Le canzoni cantate irritano e gli strumentali non hanno le palle.

 Abbiamo ascoltato più volte aspettando che ci prendesse, ma non ha il carattere.

La recensione esprime una forte delusione verso 'Discovery' dei Daft Punk, sottolineando la perdita di freschezza rispetto a 'Homework'. Le canzoni cantate, specie da Romanthony e dagli stessi Daft Punk, vengono giudicate fastidiose e inutili. L'album risulta privo del carattere distintivo del debutto e neppure la produzione impeccabile basta a salvarlo. Il recensore non trova alcun valore nelle tracce, risultando amareggiato dal cambiamento. Leggi la recensione completa per scoprire perché 'Discovery' non convince.

 Come faremo ad uscire da questo fiume di merda puliti e profumati?

 Dopo averti fatto spazio nel mio letto, dopo averti risparmiato quando ero già pronto ad ucciderti

La recensione stronca Club Privé dei Massimo Volume, sottolineando le scelte vocali fallimentari di Clementi e l'intervento poco felice di Manuel Agnelli. L'autore rimpiange lo stile declamato tipico della band e ritiene salvabili solo i brani in cui Clementi resta fedele a sé stesso. Nel complesso, il disco viene giudicato una netta delusione rispetto ai lavori precedenti. Scopri perché Club Privé non ha convinto la critica: leggi la recensione completa!

 Canzoni lente sognanti col gusto per le parole.

 Canzoni di calma rassegnazione.

La recensione elogia l'esordio degli Elbow per le atmosfere sognanti e i testi intensi. Vengono apprezzate le influenze come Tindersticks e Arab Strap, la presenza di archi e fiati e un tono catartico e rassegnato. Spicca la traccia “Asleep in the Back” per profondità e raffinatezza. La voce di Guy Garvey, prima assimilata a Peter Gabriel, emerge con identità propria. Scopri l'atmosfera unica del debutto degli Elbow: ascolta Asleep in the Back!

 Hype costriuto a tavolino.

 Povero trito e ritrito garage rock anni '50 senza la minima originalità.

La recensione evidenzia come White Blood Cells sia figlio di un hype ben costruito grazie a packaging accattivante e un'identità visiva forte. Tuttavia, il contenuto musicale viene giudicato povero, ripetitivo e privo di originalità, più frutto di operazioni commerciali che di reale valore artistico. Scopri perché White Blood Cells divide pubblico e critica!

Utenti simili
3poundsoflove

DeRango: -0,03

feelingsinister

DeRango: 0,00

serestoppone

DeRango: 0,05

wwwhatemoornet

DeRango: 0,19

MORPHEO 33

DeRango: 1,17

fosca

DeRango: 8,47

seagullinthesky

DeRango: 2,21

Hell

DeRango: 17,41

Marcel Proust

DeRango: 0,49

Styx

DeRango: 0,00