Antonino91

DeRango : 0,31 • DeEtà™ : 7453 giorni

 "Tutto sommato, Coda non è così brutto come si potrebbe pensare e offre un album postumo discontinuo in quanto a qualità ma non da buttare: da riscoprire."

 "Dopo l’uscita di In Through The Out Door... io e Bonzo già discutevamo dei progetti di un nuovo album con impostazione rock più decisa."

La recensione ripercorre il difficile momento del gruppo dopo la morte di John Bonham, che ha portato alla fine dei Led Zeppelin. L'album Coda raccoglie brani scartati durante la carriera della band, risultando un lavoro discontinuo ma degno di attenzione. La qualità varia, con pezzi interessanti di rock, blues e hard rock. Pur non essendo un capolavoro, Coda rappresenta un ultimo saluto importante e da riscoprire. Scopri l'ultimo impatto musicale dei Led Zeppelin con l'album Coda!

 "Houses of the holy non è nulla niente di tutto questo. È di più, ma molto di più, di più."

 "No Quarter può considerarsi 'di Jones', tanto che negli anni successivi Jones avrà un legame particolare con questa canzone."

La recensione esalta 'Houses Of The Holy', quinto album dei Led Zeppelin del 1973, definendolo un capolavoro spesso sottovalutato. Vengono analizzati i brani principali, evidenziando la varietà di stili, dalla hard rock al funk e reggae fino al rock più raffinato. Nonostante alcune critiche iniziali, l'autore lo considera un disco potente, innovativo e dal grande valore artistico. Un tributo sentito alla complessità e all'influenza della band. Scopri perché 'Houses Of The Holy' è un capolavoro dei Led Zeppelin, ascolta e lasciati conquistare!

 Mi viene da piangere quando commento questo disco.

 Se qualcuno conosce i Led Zeppelin intendendo 'Stairway To Heaven', sicuramente quando ascolterà questa schifezza non dirà che gli sembrano i Led Zeppelin.

La recensione di 'In Through The Out Door' evidenzia una forte delusione rispetto all'eredità dei Led Zeppelin. Pur riconoscendo alcuni momenti interessanti come 'In The Evening' e 'I'm Gonna Crawl', l'album è considerato un passo falso, con brani troppo orientati al pop e un mancato confronto con i classici del gruppo. L'autore esprime tristezza nel constatare questa involuzione musicale, segnata anche dalla morte di Bonzo che ha portato allo scioglimento della band. Scopri la recensione completa e approfondisci la storia dietro l'ultimo album dei Led Zeppelin.

 Questo disco sancisce l'inizio dell'hard rock, e sicuramente questo disco sarà il più hard rock della carriera dei Led Zeppelin.

 Un classico. E scusate se è poco.

Led Zeppelin II è un album leggendario che segna l'inizio dell'hard rock. Ogni brano è caratterizzato da grandi performance di chitarra, batteria e voce. Dalla potenza di "Whole Lotta Love" alle ballate più dolci, il disco rappresenta il massimo talento della band. Un classico intramontabile, riconosciuto come una pietra miliare della musica rock. Ascolta Led Zeppelin II e vivi la nascita dell'hard rock!

 La chitarra, il basso e le tastiere... creano un irripetibile effetto di caos, grande e forte caos.

 Mi piacerebbe pensare a questo disco come un ricordo, un ricordo di Syd Barrett e della sua anarchica psichedelia.

La recensione celebra 'A Saucerful Of Secrets' come un album fondamentale dei Pink Floyd, caratterizzato da una psichedelia innovativa e una forte coesione tra i membri. Viene evidenziata la qualità di singoli brani, il contributo di David Gilmour e la presenza emotiva di Syd Barrett. L'album è visto come una preziosa testimonianza storica e musicale che fonde caos e poesia. Ascolta ora 'A Saucerful Of Secrets' e immergiti nella magia psichedelica dei Pink Floyd!

 "Achilles Last Stand" è un capolavoro con uno degli assoli più memorabili di Jimmy Page.

 La canzone "Candy Store Rock" farebbe vomitare chiunque l'ascolti.

Presence arriva dopo Physical Graffiti, segnato da difficoltà personali di Robert Plant. L'album presenta momenti di grande qualità come "Achilles Last Stand" e "Nobody's Fault But Mine", ma anche brani meno riusciti come "Candy Store Rock". Si evidenzia un suono più duro e meno brillante rispetto ai primi lavori, ma che conserva autenticità e passione. La copertina aggiunge un tocco di forza e rabbia alla proposta discografica. Ascolta Presence per scoprire i Led Zeppelin meno noti ma ancora potenti.

Utenti simili
tano

DeEtà: 7998

Vivis

DeRango: 2,99

Hal

DeRango: 9,08

Rivo

DeRango: 1,30

NanoG@zzolo

DeRango: 0,38

EatherSun

DeRango: 0,04

charles

DeRango: 0,16

Darksoul

DeRango: 0,01

WeLoveYouRandy

DeRango: 0,06

Edo_M.

DeEtà: 6543

Etichette 1/1
#19