Mi ha letteralmente incantato fin dal primo ascolto, cosa che ormai non accade più così spesso.

 La voce della Hukkelberg è suadente e carezzevole, gli arrangiamenti ricordano a volte i carillon delle Cocorosie, ma di presa più diretta.

Il disco 'Little Things' di Hanne Hukkelberg è un gioiello dal panorama musicale norvegese, caratterizzato da una voce suadente e arrangiamenti curati. Il mix di elettronica e jazz crea un'atmosfera dolce e malinconica che conquista fin dal primo ascolto. I riferimenti a Cocorosie, Goldfrapp e Feist sottolineano la qualità delle composizioni. Brani come 'Boble' e 'Displaced' emergono per originalità e profondità, dimostrando una maturità artistica rara. Ascolta subito 'Little Things' e lasciati trasportare dalla magia della voce di Hanne Hukkelberg.

 La canzone che dà il titolo a questo album, è bellissima, i classici tre minuti di perfezione.

 Procurandovi questo disco vi fate un enorme regalo.

La recensione celebra l'album 'Lampo' di Gianmaria Testa come un piccolo capolavoro musicale e poetico. Il disco si distingue per atmosfere rarefatte, testi che parlano di vite vissute come lampi di emozioni e situazioni, e un mix raffinato di jazz e cantautorato. Brani come 'Lampo', 'Polvere di gesso' e 'Amanti di Roma' sono citati come esempi significativi della qualità e profondità dell’opera. Il recensore invita ad apprezzare questo dono musicale, amato anche da appassionati di generi diversi. Ascolta 'Lampo' di Gianmaria Testa e lasciati trasportare dalla sua poesia musicale.

 Ma com’è che li conosce così poca gente? Eppure sono cento volte più bravi dei vari Maroon 5.

 Questo disco è semplicemente del buon rock da poter sentire anche in compagnia senza che qualcuno dica: abbassa il volume.

La recensione celebra l'album 'We Love The City' degli Hefner come un esempio di rock british fresco e orecchiabile. Pur essendo poco conosciuti, gli Hefner vengono paragonati favorevolmente a band più popolari. Il disco del 2000 è descritto come perfetto per accompagnare momenti di relax e quotidianità, mantenendo una qualità sonora che non invecchia. Il riferimento a band come Lloyd Cole and The Commotions evidenzia un suono nostalgico ma attuale. Ascolta 'We Love The City' e lasciati conquistare dal fresco rock british degli Hefner!

 Forse da quando sentivo i cantautori, gli anni settanta.

 Sono tutte belle, non cercate di fare un 'greatest hits' perché non ha senso.

La recensione celebra 'Montgolfieres' di Gianmaria Testa come un album che colpisce per la sua profondità e delicatezza. L'autore ricorda la prima volta che ha ascoltato questo disco e come sia riuscito a impararlo a memoria in poco tempo, paragonandolo a celebri cantautori degli anni settanta. Le canzoni trattano temi universali come amori, crisi e momenti di vita quotidiana, senza una traccia che prevalga sulle altre. L'album si consiglia in ascolto integrale, per assaporarne completamente la bellezza e l'intensità. Ascolta Montgolfieres e lasciati trasportare dalle sue emozioni uniche.

Utenti simili
sfascia carrozze

DeRango: 39,03

I_lOVE_mUSIc 

DeRango: 0,06

Festwca

DeRango: 7,33

lukin

DeRango: 6,80

The Punisher

DeRango: 1,09

tia

DeRango: 13,13

josi_

DeRango: 6,03

ptr

DeRango: 0,00

antoniodeste

DeRango: 1,38

Symbad_Bassist

DeRango: 0,90