Old King Cole

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7065 giorni

 MeurglysIII vale da solo il prezzo del disco.

 Hammill fornisce una delle sue prestazioni vocali migliori di sempre in Masks.

World Record è il settimo LP dei Van Der Graaf Generator, che si distingue per uno stile più spontaneo e jazzato. L'album offre momenti di pura estasi musicale, soprattutto con la lunga suite MeurglysIII. Nonostante qualche punto debole, il lavoro è un'opera imprescindibile per gli appassionati della band e del prog rock. Scopri ora World Record, un capolavoro prog rock da non perdere!

 Per i Genesis è quanto di più assurdo, inutile ed infamante si possa pensare.

 Se avete 30 euro da spendere non li sputtanate in questa stronzata.

La recensione critica aspramente la Platinum Collection dei Genesis, ritenendola una raccolta inutile e commercialmente forzata. L'autore sottolinea come la selezione dei brani mischi capolavori del passato a canzoni mediocri, soprattutto del periodo post-1981, e considera fuori luogo un 'best of' per i brani di Peter Gabriel. Consiglia invece di orientarsi verso i classici album originali della band. Scopri i veri capolavori dei Genesis evitando le raccolte deludenti.

 "Oggi c'è chi parla di The Lamb come un classico del Prog: per me questa definizione è errata. The Lamb è qualcosa di più."

 "Quel geniaccio di Peter Gabriel? Lo strumento principale di ‘The Lamb’ è la sua voce, che raggiunge finalmente il suo apice di tecnica e, soprattutto, di espressività."

La recensione esalta 'The Lamb Lies Down On Broadway' come un'opera straordinaria e versatile, oltre i confini tradizionali del prog rock. L'album mostra la maturità tecnica e emotiva della band e la presenza dominante di Peter Gabriel, il cui concept originale guida il lavoro. Nonostante l'iniziale freddo riscontro, l'album rappresenta un punto di svolta, arricchito da sonorità diverse e una forte teatralità dal vivo. È un viaggio musicale complesso e coinvolgente che segna un momento cruciale nella storia dei Genesis. Immergiti nell'epico concept di Genesis e riscopri un capolavoro senza tempo!

 Se Freddie Mercury è morto nel 1991 come può cantare in questo album?? ... magia???

 Per una band che ha il suo punto di forza nelle esibizioni dal vivo, che senso ha pubblicare un album che non potrà mai essere portato su un palco?

La recensione analizza l’album Made In Heaven dei Queen, pubblicato nel 1995 con voci di Freddie Mercury registrate prima della sua morte. Nonostante il valore sentimentale, l’autore considera le canzoni semplici e poco innovative, evidenziando come l’album non possa essere mai replicato live. L’operazione viene vista anche come un modo per trarre profitto dall’immagine del cantante defunto. Scopri se Made In Heaven merita il tuo ascolto o rimane solo un ricordo per i fan storici!

 "Se conoscete questa band ma non possedete questo disco procuratevelo. Se ce lo avete già, rivalutatelo."

 "My Room è uno di quei pochi momenti in cui ti viene davvero la pelle d’oca."

Still Life è un album fondamentale di Van Der Graaf Generator, spesso sottovalutato ma ricco di musica originale e testi profondi. Peter Hammill domina con la sua voce in brani che spaziano tra ironia, riflessioni esistenziali e atmosfere intense. L’album, sebbene meno noto di Pawn Hearts, merita di essere riscoperto e apprezzato appieno. Offre un mix di sperimentazione strumentale e coinvolgimento emotivo unico nel panorama prog. Ascolta Still Life e scopri un capolavoro prog da non perdere!

 Certe cose o le ami o le odi. Il Van Der Graaf Generator è come il tartufo bianco: pochi ne colgono davvero il sapore.

 Peter Hammill è una sorta di poeta dell’inconscio, esprime angoscia, solitudine e follia in liriche intense e metaforiche.

