NicholasRodneyDrake e le TrentOtto recensioni che ha scritto

Copertina di Dock Boggs: His Folkways Years (1963-1968)

Dock Boggs: His Folkways Years (1963-1968)

di NicholasRodneyDrake 8 giu 08 DeRango™: 27,38

Forse, anzi diciamo quasi sicuramente, il nome di Dock Boggs a molti di voi non dirà nulla, tuttavia il signore in questione è tra i capostipiti del country-blues-hillbilly bianco degli Appalachi, un mito del prewar folk. di più

Copertina di The Music Machine: (Turn On) The Music Machine

The Music Machine: (Turn On) The Music Machine

di NicholasRodneyDrake 8 giu 08 DeRango™: -2,58

Gli anni '60 hanno visto formarsi decine e decine di gruppi garage-rock, vivere giusto il tempo di un disco, magari anche di una sola hit. Meteore che vivevano anche il tempo di una sola stagione.
L'industria musicale, grazie a tv e radio, stava esplodendo in tutto il suo fragore così come la ventata psichedelica e la cultura underground, sia negli Stati Uniti che in Gran Bretagna. di più

Copertina di John Martyn: One World

John Martyn: One World

di NicholasRodneyDrake 7 giu 08 DeRango™: 24,78

One World è un disco davvero particolare. Una piccola gemma cui non si riconosce il giusto valore.   di più

Copertina di Bruce Haack: The Electric Lucifer

Bruce Haack: The Electric Lucifer

di NicholasRodneyDrake 5 ott 07 DeRango™: 2,84

"Electric to me turn this night, reflecting universal light, all I knew that should be true is reality in you... turn, turn to me electric" di più

Copertina di The Slits: Cut

The Slits: Cut

di NicholasRodneyDrake 21 apr 07 DeRango™: 9,53

Fine Anni '70. Inghilterra. Periodo caldo nella vecchia Albione, il punk esplodeva in tutta la sua fragorosa carica sovversiva e band come i Sex Pistols e i Clash incendiavano Londra con la loro musica e i loro distruttivi concerti.
Proprio sul finire degli anni '70, 1976 per la precisione, a Ladbroke Grove, quartiere nella periferia ovest di Londra. prende corpo il progetto delle Slits: Viv Albertine alla chitarra, Ari Upp Forster al canto, Tessa Pollitt al basso, Palmolive alla batteria. di più

Copertina di Various Artists: New Orleans Funk

Various Artists: New Orleans Funk

di NicholasRodneyDrake 25 mar 07 DeRango™: 14,01

La "Soul Jazz Records" ormai da qualche anno sta facendo un gran lavoro, quasi un'opera di "ricostruzione storica" direi, al fine di far conoscere o semplicemente riportare in auge e far riscoprire generi musicali e artisti troppo spesso passati inosservati, con particolare attenzione per la musica "nera" in tutte le sue innumerevoli diramazioni: soul, funk, ma anche jazz, reggae e musica più squisitamente etnica (memorabili le compilation monografiche della serie"Ethiopiques" o sulla musica degli aborigeni). di più

Copertina di Danny Cohen: Museum of Dannys

Danny Cohen: Museum of Dannys

di NicholasRodneyDrake 25 mar 07 DeRango™: 20,46

Danny Cohen è davvero un personaggio stranissimo, eccentrico e indefinibile.
Pur avendo iniziato prestissimo con la musica, nel 1961 suonava già con il fratello Greg (poi bassista per Tom Waits e John Zorn), nella formazione punk dei Charleston Grotto, solo negli ultimi anni ha ripreso a dedicarsi alla musica in maniera continuativa.
Prima? Studente, pittore, scrittore, commesso, vagabondo, segretario, giornalista… di più

Copertina di Jackie Mittoo: The Keyboard King At Studio One

Jackie Mittoo: The Keyboard King At Studio One

di NicholasRodneyDrake 11 set 06 DeRango™: 30,52

Un uomo essenziale, una leggenda della musica giamaicana, indiscutibilmente un mito: Jackie Mittoo. di più