo stadio, quello dei Depeche Mode allo Stadio Olimpico di Roma nel 2009, è intriso di emozione e partecipazione. Nonostante il caldo e le difficoltà per raggiungere il luogo, l'autore celebra la maestria e il carisma di Dave Gahan e della band. La scaletta intensa e l'atmosfera coinvolgente regalano momenti di puro entusiasmo, con il pubblico che partecipa con energia e passione. Scopri la magia del live dei Depeche Mode e rivivi le emozioni di quel concerto unico!

 Ogni pezzo una goccia che mi scava dentro fino alle lacrime con Annarella confortata da una giovine anch’ella piangente al mio fianco.

 Lindo è in forma e si concede, ballo, mi siedo, mi alzo, piango, rido…

La recensione racconta la partecipazione a un concerto di Giovanni Lindo Ferretti a Ciampino, descrivendo un viaggio emozionale intenso e un'atmosfera autentica tra musica, amicizia e momenti di profonda commozione. L'artista appare in forma, capace di coinvolgere il pubblico con pezzi intensi e un'esperienza intima e memorabile. Scopri l'emozione unica dei concerti di Giovanni Lindo Ferretti, vivi la musica dal vivo!

 Deborah è Deborah… sensuale, precisa, vissuta, “donna” con quel bel piglio maschile che ti fa venire voglia di sbaciucchiartela tutta.

 Se ho bisogno di carica mi metto la Deborah e ballo, eccome se ballo!

La recensione celebra Deborah de Luca e il suo Dj Set a Scampia, evidenziando la sua forza e sensualità in un contesto musicale di alta qualità. L’autore riflette sul valore della musica elettronica e sui cambiamenti generazionali nel mondo dei club, esprimendo entusiasmo e voglia di ballare. È un racconto personale che unisce emozione, passione e identità. Ascolta Deborah de Luca e rinnova la tua carica con il suo Dj Set a Scampia!

 Tolstoj parla di amore! Quello serio che non da scampo, che fa mancare l'aria e la terra sotto i piedi.

 Anna Karenina a differenza di quella narcisista di Madame Bovary è una donna che ama sul serio.

La recensione celebra Anna Karenina come un capolavoro di Tolstoj, evidenziando la profondità psicologica e sociale dei personaggi. L'autrice apprezza la narrazione che unisce amore, politica e psicologia, sottolineando la figura di Anna come donna passionale e tormentata. Il romanzo è considerato attuale nelle sue riflessioni sulle difficoltà della donna nella società. Viene criticato duramente l'adattamento cinematografico, giudicato superficiale e lontano dal messaggio originale di Tolstoj. Scopri il capolavoro di Tolstoj e vivi le emozioni di Anna Karenina!

Utenti simili
_Teskyo_

DeRango: 0,00

1919

DeRango: 0,07

ABCDEFG

DeRango: 0,00

algol

DeRango: 18,58

Alì Murtacc

DeRango: 1,55

Etichette 1/1