Godbluff, quinto album del 1975 dei Van Der Graaf Generator, rappresenta un'opera intensa e complessa, dominata da atmosfere di rabbia e malinconia. Il disco, composto da quattro brani lunghi e ricchi di tensione emotiva, mostra la maturità artistica della band e di Peter Hammill, autore e voce principale. La recensione ne mette in luce la potenza musicale e la profondità dei testi, sottolineando però qualche limite tecnico nelle registrazioni live. Un album imprescindibile per gli amanti del progressive più oscuro e riflessivo. Ascolta Godbluff e immergiti nell'intensità unica dei Van Der Graaf Generator!

 "La voce molto particolare di Brad Roberts è il vero marchio da fabbrica del gruppo."

 "God Shuffled His Feet è pop, ed il pop subito piace, ma dopo un po' stufa..."

L'album God Shuffled His Feet dei Crash Test Dummies, guidato dalla voce unica di Brad Roberts, offre un pop orecchiabile con influenze folk. La celebre hit Mmm Mmm Mmm Mmm spicca come valore assoluto, insieme a diverse tracce apprezzabili. Tuttavia, nonostante l'originalità e il successo, l'album fatica a mantenere l'interesse nell'ascolto prolungato, mostrando i limiti intrinseci del pop. Ascolta God Shuffled His Feet e riscopri una voce unica nel pop anni '90!

 Le canzoni portano tutte la loro firma ed ampio spazio è occupato dai loro assolo, di gran lunga superiori alle parti vocali.

 Veramente fantastico: Bardens butta fuori tutta la sua creatività giocherellando col suo synth, mentre Latimer ci mostra il suo grande talento facendo parlare la sua chitarra.

Moonmadness è il quarto album dei Camel, un classico del progressive rock anni '70 che non supera The Snow Goose ma ne conferma la qualità. Peter Bardens e Andrew Latimer si distinguono in assoli e composizioni, con brani che spaziano tra melodie coinvolgenti e atmosfere suggestive. Alcuni pezzi risultano meno memorabili, ma la conclusione con 'Lunar Sea' è eccezionale. L'album è ideale sia per fan dei Camel che per appassionati del prog più accessibile. Scopri l'incanto prog di Moonmadness, un capolavoro da ascoltare subito!

 "La magia parte subito, dal primo accordo di 'Looking For Someone'"

 "Un capolavoro!"

La recensione celebra Trespass, il secondo album dei Genesis, evidenziando la sua importanza nel panorama del Progressive Rock. Si sottolineano i cambiamenti nella formazione e la maturazione musicale della band. I brani sono descritti nei dettagli, mostrando la forza delle composizioni e la poesia dei testi. L'album viene definito un capolavoro eterno, capace di emozionare ancora oggi. Ascolta Trespass e immergiti in un viaggio epico nel Progressive Rock!

 "'Queen' mostra una band già matura ed in grado di comporre buone canzoni, con ampio spazio dedicato alle parti soliste."

 "L'esordio dei Queen è un ottimo disco, che ogni amante della band dovrebbe avere."

L'album d'esordio dei Queen del 1973, sebbene non un capolavoro, rivela una band matura e versatile capace di esplorare diversi stili tra hard rock, glam e prog. Brani come "Keep Yourself Alive" e "Great King Rat" mostrano la qualità compositiva e l'energia della band. L'album, spesso trascurato, è una tappa fondamentale per comprendere le radici della leggenda Queen. Ascolta l'album d'esordio dei Queen e scopri le origini di una leggenda del rock!

Utenti simili
JohnHolmes

DeRango: 2,22

fra89

DeRango: 0,00

Alfredo

DeRango: 6,73

bjork68

DeRango: 0,24

Rosanero

DeEtà: 7467

Pibroch

DeRango: 2,00

Egli

DeRango: 0,00

hjhhjij

DeRango: 15,27

Pagliarulo

DeRango: 0,00

Axl Rose L.A.

DeRango: 0,01