È sperimentazione senza barriere stilistiche, con un abrasione che i padri putativi di questi viaggi cerebrali non hanno mai avuto.

 Per ogni barriera esiste un passaggio, nulla è invalicabile... il miglior album dell'anno 2006.

Barriers And Passages dei Dysrhythmia rappresenta l'apice della loro evoluzione musicale, caratterizzata da sperimentazione estrema e ritmi intricati. Il trio, con l'ingresso stabile di Corlin Mastron, fonde influenze da Don Caballero, King Crimson e Sonic Youth, creando un sound crudo e sofisticato. L'album si distingue per la varietà sonora, l'assenza di inutili virtuosismi e l'alta qualità compositiva. È una sfida per l'ascoltatore ma un capolavoro della musica prog-math rock del 2006. Scopri l'avanguardia del progressive con Barriers And Passages, un viaggio musicale imperdibile.

 il loro è il tipico sound del deserto, quello più "cazzaro" che abbiamo conosciuto con Eagles of Death Metal, Fu Man Chu e in parte i QOTSA

 riesce comunque a trasmettere quella voglia di ballare soprattutto nel dittico "Good Boy" "Pretty Animal"

Donkey Cock di So Long Cock's Name è un album dal tipico sound desertico, grezzo ma efficace, che richiama Eagles of Death Metal e QOTSA. Registrato in modo essenziale, propone brani rock ballabili e bluesati. Consigliato agli amanti del genere e disponibile gratuitamente online. Ascolta Donkey Cock e scopri il rock desertico made in Italy!

 Ascoltare per credere 'Honest Hitchhikers..', 'Giants in the Ocean', 'She is just a Glitch' per scoprire l'interessante miscela di metalcore e elettronica.

 Insomma gruppo da tenere d'occhio, vedremo che combineranno in futuro.

Sky Eats Airplane sorprende con 'Everything Perfect On The Wrong Day', un album metalcore arricchito da elementi elettronici come Drum'n'Bass e dance. Pur in un genere spesso inflazionato, il duo texano Brack e Scott offre un lavoro originale e piacevole, segnando una proposta fresca e promettente. La band si prepara a evolversi in futuro, nonostante il cambiamento nel lineup. Ascolta l'album e scopri la nuova frontiera del metalcore elettronico!

 "Cornell, istrionico all’ennesima potenza, sfoggia tutta la sua versatilità in un pezzo zeppeliniano come il primo ed uno concitato e veloce come il secondo"

 "'Toy Box' somiglia ad una colata lavica, un assaggio di quello che esploreranno in 'Louder than Love'"

L'EP 'Flower' del 1989 dei Soundgarden è un pezzo da collezione che mostra la crescita artistica della band. Con brani estratti da 'Ultramega OK' e un inedito anticipatore del successivo 'Louder Than Love', l'EP mette in luce il virtuosismo degli strumentisti e la versatilità di Chris Cornell. Consigliato soprattutto ai fan e ai collezionisti, è raro su CD ma presente in formato vinile e digitale. Ascolta l'EP Flower e scopri le radici del grunge con Soundgarden!

 Potrei paragonare l'ultima fatica dei Deftones ad una pillola che induce a vivere emozioni che sembrano totalmente veritiere o assolutamente fasulle.

 I nostri hanno abbandonato parzialmente gli elementi del predecessore ed hanno attinto a piene mani dalle sperimentazioni di 'White Pony'.

La recensione di Saturday Night Wrist evidenzia un album dai tratti familiari ma anche sperimentali. Le canzoni ricordano il celebre White Pony, con una produzione più asciutta. Alcuni brani si distinguono per la presenza di collaborazioni di rilievo e momenti di grande impatto, anche se nel complesso l'album potrebbe risultare poco innovativo per chi non è fan dei Deftones. Scopri se la pillola dei Deftones è fatta per te, ascolta Saturday Night Wrist!

 Un fulmine a ciel sereno questo ultimo lavoro degli Strapping Young Lad.

 Dall’ascolto attento di "The New Black" si deduce la frettolosità, l’aggiunta di tracce inserite per far numero.

La recensione analizza "The New Black" degli Strapping Young Lad con una valutazione complessivamente negativa. L’album, uscito un anno dopo "Alien", mostra segni di stanchezza e frettolosità. Nonostante alcune tracce brillino per inventiva, la presenza di brani poco ispirati e banali ne sminuisce il valore complessivo. L’autore auspica un futuro ritorno alla forma migliore della band. Scopri se The New Black merita un ascolto nonostante le critiche!

 "'City', il gioiellino degli Strapping Young Lad, devastante come pochi, unico."

 "Un trattato in musica sulla schizofrenia.. un trattato che non dovrà mancare in nessuna discografia."

La recensione celebra 'City' degli Strapping Young Lad come un capolavoro unico nel metal anni '90, caratterizzato da intensità, caos e originalità. L'album è un viaggio sonoro che spazia dal thrash hardcore a momenti più riflessivi e misticheggianti. L'autore invita a non perdere questo disco essenziale in ogni discografia metal. Ascolta ora 'City' e immergiti in un'esperienza metal senza precedenti!

 "To The Pain è il disco urlato e incazzoso (ergo: il disco noioso con i suoni che già hai sentito 1000 volte) che dopo Recoil non t'aspetti e delude."

 "'Alive and Kicking' puzza nel ritornello di Linkin Park lontano un kilometro ed è un tantino imbarazzante."

La recensione analizza il nuovo album To The Pain dei Nonpoint, evidenziandone la somiglianza con il precedente Recoil ma con minore freschezza e originalità. Pur apprezzando alcune tracce iniziali, il disco viene giudicato noioso, con ritornelli banali e un uso eccessivo di urla del vocalist che non riescono a sorprendere. L'autore sottolinea una scrittura troppo semplificata e la mancanza di appeal melodico rispetto al passato. Scopri se To The Pain di Nonpoint è l'album giusto per te leggendo la recensione completa!

Utenti simili
Ghemison

DeRango: 2,99

just_a_dream

DeRango: 0,13

Dante

DeRango: 0,92

Metamatic

DeRango: 1,52

The Punisher

DeRango: 1,08

beppe83

DeRango: 0,09

ammazzadoppioni

DeRango: 0,00

Saputello

DeRango: 1,47