Chi ascolta questo lavoro sa di trovarsi di fronte a un lavoro di ottima fattura.

 Forse sarebbe più giusto chiedersi: perché NON dovrei comprarlo?

La recensione elogia Jesus Christ Superstar come un'opera fondamentale nella storia del musical rock. Viene sottolineata la qualità dei musicisti e delle interpretazioni vocali, in particolare Ian Gillan e Murray Head. L'intreccio delle canzoni e la struttura musicale sono considerati punti forti. Il lavoro è raccomandato a chiunque sia aperto a questo genere musicale. Lasciati conquistare dal fascino intramontabile di Jesus Christ Superstar!

 Showbiz è musica fresca e frizzante, il disco scorre bene tra rock istintivo e ballad tradizionali.

 I Muse fanno musica poco impegnativa, che si ascolta di getto senza problemi.

Il primo album dei Muse, Showbiz, è un lavoro fresco e coinvolgente. Pur non eccellendo per tecnica o innovazione, il trio mostra energia e gusto musicale. Il sound alterna rock deciso a ballad tradizionali e risulta facile da ascoltare. Un debutto che convince pur conservando una certa semplicità. Scopri se il debutto dei Muse fa per te: ascolta Showbiz e vivi l'energia della loro musica!

 So cold get frost è composto da musica istintiva, dura, a volte persino nauseante ma sicuramente di pregevole innovazione.

 Da ascoltarsi al massimo volume, è un disco da provare. Per menti aperte.

Living Mountain 96 debutta con So Cold, Get Frost, un album rock alternativo carico di energia e innovazione. La band modenese mostra influenze noise e spunti anticonformisti, creando una miscela tagliente e selvaggia. Suggerito agli amanti della musica non convenzionale. Scopri l'energia innovativa dei Living Mountain 96: ascolta So Cold, Get Frost ora!

 Per un fan il rapporto tra la qualità del prodotto ed il prezzo risulta sicuramente soddisfacente.

 In definitiva ciò che attrae di più è la senzazione di ascoltare un artista che sa sempre cosa si deve fare, sia dal vivo che in studio.

La recensione valuta Bowie at the Beeb come un prodotto pensato soprattutto per i grandi fan di Bowie. Nonostante una rimasterizzazione non eccellente e una cura non impeccabile, l'album offre momenti di grande fascino live, cover d'autore e un packaging interessante, arricchito da un concerto esclusivo. La tiratura limitata ne aumenta l'attrattività per i collezionisti. Scopri se Bowie at the Beeb è la raccolta giusta per arricchire la tua collezione di Bowie!

 Crossroad non è un disco, è un epopea jazz, è un gigante mai sazio di suoni, colori, odori e ritmi.

 Questo è il genio (o la malattia mentale) di questo mostro sonico a noi noto col nome di Herbie Hancock. Stratosferico.

La recensione esalta Crossings di Herbie Hancock come un capolavoro di jazz sperimentale e raffinato. L'album unisce complessità compositiva, modernità e rispetto per la tradizione. La scrittura trasmette entusiasmo e stupore, consigliando il disco come imperdibile per ogni amante del genere. Le tracce attraversano melodie intrecciate e ritmi variegati, mostrando la genialità dell'artista. Scopri la magnificenza di Crossings: ascoltalo subito se ami il vero jazz d'avanguardia!

 Steve non effettua funamboliche scale al fulmicotone solo per il gusto di autocelebrarsi, al contrario ricama note improvvise su pregevoli tessuti sonori.

 La tecnica sopraffina è la cosa che salta maggiormente all'orecchio, ma la cosa decisamente stupefacente è che la qualità dei brani, la loro struttura, è di valore assoluto.

La recensione esalta Alien Love Secrets come riferimento per la chitarra elettrica moderna, lodando la tecnica impeccabile e la qualità compositiva di Steve Vai. L'album si distingue dai lavori di altri chitarristi per equilibrio tra virtuosismo e struttura musicale. Da segnalare l'originalità del brano 'Ya-yo Gakk', dove Vai coinvolge il figlio in un mix creativo. Consigliato agli amanti della musica dura e raffinata. Scopri le meraviglie di Alien Love Secrets: lasciati ispirare dalla maestria di Steve Vai!

 Up è un prodotto difficile, è musica matura di un artista maturo.

 Rimarrete affascinati dalla sobria eleganza di Peter, dalla sua lucida innovazione sonora.

La recensione esalta 'UP' di Peter Gabriel come opera difficile ma affascinante, consigliata a chi conosce già l’artista o ama la musica sofisticata. Viene lodata la maturità compositiva e l’eleganza sonora, sottolineando la godibilità delle canzoni nonostante la loro complessità. L’album viene definito non adatto a tutti, ma irresistibile per gli appassionati di musica raffinata e di classe. Scopri la raffinatezza di UP di Peter Gabriel e lasciati sorprendere dal suo fascino maturo.

 La musica di Jack è spontanea, fresca, irriverente.

 È la bontà della sua musica che ti colpisce, non il modo in cui è suonata.

La recensione esalta la freschezza e la semplicità di Brushfire Fairytales, primo album di Jack Johnson. Nonostante la tecnica chitarristica e vocale poco appariscenti, il disco conquista grazie all'autenticità, ai testi sentiti e alla capacità di creare un'atmosfera intima e conviviale, ideale per serate tra amici. Una celebrazione della musica spontanea e sincera. Scopri la genuinità di Brushfire Fairytales: ascoltalo ora e lasciati conquistare!

 Il Duca Bianco non finisce di stupire!

 Un disco di pregevole fattura che non mancherà di stupire anche i fan di vecchia data dell'immarcescibile fashion-maker David.

La recensione celebra il ritorno di Bowie alle atmosfere della trilogia berlinese, sottolineando la qualità delle canzoni di Heathen e il ruolo della voce come strumento d'insieme. L’autore indica l’album come una sorpresa anche per i fan storici, grazie a un sound godibile e curato. Il disco viene presentato come un lavoro degno di nota nel percorso di Bowie, contemporaneo e nostalgico allo stesso tempo. Scopri le sonorità di Heathen e lasciati sorprendere da un Bowie sempre innovativo.

Utenti simili
KurtTheFish

DeRango: 1,06

zuckina

DeRango: 0,12

vv

DeRango: 0,31

Hal

DeRango: 9,08

Ummagumma72

DeRango: 0,00

Tzunami

DeRango: 0,01

unkle69

DeRango: 0,38

El Guevo

DeRango: 0,03

jee

DeRango: 0,15