piergiorgio

DeRango : 0,14 • DeEtà™ : 7188 giorni

 Le canzoni sbocciano come fiori in un’eterna primavera ed io mi sento da Dio.

 Lo scoprii a 18 anni, mi piacevano i Sex Pistols, ma un disco di Frank Sinatra ha cambiato la mia idea di festa.

La recensione racconta l'impatto emotivo e personale che la raccolta di Frank Sinatra 'My Way - The Best Of' ha avuto sull'autore. Attraverso ricordi di giovinezza, serate eleganti e momenti condivisi con la partner, il disco diventa simbolo di eleganza, nostalgia e gioia. Una colonna sonora ideale per chi ama immergersi in atmosfere raffinate e senza tempo. Scopri la magia di Frank Sinatra e porta eleganza nelle tue serate.

 Ad ascoltarlo ci si ritrova piacevolmente travolti da energia positiva.

 Metto su "Last Train To London" e mi prendo un po’ di pausa dai miei "dischi impegnati".

Il recensore riflette sul cambiamento del proprio gusto musicale, abbracciando con affetto e leggerezza l'album 'Discovery' degli Electric Light Orchestra. Il disco, un pop orchestrale del 1979, trasmette energia positiva e spensieratezza, evocando immagini di primavera e ricordi personali. La recensione evidenzia l'equilibrio tra brani veloci e lenti, tutti eseguiti con classe e entusiasmo. Un homage alla musica semplice ma di qualità, utile come pausa dagli ascolti più 'impegnati'. Ascolta 'Discovery' degli Electric Light Orchestra e lasciati travolgere dalla loro energia positiva!

 Ascoltare questo disco è come gustare l'ostia dell'Eucarestia dopo aver mangiato ogni adorabile schifezza.

 Andras Schiff ricama le note come fossero pizzi, puntando gli staccati come fossero spilli, insomma, magistrale.

La recensione esprime profondo rispetto e ammirazione per le tre sonate di Mozart K331, K332 e K333, mettendo in luce la loro qualità emotiva e l'interpretazione magistrale di Andras Schiff. L'autore apprezza le sfumature di ogni brano e sottolinea come questo disco offra un'esperienza musicale raffinata e purificante. Evidenzia la registrazione di alta qualità e il fascino senza tempo della musica di Mozart. Ascolta ora le sonate di Mozart e lasciati incantare dall'interpretazione di Andras Schiff!

 Battiato è l'unico cantautore italiano che ci ha fatto vedere il mondo da un’angolazione diversa.

 Ogni disco di Battiato è una finestra attraverso cui guardare dentro se stessi, affacciatevi, se vi và.

La recensione celebra 'La Voce Del Padrone' come un album rivoluzionario di Franco Battiato, capace di offrire un ascolto che va oltre la musica tradizionale. Con ritmi insoliti, testi enigmatici e inserti in inglese, il disco apre porte emotive e spirituali uniche. L'autore è descritto come un tramite di una coscienza universale che regala nuove percezioni della realtà. Un invito ad affacciarsi su se stessi attraverso le sue canzoni. Ascolta ora 'La Voce Del Padrone' e scopri un nuovo modo di percepire la musica.

 For Certain Because è certamente il loro album migliore.

 Sarà come usare il dolcificante al posto dello zucchero; c’è a chi piace, il caffè ha quasi lo stesso sapore, quasi...

For Certain Because è considerato il miglior album dei The Hollies, un piccolo capolavoro beat del 1966. Pur non rivoluzionario come i Beatles o i Beach Boys, conquista con la sua precisione e suoni nitidi. L'album evoca atmosfere vintage, ideale per chi ama il rock britannico anni '60. Ascolta ora For Certain Because e riscopri un classico beat dimenticato!

 Ora che lo riascolto è come incontrare un vecchio amico e fa sempre piacere, scalda il cuore.

 Il disco finisce prima che me lo aspetti, lasciandomi ancora affamato.

The Notorious Byrd Brothers del 1968 viene descritto come un album dal carattere unico e profondo, capace di evocare atmosfere simili ai Beatles e Pink Floyd. Il disco sorprende per la sua complessità ritmica e lascia un'impressione duratura, invitando a numerosi riascolti. L'autore lo considera un amico di vecchia data che scalda il cuore, un vero capolavoro del rock psichedelico ancora attuale e coinvolgente. Ascolta ora The Notorious Byrd Brothers e scopri un capolavoro senza tempo!

 Dio come mi sbagliavo, Dio come ero ignorante (e lo sono ancora).

 Lasciate gli ombrelli a casa, James rovescerà la sua musica su di voi e vi bagnerà fino al cuore.

Questa recensione racconta l'impatto emotivo profondo del live di James Taylor, un doppio disco del 1993 che ha stupito l'autore per la qualità superiore delle interpretazioni dal vivo rispetto alle versioni studio. Il disco raccoglie 30 brani della lunga carriera dell'artista, con melodie capaci di commuovere e rilassare, diventando una colonna sonora ideale anche per momenti semplici della vita quotidiana. Ascolta James Taylor Live e lasciati travolgere dalle sue emozioni uniche!

 Come una modella troppo bella, così bella da risultare noiosa.

 Come una lettera d'amore senza quell’errore di ortografia che ne rivela l’emozione nella scrittura.

Evolution dei The Hollies è un album tecnicamente impeccabile con voci e cori precisi e una produzione di qualità Abbey Road. Tuttavia, manca quella scintilla emotiva che lo renda memorabile come i Beatles. L'uso pionieristico di effetti vocali sorprende ma a volte distrae. Nel complesso, un disco ben fatto ma emotivamente distante. Ascolta Evolution dei The Hollies e scopri la perfezione tecnica degli anni '60.

 Una delle possibili strade potrebbe allora portare alla musica degli XTC e questo meraviglioso album potrebbe essere un loro album in questo futuro parallelo.

 La musica degli XTC è fatta per essere ascoltata in cuffia o comunque a volumi che ne rivelino la complessità armonica e timbrica.

La recensione paragona l'album Nonsuch degli XTC a un ipotetico album dei Beatles in una realtà parallela, evidenziandone la raffinatezza e la complessità melodica. L'opera è descritta come accessibile sin dai primi ascolti, con canzoni che sorprendono per svolte armoniche e melodiche. Consigliato per chi cerca musica d'ascolto senza pesanti messaggi idealistici, capace di suscitare piacere e curiosità. Ascolta Nonsuch degli XTC e lasciati sorprendere dalla sua magia sonora!

 Sei seduto su una sedia sdraio di teak, in riva al mare, in un dehor sotto le palme...

 La musica di Michael è la colonna sonora ideale per chi è appagato dalla vita, per chi vuole sognare e per chi è piacevolmente rilassato.

The Art Of Tea, registrato live nel 1975, è considerato il miglior disco di Michael Franks. Con una voce suadente e melodie jazz morbide, l'album crea un'atmosfera rilassante, ideale per chi cerca un sottofondo soft e vacanziero. È consigliato per chi ama sognare e rilassarsi, meno per chi è sempre di fretta. Un must-have per ogni appassionato di musica jazz. Ascolta The Art Of Tea e lasciati trasportare dal jazz più rilassante!

Utenti simili
ygmarchi2

DeRango: 2,81

Revolver

DeRango: 0,00

geenoo

DeRango: 3,10

totò

DeEtà: 7154

charley

DeRango: 0,73

donjunio

DeRango: 7,00

dema89

DeRango: 0,00

hymnen

DeRango: 0,64

dEDOLUZ

DeRango: 0,08

pretazzo

DeRango: 3,14