GATTINATOR

DeRango : 0,45 • DeEtà™ : 7214 giorni

 "L'Italia del progressive non è morta! Anzi vive"

 "Rituale Alieno è un bel mattone sonoro da gustare ed apprezzare piano piano, merita un ascolto approfondito ma alla fine ti lascia travolto dal suo spessore."

La recensione esalta Rituale Alieno, album di esordio della Universal Totem Orchestra, che presenta un mix innovativo di progressive e Zeuhl. Con influenze dei Magma, il disco offre atmosfera psichedelica e tecnicismi sofisticati. Un lavoro consigliato agli amanti di musica d'élite e sperimentale italiana. Ascolta Rituale Alieno e lasciati trasportare dall'innovativo Zeuhl italiano!

 Quella voce, era la voce di DIO.

 Valhalla è tra le migliori che dimostra le qualità del cantante e Dragon Lady è una classica cavalcata metal che travolge subito l'ascoltatore.

La recensione esalta l'album omonimo del 1986 dei Crimson Glory, definito un capolavoro del power metal americano con influenze progressive. Centrale è la voce unica e potente di Midnight, che rende la band leggenda del genere. Vengono descritte le tracce principali sottolineandone l'energia, l'epicità e la profondità emotiva dei brani. L'album è presentato come un must per gli amanti del metal classico e dei suoni vintage. Ascolta ora l'epico debutto dei Crimson Glory e lasciati travolgere dalla voce di Midnight!

 "Per tanti motivi questo lavoro è stato per me una grossa delusione."

 "Non è MAGICO!!!"

La recensione confronta l'album 'On Flight To The Light' dei Dreamworld con il leggendario 'A Meditation Mass' di Yatha Sidhra, sottolineando come il primo sia un progetto meno riuscito. Pur apprezzando la qualità tecnica, l'autore trova il disco freddo, poco emozionale e distante dal magico stile del predecessore. Le parti vocali e la poca coesione tra i passaggi limitano l'efficacia complessiva dell'album. Scopri se Dreamworld regge il confronto con il mito Yatha Sidhra!

 Un’ottima mistura di grandiosi pezzi classici della techno-rock, della dance e dell’elettroclash di una Londra anni ’90.

 Sparateveli a cannone nello stereo e gustatevi il trionfo della rave generation made in England.

La compilation 'Their Law The Singles 1990-2005' dei The Prodigy celebra i 15 anni della band con una raccolta di singoli storici e brani inediti. La versione limitata include un secondo CD con pezzi live e rarità, corredati da un book fotografico. Perfetta per chi vuole un riassunto completo della loro carriera, ma poco indicata per chi cerca novità. Un must per gli amanti della techno-rock e dei rave party inglesi degli anni '90. Ascolta ora la compilation per rivivere i classici dei The Prodigy!

 Ho aspettato 7 anni per questo album e cosa ho avuto tra le mani? Di sicuro un lavoro mediocre e la serie di inediti più scarsa che hanno fatto!

 Non c'è dubbio che le canzoni migliori sono quelle cantate dalle signorine... rimane pur sempre una sorta di marmellata techno ed elettroclash.

Dopo 7 anni di attesa, The Prodigy presenta un album deludente e mediocre. L'assenza di Maxim e Keith Flint si fa sentire, mentre le migliori tracce sono quelle cantate da voci femminili. Il lavoro risulta disomogeneo, con alcune buone ritmiche iniziali ma un centro piatto che rischia di annoiare. Speranze per un ritorno più ispirato rimangono. Scopri la nostra recensione completa e scopri se l'album è per te!

 Il mito dell'action movie è tornato!! Non come attore ma come musicista coi controcoglioni!!

 Canzoni coatte per un pubblico coatto: "Love Doctor", "Alligator Ass", "Talk To My Ass", "Hoochie Coochie Man" e "Dark Angel".

L'iconico attore Steven Seagal sorprende come musicista con l'album Mojo Priest insieme ai Thunderbox. Il disco propone blues e country con uno stile burbero e diretto, molto apprezzato dal pubblico durante tour internazionali. Nonostante la sua attitudine 'tamarra', le canzoni risultano interessanti e coinvolgenti, conquistando i fan con un sound 'coatto' unico e genuino. Scopri il lato musicale di Steven Seagal con Mojo Priest!

 C'è solo presente una remix di 'Poison' all'interno.

 Forse è meglio così... che si spremessero di più le meningi visto che 'Always Outnumbered, Never Outgunned' ha lasciato un pò a desiderare.

La recensione analizza 'Dirtchamber Sessions Volume One' dei Prodigy, una compilation curata da Liam Howlett contenente classici che hanno influenzato il gruppo. Pur essendo interessante per gli appassionati del vecchio sound, la raccolta offre poco di nuovo e risulta poco indispensabile all'interno della discografia della band. La presenza di una sola traccia remixata solleva dubbi sull'effettiva necessità di questa uscita. Scopri di più su 'Dirtchamber Sessions' e decidi se fa per te!

 12 anni di storia fra dance party, travestimenti, video cartoon, robot story per questo duo francese.

 Il DVD è a prova di bomba includendo anche il video inedito di 'The Prime Time Of Your Life'.

La recensione celebra Daft Punk Musique Vol. 1 come una raccolta che riassume 12 anni di storia musicale del duo francese, con tre album distinti ma originali. Il disco unisce hit celebri e un DVD con videoclip cult, rappresentando un must per gli amanti della dance e del French Touch, pur consigliando gli audiolibri esclusivamente a chi non possiede già Homework e Discovery. Acquista ora Musique Vol. 1 per un viaggio unico nella dance elettronica!

 L'opera omnia dei "Prodigy"! L'apice del gruppo musicalmente e artisticamente.

 Quel granchio racchiuso in quella copertina è stato l'emblema di una Londra in decadenza e della rivolta giovanile underground che ha fatto il giro del pianeta.

The Fat Of The Land rappresenta l'apice artistico e commerciale dei Prodigy, fondendo dance e rock in un technorock innovativo e carico di energia. L'album ha segnato un'epoca, con tracce memorabili come Firestarter e Smack My Bitch Up. Nonostante oggi manchi un po' di originalità nel seguito del gruppo, questo disco rimane un punto di riferimento per chi ama la musica elettronica e le atmosfere ribelli degli anni '90. Riscopri l'energia rivoluzionaria di The Fat Of The Land oggi stesso!

 "Quando uscì questo disco il gruppo invigorì il mondo della techno, a quei tempi ritenuta dai media un’altra espressione di B-Music."

 "Se amate le serate forti, la dance e le scie alternative io vi consiglio di COMPRARE QUESTO CLASSICONE E DI FARVI UNA RAGIONE!"

Uscito nel 1994, 'Music For The Jilted Generation' dei Prodigy ha rivoluzionato la techno, avvicinandola al grande pubblico con influenze pop-rock. L'album, ricco di energia e tracce iconiche come 'Their Law' e 'Voodoo People', rappresenta uno dei capolavori della musica dance alternativa degli anni '90. Un lavoro maturo e diretto, perfetto per chi cerca sonorità potenti e sperimentali. Ascolta ora questo capolavoro della techno e immergiti nell’energia dei Prodigy!

Utenti simili
47

DeRango: 1,78

a

DeEtà: 6671

aaa

DeEtà: 6636

aaa_

DeEtà: 6382

abe90

DeRango: 0,00

acqualife

DeRango: 2,45

aerosiphon

DeRango: 0,16

alan clark

DeRango: 0,17

alberto88

DeRango: 0,08

aleradio

DeRango: 7,51