Nulla di nuovo in queste tredici tracce, ma suonate da un gruppo di tre uomini con una tecnica che in questi anni è difficili trovarne.

 Questo disco è la dimostrazione che il vero cambiamento musicale si può avere solo con i vecchi generi musicali ormai morti.

L'album omonimo dei Wolfmother rilancia l'hard rock anni '70 con brani potenti e tecnicamente validi. Le influenze di Led Zeppelin, Black Sabbath e Deep Purple sono evidenti ma reinterpretate con energia moderna. Il disco presenta canzoni dalla forte carica strumentale e melodica che rivivono i fasti del passato senza però risultare datate. Un ottimo esempio di come i grandi generi rock possano essere rinnovati con passione e stile. Ascolta Wolfmother e rivivi l'energia del vero hard rock anni '70!

 Il concerto è stato perfetto, senza una sbavatura, epico, grandioso, non suonato, ma dipinto.

 Durante il ritorno in albergo anche il mio amico ha dichiarato che non si sarebbe mai aspettato un concerto del genere.

La recensione narra l'esperienza entusiasmante e personale di assistere al concerto di David Gilmour a Firenze nel 2006 durante l'On An Island Tour. Attraverso un racconto dettagliato delle canzoni, l'atmosfera e le emozioni vissute, il recensore celebra l'incredibile performance del musicista e della sua band, ricordando anche il tributo a Syd Barrett. Un evento unico che ha superato ogni aspettativa nonostante il costo del biglietto. Vivi l'emozione della musica live di David Gilmour, scopri di più sulla sua leggendaria performance!

 Non è necessariamente ciò che mi rende felice, ma è l’unico motivo per cui mi alzo ogni mattina (Ville Valo)

 Ville Valo ha creato uno stile musicale tutto suo ed è un genio del rock dell’ultimo secolo

Razorblade Romance è il secondo album del gruppo finlandese HIM, che ha consolidato il loro ruolo di leader nel Gothic Metal europeo. L'album si distingue per l'originalità musicale, l'intensità emotiva e la combinazione di temi d'amore e morte. Ville Valo emerge come un talento unico nel panorama rock degli ultimi decenni. Il disco include pezzi iconici come 'Join Me In Death' e cover come 'Wicked Game', che hanno contribuito al successo internazionale della band. Ascolta Razorblade Romance e scopri il cuore oscuro del Gothic Metal!

 La voce di Kari, semplicemente magnifica, ruvida e soave nello stesso tempo.

 Un LP per chi ama le sonorità che vengono dal nord Europa, capaci di portare un vento gelato anche nelle città più torride.

Il quarto album di Kari Rueslåtten, Other People’s Stories, segna una metamorfosi musicale con sonorità che spaziano dal folk nordico all’elettronica. La voce della cantante è protagonista, capace di essere ruvida e soave. Ogni traccia porta atmosfere intime e raffinate, arricchite da influenze di Depeche Mode e Björk. Un lavoro delicato e da ascoltare più volte per apprezzarne tutte le sfumature. Ascolta Other People’s Stories e lasciati trasportare dalle atmosfere nordiche di Kari Rueslåtten.

 "New York City Serenade è un pezzo che brilla di luce propria, un lento impreziosito dal dolce fluire di note provenienti da un pianoforte."

 "The Wild, The Innocent & The E-Street Shuffle, un disco sottovalutato ma molto importante per chi vuole conoscere meglio la musica del Boss."

La recensione esalta il secondo album di Bruce Springsteen del 1973, considerato un passaggio fondamentale nella sua carriera artistica. L'autore evidenzia la qualità delle singole tracce, il carattere rock-blues, e la capacità di Springsteen di costruire un disco coeso e originale. Particolarmente apprezzata è la traccia finale, New York City Serenade, definita un brano di luce e suggestione sonora. Un disco sottovalutato ma fondamentale per conoscere il percorso del Boss prima del successo di Born To Run. Ascolta ora l’album fondamentale per capire le radici di Springsteen!

 "Il ventunesimo album del Boss si apre con un Banjo che fa pensare ad un saloon del far west americano."

