stargazer

DeRango : -0,27 • DeEtà™ : 7152 giorni

 "La vera star del gruppo è Skin, con una voce molto caratteristica che può spaziare dalle urla a toni delicati senza il minimo sforzo."

 "Un album che, nonostante i suoi 10 anni, risulta ancora godibilissimo, e che fa rimpiangere il precoce scioglimento della band."

Stoosh è un album di transizione di Skunk Anansie, che fonde il rock duro con atmosfere più dolci e malinconiche. La voce potente e versatile di Skin domina brani energici e ballate emotive, creando un lavoro ancora godibile dopo oltre dieci anni. L'album esplora temi personali e sociali con arrangiamenti curati e coinvolgenti. Nonostante la fase di passaggio, Stoosh emerge come un disco importante che anticipa le evoluzioni successive della band. Scopri l'intensità e la versatilità di Skunk Anansie con Stoosh, un classico intramontabile del rock anni '90.

 "Anyone who as intelligence may interpret the number of the beast. It is a man's number. This number is 666."

 Il coro "We've got the System, to fuck the System!", una battuta ironica e carica di significati.

L'album '666' degli Aphrodite's Child, guidato dal giovane Vangelis, è un concept prog rock innovativo ispirato all'Apocalisse. Tra blues, free-jazz e influssi greci, l'opera esplora la lotta tra bene e male con testi visionari e musica sperimentale. Brani come 'The Four Horsemen' e la partecipazione di Irene Papas rendono l'album unico e affascinante, un capolavoro della scena prog anni '70. Ascolta '666' per immergerti in un viaggio prog unico e visionario!

 “Vorrei che i pidocchi abitassero la testa di Branduardi, giocare a Tomb Raider insieme a Finardi...”

 “Troppo posato per la sinistra, troppo alternativo per la destra, non mi resta che rassegnarmi a stare in mezzo...”

La recensione analizza il primo album ?! di CapaRezza, segnando la rinascita artistica di Michele Salvemini dopo un passato nello showbiz. L'album si distingue per testi ironici, critiche sociali e uno stile hip-hop più autentico rispetto ai lavori successivi. Si evidenziano brani chiave come "Tutto ciò che c'è" e "La Fitta Sassaiola dell'Ingiuria". Nonostante alcune tracce più lente non convincenti, l'album si chiude con energia e autenticità. Scopri l’album ?! di CapaRezza e lasciati conquistare dalla sua ironia unica!

 "Animale senza Respiro è probabilmente il brano più ambizioso dell'intera carriera degli Osanna."

 "Un grande album da scoprire e amare."

La recensione celebra 'Palepoli' degli Osanna come il vertice del rock progressivo italiano anni '70. L'album unisce influenze della tradizione napoletana a un mix di jazz-rock e suoni sperimentali, offrendo brani lunghi e coinvolgenti. La band, nota per il look teatrale e l'originalità strumentale, crea un'opera ambiziosa e innovativa. Un disco da scoprire e amare per gli appassionati di prog. Ascolta 'Palepoli' e immergiti nel cuore del prog napoletano!

 Cirith Ungol sono stati una colonna portante del Metal epico degli '80, rappresentandone l’anima più decadente e cupa.

 La title-track è un compendio di malvagità e nichilismo che esalta il Re dei Morti, simbolo apocalittico del disco.

La recensione celebra 'King of the Dead' dei Cirith Ungol come un capolavoro oscuro e fondamentale del metal epico anni '80. L'album si distingue per atmosfere cupe, ritmo lento e parti strumentali di grande impatto. Nonostante un successo limitato all'epoca, la band è stata rivalutata negli anni successivi grazie alla sua proposta unica e intensa. Ogni traccia viene analizzata sottolineando la grande tecnica e la profondità tematica. Ascolta ora 'King of the Dead' e immergiti nel metal epico più oscuro e intenso!

 Il 1989 è famoso soprattutto per la caduta del muro di Berlino e la fine del comunismo.

 Un cosciente Ferretti chiude in bellezza la decennale carriera dei CCCP.

Epica Etica Etnica Pathos rappresenta un momento cruciale per i CCCP, segnando la fine di un'epoca storica e artistica. L'album combina influenze punk con orchestrazioni più raffinate grazie ai nuovi musicisti. Diviso in quattro parti tematiche, esplora epica, etica, etnica e pathos con brani intensi e variegati. È considerato il ponte verso il progetto C.S.I. e una valida testimonianza dell'ideologia e della creatività della band. Scopri il capolavoro cult dei CCCP e immergiti nella loro rivoluzione musicale!

 L'inizio è straordinario: "Intro" è una delle migliori introduzioni strumentali che abbia sentito.

 "Hey, hey, my, my, you best learn to live while you’re alive / Is better to burn out than to fade away, my, my, hey, hey."

Advice from the Happy Hippopotamus di Cloud Cult è un album ricco di emozioni e malinconia, nato dal dolore per la perdita di un figlio. Craig Minowa trasforma un'esperienza tragica in un concept album che esplora temi esistenziali con sonorità indie rock variegate e delicate. Le canzoni spaziano dal pop malinconico a ballate acustiche, offrendo un'esperienza intensa e mai noiosa. Ascolta ora l’album per un'esperienza musicale intensa e riflessiva.

 Slow, Deep and Hard è un'apoteosi dell'autodistruzione e dell'odio.

 Suicide is self expression.

Slow, Deep And Hard è l'esordio drammatico e violento dei Type O Negative, un album che unisce death metal, gothic e industrial. La figura tormentata di Peter Steele emerge potente tra testi crudi e atmosfere intense. Ogni traccia esplora temi di odio, autodistruzione e dolore con un sound unico e teatrale. Un lavoro fondamentale e ancora oggi influente nel metal estremo degli anni '90. Scopri l'intensità e l'oscurità di Slow, Deep And Hard oggi stesso!

 "La title track è la miglior canzone mai scritta da Battisti, un canto d’amore e libertà."

 "Come può uno scoglio arginare il mare..." è un ritornello famosissimo che riflette perfettamente il sentimento del brano.

Il Mio Canto Libero è il quinto album di Lucio Battisti, considerato il culmine del suo primo periodo artistico. L’album si caratterizza per melodie elaborate e immediate, accompagnate da un’orchestra e 19 musicisti. Le otto tracce includono grandi classici della musica italiana, con testi poetici di Mogol e atmosfere che spaziano dall’allegro al solenne. La title track è considerata la migliore canzone di Battisti, un inno all’amore e alla libertà. Ascolta ora Il Mio Canto Libero e scopri un capolavoro senza tempo!

 Tutti i brani non sono di grande valore musicale, ma poetico.

 L’EP Guerra è la primissima testimonianza di una delle più importanti band italiane.

L'EP Guerra rappresenta il primo importante documento dei Litfiba, una band fiorentina storica. Nonostante alcune imperfezioni tecniche, emergono testi intensi e atmosfere suggestive con influenze post-punk e wave. Il riconoscimento ottenuto all'Italian Festival Rock di Bologna ha permesso loro di emergere, lasciando un'impronta significativa nella scena rock italiana degli anni '80. Ascolta l’EP Guerra per scoprire le origini di Litfiba, una pietra miliare del rock italiano!

Utenti simili
JimMorrison

DeRango: 3,31

Fidia

DeRango: 5,30

weseven

DeRango: 1,62

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

pep 92

DeRango: 0,40

Toni Bancae

DeRango: 0,00

lopi

DeRango: 0,13

fenni

DeRango: 1,16

blechtrommel

DeRango: 10,49