mick7 Bannato

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7371 giorni

 “Un gioiellino pregno di morboso romanticismo.”

 “Un film che riesce davvero a trasmettere un senso di inquietudine e vero ribrezzo, ma con un'aura distorta di romanticismo.”

Buio Omega è un cult horror italiano diretto da Joe D'Amato, caratterizzato da un'ambientazione inquietante e morboso romanticismo. Le scene gore sono magistralmente girate e la colonna sonora dei Goblin aggiunge atmosfera, nonostante qualche dissonanza. Un film che rende omaggio al cinema di genere anni '70, capace di disturbare senza cadere nel banale, ma purtroppo dimenticato nella sua distribuzione italiana. Il finale, controverso, non intacca il fascino complessivo del film. Scopri il cult horror italiano Buio Omega e immergiti in un cinema shock unico!

 "Braindead è il film PIÙ SPLATTER CHE SIA MAI ESISTITO!!!"

 "Un film demenziale lavato nel sangue e nelle budella, un connubio divino a mio parere."

Braindead, noto anche come Dead Alive, è considerato il film splatter più estremo mai realizzato. Peter Jackson, con maestria e umorismo macabro, crea un'opera unica in cui sangue, effetti speciali tangibili e comicità si fondono perfettamente. La trama demenziale è solo un pretesto per uno spettacolo di violenza esilarante. La versione italiana aggiunge ulteriore divertimento nonostante qualche critica dei puristi. Un capolavoro imperdibile per gli amanti del cinema horror. Scopri l'irresistibile e sanguinolento capolavoro di Peter Jackson, imperdibile per ogni fan dello splatter!

 Andreas Schnaas è un genio: ha fatto una TRILOGIA di merda, con 'attori' di merda e una qualità generale... di merda, e come l'ha chiamato?! Merda Violenta appunto!

 Un film che anche M.Poletti dovrebbe vedere.

La trilogia Violent Shit di Andreas Schnaas è un cult del cinema splatter amatoriale, celebre per la sua violenza estrema, effetti speciali artigianali e assenza quasi totale di trama. Nonostante la recitazione e la produzione scadenti, la passione e la demenzialità rendono questi film un'esperienza unica per gli appassionati del genere underground. Il terzo episodio introduce una trama leggermente più curata e una qualità di ripresa migliorata, mantenendo lo spirito trash e grottesco. Scopri la follia splatter di Violent Shit, la trilogia che ha ridefinito il cinema horror underground!

 La musica dei Manowar è davvero esaltante se si prendono con umorismo gli atteggiamenti 'alla Conan'.

 Non è esagerato infatti parlare quasi di un 'film da ascoltare'.

La recensione analizza 'Gods Of War' dei Manowar, un album fortemente sinfonico e concettuale dedicato agli dei della guerra. L'autore apprezza la tecnica dei musicisti e l'epicità delle orchestrazioni, pur desiderando più metal classico. Viene sottolineata la grande spesa produttiva e l'intento di creare una sorta di esperienza cinematica sonora. Un album indicato sia ai fan sfegatati sia agli ascoltatori più moderati. Scopri l'epica fusione tra metal e sinfonia in Gods Of War!

 Questi sono solo alcuni titoli delle ben 31 tracce che compongono tale Capolavoro, intervallate da spezzoni di film porno, suoni di risucchi ambigui e gridolini eccitati.

 Solo il tempo potrà dircelo se queste opere sono davvero necessarie, o se sono solo un esorcizzare il disgusto con il disgusto.

La recensione analizza l'album 'Harvesting The Cunt Nectar' degli XXX Maniak, un'opera grindcore carica di provocazioni e humor macabro. Il disco presenta tracce brevi con riff potenti, intermezzi grotteschi e testi controversi che sfidano la sensibilità comune. La qualità sonora è buona per il genere, ma il contenuto lascia un effetto ambiguo tra disgusto e divertimento. L'autore si chiede sull'effettiva utilità di opere così estreme nella cultura contemporanea. Scopri il lato più estremo del grindcore con XXX Maniak, ascolta l'album ora!

 Il cui ritornello, seppure in giapponese, è irresistibile e non si può evitare di cantarlo sotto la doccia o mentre si aspetta l’autobus.

