GATTINATOR

DeRango : 0,45 • DeEtà™ : 7171 giorni

 I Civico 23 sono una delle più importanti novità di questi ultimi anni nel panorama rock progressivo italiano.

 È incredibile come tutto il disco non sia impegnativo nonostante i cambi divergenti delle ritmiche e delle tematiche.

Civico 23 esordisce con 'Siero Progressivo', un album che miscela il sound vintage anni ’70 con elementi pop e hard rock, mantenendo un approccio accessibile nonostante la complessità progressiva. Il gruppo romano dimostra grande qualità tecnica e creativa, spaziando tra atmosfere affascinanti, testi ispirati e varie influenze. Un lavoro ben riuscito che rilancia il prog rock italiano contemporaneo. Ascolta ora 'Siero Progressivo' di Civico 23 e immergiti nel prog rock made in Italy!

 Work In Prog è un album che va dritto al sodo con il suo contenuto duro e divertente.

 Ogni tanto qualcuno vuole riprendere quelle belle radici storiche e all’avanguardia di una volta.

L'album Work In Prog dei Civico 23 rappresenta un riuscito revival del rock progressive italiano anni '70, con influenze hard rock e sonorità orecchiabili. La giovane band romana offre un lavoro variegato, equilibrato tra atmosfere vintage e energia moderna, supportato da testi interessanti e un packaging curato. Un disco promettente per gli appassionati del genere e i nuovi ascoltatori. Scopri l’energia vintage dei Civico 23 con Work In Prog, ascolta ora!

 Is This It rimane sempre il punto d'appiglio; ne basta solo uno di CD per capire bene il mondo The Strokes.

 E' chiaro che hanno bisogno di un cambiamento radicale o forse del completo scioglimento.

Angles, quarto album degli Strokes, mostra una leggera crescita rispetto al precedente lavoro ma resta un prodotto non memorabile. I riff graffianti e le buone melodie convivono con un sound più pop e influenze anni '80. Le tracce più interessanti emergono, ma complessivamente manca un cambiamento significativo. La band sembra piuttosto a un bivio tra un necessario rinnovamento o una possibile fine. Scopri cosa ne pensiamo di Angles, il quarto album degli Strokes!

 Ascoltatelo e gridate al capolavoro!

 Il sound di questa opera è molto impegnativo e non tralascia il tema principale dell'alienazione, piccole tragedie in un mondo perduto.

The Magus, secondo album degli Universal Totem Orchestra, è un capolavoro del progressive italiano moderno. L'album combina complessità musicale, atmosfere gotiche e sinfoniche, con arrangiamenti ricchi e una potente interpretazione vocale della soprano Ana Torres Fraile. I sei brani lunghi e articolati esplorano temi di alienazione e misticismo, coinvolgendo l'ascoltatore in un viaggio lungo e intenso. Un disco imperdibile per gli amanti del genere e collezionisti, consigliato soprattutto in doppio vinile. Immergiti ora in The Magus, il capolavoro progressive italiano!

 Una performance accurata per dettaglio e un punto d'obbligo per rivedere e risentire la scena musicale dance targata anni 90.

 Il disco rimane sempre una botta al fegato perché vi farà divertire e ballare, Howlett e soci sono sempre una garanzia.

The Prodigy celebra 20 anni di carriera con 'World's On Fire', un live album che cattura l'energia del loro spettacolo dal vivo al Milton Keynes Bowl. Pur non innovando radicalmente, la band offre un prodotto divertente e coinvolgente, ideale per fan e nuovi ascoltatori. La sorpresa è la rivisitazione di 'Weather Experience', richiamo alla dance degli anni '90. Il disco è una celebrazione della loro forza scenica con un invito a un futuro di rinnovamento. Ascolta World's On Fire e vivi l'energia senza tempo dei Prodigy!

 Questo disco è una delle tante "Messe in cuxx" che gli dedico con tanto di autografo.

 Mantiene il suo piede sulla gola per tutto il tempo trascorso in sua compagnia. Demoniaco.