 "Il pezzo più riuscito è la Title Track 'We Shall Overcome', perfetta anche in una produzione di inediti del rock del New Jersey."

L'album "We Shall Overcome - The Seeger Sessions" rappresenta un omaggio di Bruce Springsteen alla musica folk tradizionale americana. Abbandonata la classica E Street Band, Springsteen si circonda di musicisti esperti e propone un disco allegro e coinvolgente. I brani più riusciti evidenziano una solida interpretazione del genere, anche se il confronto con Bob Dylan rimane inevitabile. Un lavoro che piacerà agli appassionati di folk e alla fanbase del Boss. Scopri l'anima folk di Springsteen con We Shall Overcome!

 "The Musical Box è un pezzo di dieci minuti, capace di emozionare fin dal primissimo ascolto."

 Testi seri e musica d’altissima qualità compongono un album meraviglioso e completo, passato alla storia della musica.

Nursery Cryme rappresenta un punto di svolta per i Genesis grazie all'ingresso di Steve Hackett e Phil Collins. L'album offre brani epici come 'The Musical Box' e 'The Fountain of Salmacis', caratterizzati da cambi di ritmo e grande maestria musicale. I testi profondi e la qualità sonora ne fanno un capolavoro del progressive rock anni '70, consacrando la band come icona del genere. Scopri il capolavoro progressive dei Genesis ascoltando Nursery Cryme!

 "Echoes è una classica suite targata Pink Floyd da ascoltare nel buio e ad occhi chiusi, liberando la mente da pensieri."

 "One Of These Days diffonde carica viscerale a chi lo ascolta, facendosi riconoscere anche da chi non li ascolta abitualmente."

La recensione celebra Meddle come un album di passaggio tra i primi Pink Floyd psichedelici e quelli più maturi e riconoscibili. Vengono analizzate le tracce principali, con particolare attenzione alla suite finale Echoes, definita un'esperienza unica e coinvolgente. L'opera mostra la crescita del gruppo sotto la guida di Waters e Gilmour, mescolando innovazione e melodia. Ascolta Meddle per un viaggio sonoro unico nel mondo dei Pink Floyd!

 "Stranamore (pure questo è amore) è uno dei pezzi famosi di Vecchioni. Orecchiabile ed impegnata nello stesso tempo."

 "Anche oggigiorno continua a deliziarci con le sue composizioni, anche se non come quelle di una volta."

Dopo il successo di 'Samarcanda', Roberto Vecchioni torna con 'Calabuig, Stranamore ed altri incidenti', un album che mantiene testi profondi e melodie orecchiabili. Le canzoni esplorano temi d'amore, sogni e riflessioni personali, con arrangiamenti raffinati e significativi. Un disco che si conferma un classico del cantautorato italiano, pur mantenendo un tocco moderno. Ascolta 'Calabuig, Stranamore ed altri incidenti' per scoprire il cantautorato d'autore di Vecchioni!

 "David Gilmour confeziona un album sicuramente più convincente rispetto agli ultimi dei Pink Floyd."

 "Con On An Island si torna a sonorità sognanti e malinconiche da ascoltare nel buio e ad occhi chiusi per ottenere sensazioni vere."

David Gilmour torna dopo molti anni con 'On An Island', un album che pur senza grandi innovazioni offre composizioni di altissima qualità. Il disco richiama sonorità classiche dei Pink Floyd e presenta collaborazioni con artisti di rilievo, creando atmosfere sognanti e malinconiche. Non mancano momenti di blues e pezzi più decisi, con il chitarrista protagonista assoluto. Un lavoro convincente che soddisfa sia i fan storici sia gli amanti della musica rock raffinata. Ascolta On An Island e riscopri le atmosfere uniche di David Gilmour.

Utenti simili
Cimbarello132

DeRango: 0,52

MuSo

DeRango: 0,00

StefanoHab

DeRango: 1,96

astral

DeRango: 0,00

Devon

DeRango: 0,11

basketcasegirl

DeRango: 0,01

villagevoice

DeRango: 0,00

desade

DeRango: 0,94

pep 92

DeRango: 0,40

bini

DeEtà: 6929