 La festa parte alla grande con il singolo che le ha rese popolari, “Ike Ike”, forte di una tastierazza potente davvero dance fino al midollo.

L'album 'Super Euro Party' dell'Hinoi Team è un'esplosione di dance-pop giapponese allegro e ballabile. Pur avendo qualche traccia meno memorabile, il disco spicca per ritmi pulsanti e ritornelli irresistibili come 'Night of Fire'. Le giovani componenti del gruppo regalano un intrattenimento vivace e spensierato, con evidenti influenze italiane nell'Eurobeat. Un ascolto consigliato per chi cerca leggerezza e divertimento musicale. Ascolta ora 'Super Euro Party' per una carica di dance-pop giapponese irresistibile!

 Liar è un vero e proprio sfogo, con riff contorti ma una batteria troppo vorticosa e un cantato incespicante.

 Non si può non riconoscere impegno nel suonare e voglia di non scadere nei soliti luoghi comuni.

La recensione analizza il demo dei Longdrop, un progetto thrash-death con influenze death-brutal e metalcore. L'autore evidenzia un impegno apprezzabile ma alcune imperfezioni tecniche e scelte stilistiche discutibili. Le tracce presentano testi oscuri e cambi di ritmo che danno varietà, mentre la qualità della registrazione rispecchia i limiti di un demo autoprodotto. Nonostante lo scioglimento del gruppo, il lavoro mantiene un carattere sperimentale e personale. Scopri il demo dei Longdrop e immergiti nel thrash-death sperimentale!

 So che si poteva fare molto di più, ma il tempo è tiranno.

 Non si può non riconoscere impegno nel suonare e voglia di non scadere nei soliti luoghi comuni.

Il demo dei Longdrop presenta un mix di generi metal, dal thrash al death brutal, con elementi di metalcore. Nonostante alcune criticità tecniche e di registrazione, l'opera mostra impegno e originalità, con testi oscuri e riffs interessanti. L'autore, parte integrante del progetto, offre un giudizio equilibrato evidenziando sia punti di forza che limiti. Il gruppo è ormai sciolto e il demo non è commercializzato, ma rappresenta un esperimento sincero e personale. Scopri il demo unico dei Longdrop e immergiti in un metal autentico e sincero!

 Io non ascolto questa roba, sono prevenuto su tutto ciò il cui nome non inizi per MET e finisca per TAL e mi reputo un misantropo di livello 8.

 L’album è stato scaricato da Emule (pensavate che lo avessi comprato magari?!), a una quindicenne stupida e sognatrice potrebbe anche piacere un Kasino.

La recensione analizza l'album di debutto di Paris Hilton con un taglio ironico e critico. Nonostante il pregiudizio verso il personaggio e il genere, si riconoscono arrangiamenti curati e una produzione moderna. Tuttavia, la voce dell'artista e lo stile risultano spesso forzati e poco convincenti. L'opera trova comunque qualche spunto inaspettato, evidenziando un mix di generi pop con influenze reggae e anni '70. La valutazione finale rimane incerta, con un evidente scetticismo verso la figura pubblica di Hilton. Scopri cosa pensa davvero della musica di Paris Hilton con questa recensione unica!

 Lo show esplosivo conferma la bravura tecnica e di intrattenitori di questi giovani ragazzi un po’ cazzoni.

 L’impatto conta, non il conteggio degli errori!

Il DVD live 'Chaos Ridden Years: Stockholm Knockout Live' dei Children Of Bodom cattura un concerto esplosivo con ottima qualità audio-video. La band mostra grande tecnica e un carattere goliardico che emerge in intermezzi e backstage. Alcune imperfezioni nelle esibizioni sono compensate dall'energia e coinvolgimento scenico. Gli extra aggiungono un tocco di tenerezza e humor, con dietro le quinte e videoclip. Scopri l’energia esplosiva dei Children Of Bodom con questo imperdibile live DVD!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

_io_

DeEtà: 6383

3rdEye

DeEtà: 6992

4OSSA

DeEtà: 7214

a

DeEtà: 6671

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

ajejebrazorf

DeRango: 3,31

alCOOL

DeRango: 0,13

alessioIRIDE

DeRango: 3,14