Dead As Dreams dei Weakling è un album fondamentale del post black metal, carico di atmosfere strazianti e innovative. Le cinque tracce, lunghe e dense, uniscono melodie malinconiche a passaggi nichilisti e aggressivi, creando una colonna sonora di morte imminente. Un lavoro raro che mantiene intensità e qualità per tutta la sua durata, destinato agli amanti di sonorità estreme e avanguardiste. L'album è un simbolo di ribellione e profondità emotiva nel panorama metal. Scopri ora l'epica intensità di Dead As Dreams, un classico imperdibile del black metal!

 Techno-violenza allo stato brado

 "La ricetta migliore è quella con i bassi a manetta e la capoccia sconnessa perché alla fine vi piacerà!"

Dopo 5 anni di attesa i Prodigy tornano con Invaders Must Die, un album fedele al loro sound di sempre senza grosse innovazioni ma molto godibile. L'energia e la semplicità delle 11 tracce lo rendono un disco divertente e coinvolgente, capace di competere positivamente con le produzioni degli amici Chemical Brothers. Non raggiunge le vette di The Fat Of The Land, ma supera il deludente Always Outnumbered, Never Outgunned, offrendo techno violenta e bassi potenti. Scopri l'energia senza tempo dei Prodigy con Invaders Must Die!

 La giusta mistura di potenza, grinta e velocità che non può mancare in un album di puro virtuosismo.

 "Acid Rain" e "Another Dimension" travolgono l'ascoltatore in un metal estremamente frenetico.

Liquid Tension Experiment 2 conferma il virtuosismo e la potenza del primo album. Le tracce sono complesse e veloci, con alcuni brani memorabili come "Acid Rain" e "Another Dimension". Nonostante qualche limite di originalità, il lavoro rimane un ottimo esempio di metal tecnico e sperimentale, perfetto per chi apprezza la precisione e la forza strumentale. Il recensore assegna un giudizio pieno, sottolineando la qualità e l'impatto dell'album. Ascolta Liquid Tension Experiment 2 per un viaggio nel metal tecnico d'eccellenza!

 Hanno trovato la giusta combinazione per rendere il sound dei Dream Theater più grintoso, esplosivo e innanzitutto completo.

 Paradigm Shift e Universal Mind sono vere e proprie hit, mentre Three Minute Warning è una odissea sonora improvvisata.

Liquid Tension Experiment è un progetto parallelo di membri dei Dream Theater che ha saputo elevare il metal progressivo con un sound potente e virtuoso. L'album è caratterizzato da brani tecnici, velocissimi e sperimentali, con composizioni intense e momenti di improvvisazione prolungata. Le tracce 'Paradigm Shift' e 'Universal Mind' si confermano veri classici del genere, mentre 'Three Minute Warning' rappresenta un'odissea sonora. Un disco imprescindibile per gli amanti del metal prog più autentico e spinto. Scopri ora questo capolavoro del metal prog e lasciati travolgere dal virtuosismo!

 "Spontaneous Combustion è stato registrato durante le jam session dei due precedenti album mentre la moglie di Petrucci stava partorendo."

 "La migliore traccia è Jazz Odyssey con quasi nove minuti di virtuosismo jazz, ma non basta... questo album pecca!"

Spontaneous Combustion, terzo lavoro dei Liquid Trio Experiment senza John Petrucci, si distingue per un approccio più jazzistico e improvvisato. L'album manca di hit memorabili e densità creativa, con alcune buone tracce centrali e l'eccezionale performance di Jordan Rudess. Tuttavia, gli altri membri risultano meno ispirati, rendendo il disco consigliato solo ai fan più appassionati dei Dream Theater. Un lavoro interessante ma da considerare un extra più che un album principale. Scopri l'album extra dei Liquid Trio Experiment e ascolta il lato jazz dei Dream Theater!

Utenti simili
hjhhjij

DeRango: 15,25

gaston

DeRango: 6,37

Hal

DeRango: 9,08

sylvian1982

DeRango: 0,65

superintruder

DeRango: 0,32

Moonchild

DeRango: 1,23

Massimof

DeRango: 0,53

Logic Probe

DeRango: 0,31

giov

DeRango: 0,25

Justice

DeRango: 0,26