Anche i grandi sbagliano!

 Pescate a caso un qualsiasi altro album della gigantesca discografia dell’artista, lo troverete sicuramente migliore di questo.

L'album 'Characters' di Stevie Wonder, pubblicato nel 1987, rappresenta un periodo poco creativo per l'artista. Con 12 tracce piatte e pochi brani di valore, l'opera è lontana dagli standard a cui aveva abituato i fan. Solo alcune canzoni come 'Galaxy Paradise' e il duetto con Michael Jackson meritano attenzione. La scelta del singolo 'Skeletons' è stata giudicata deludente. Scopri perché 'Characters' è uno degli album meno riusciti di Stevie Wonder!

 "Una delle tracce più divertenti e belle è 'Better Off Without a Wife', con ironici vantaggi del single."

 "Un album coinvolgente splendido e unico nel suo genere, la miglior colonna sonora di ogni sbronza."

La recensione descrive "Nighthawks at the Diner" come un album live dal sapore unico e coinvolgente, che cattura la voce rauca e l’ironica capacità di raccontare di Tom Waits. Tra jazz e blues, storie di bettola e atmosfere fumose, è un disco perfetto per ascolti accompagnati da whiskey e tabacco. Il disco è visto come un tributo alle origini dell’artista, con un tocco cabaret. Ascolta ora il live più fumoso e ironico di Tom Waits!

 La title-track ha un incipit da brivido, una canzone sull'amicizia, l'amore e lo starsi vicino.

 La terza traccia "Only a Dream In Rio" è splendida, sicuramente la migliore dell'album.

La recensione analizza l’album del 1985 di James Taylor, "That’s Why I’m Here", evidenziandone l’equilibrio tra momenti forti e tracce meno riuscite. Il disco riflette temi classici come amore e amicizia, con brani che si sono affermati nei concerti. Nonostante alcune parti più lente, l’album si chiude in bellezza con cover e love songs di grande impatto emotivo. Scopri l’emozione di James Taylor con That’s Why I’m Here, ascolta l’album ora!

 "Heaven Is 10 Zillion Light Years Away è uno dei punti più alti del lavoro, un soul dal ritornello davvero trascinante."

 "Questo è l'album di preparazione al capolavoro assoluto della musica soul, che sarà il suo album seguente: Songs In the Key of Life."

Fulfillingness' First Finale del 1974, pur non raggiungendo il livello di Innervision, offre brani intensi come Heaven Is 10 Zillion Light Years Away e They Won't Go When I Go. L'album presenta atmosfere soul, gospel e pezzi di protesta politica. È un lavoro di transizione che prepara all'apice artistico rappresentato da Songs In the Key of Life. Scopri le emozioni nascoste nell'album soul di Stevie Wonder, ascolta Fulfillingness' First Finale oggi stesso!

 Questo non è per forza un punto di debolezza, è il segno di uno stile che si è fisiologicamente modificato.

 In Square Circle è un album godibilissimo da ascoltare anche al primo ascolto.

L'album In Square Circle del 1985 mostra un Stevie Wonder più orientato al pop rispetto al soul degli anni '70. Pur senza raggiungere profondità musicali elevate, offre brani divertenti e orecchiabili come 'Part-time Lover' e 'Overjoyed'. Un ascolto piacevole e immediato, che conferma la naturale evoluzione artistica del musicista. Scopri l'evoluzione di Stevie Wonder con l'ascolto di In Square Circle!

 Stevie ci scalda davvero il cuore questo album che è 'Più caldo di Luglio'!

 La splendida 'Lately', con acrobazie vocali da pelle d’oca, è una delle perle del disco.

Hotter Than July conferma la genialità di Stevie Wonder anche dopo Songs in the Key of Life. Album ricco di brani memorabili come Lately, Master Blaster e Happy Birthday, che colpisce per emozione e qualità musicale. Un mix perfetto di soul, reggae e romanticismo con un messaggio umano forte. Ascolta Hotter Than July e lasciati emozionare dal genio di Stevie Wonder!

 È dove la band rispolvera il sound della tradizione blues afro-americana che possiamo trovare il meglio dell'album.

 Forse non è l'album migliore di Ben Harper ma contiene alcune gemme che toccano livelli altissimi e vanno assolutamente ascoltate!

Burn to Shine è il quarto album di Ben Harper realizzato con gli Innocent Criminals. L'album miscela rock più energico e blues tradizionale afro-americano, con brani di grande impatto come Show Me a Little Shame e Beloved One. Non è il miglior disco di Harper, ma contiene tracce di altissimo livello che meritano di essere ascoltate. La copertina in stile far-west aggiunge fascino all'opera. Ascolta Burn to Shine e scopri le gemme nascoste di Ben Harper!

 Fin dall'inizio dell'ascolto si capisce che siamo di fronte ad un chitarrista di razza.

 Le splendide parole di Maya Angelou trasformate nella strappalacrime "I'll Rise".

L'album 'Welcome to the Cruel World' del 1993 segna l'esordio di Ben Harper con un sound autentico e blues tradizionale. La voce dolce e la chitarra Weissenborn creano un'atmosfera coinvolgente, affrontando anche tematiche sociali con delicatezza. Il finale con la poesia di Maya Angelou rende l'album intenso e riflessivo, preludio a un successo crescente dell'artista. Ascolta l'autentico debutto blues di Ben Harper e lasciati coinvolgere dalle sue emozioni.

 Questa storia è uno dei punti di forza di questo fantastico album, che riesce ad avvolgerlo in una incredibile aura di mistero.

 Che altro dire: album splendido, ottimo lavoro John... ehm... Marvin!

L'album 'The Legendary Marvin Pontiac Greatest Hits' è un viaggio musicale unico, prodotto da John Lurie sotto un alter ego fittizio. Tra blues urbano e sonorità africane, le 14 tracce sorprendono per originalità e fascino misterioso. La leggenda inventata rende l'ascolto ancora più coinvolgente. Un lavoro apprezzato per la sua capacità di evocare atmosfere avvolgenti e testi memorabili. Ascolta ora l’album e lasciati avvolgere dal mistero di Marvin Pontiac!

Utenti simili
!oasis

DeRango: 0,49

_dafunk_

DeRango: 0,00

acqualife

DeRango: 2,45

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

ajejebrazorf

DeRango: 3,31

AJM

DeRango: 1,87

aleradio

DeRango: 7,51