killrockstar76

DeRango : 0,03 • DeEtà™ : 7037 giorni

 "Lui che è considerato a ragione il papà del rock d'autore."

 "Un perfetto hit single come 'Questo Ragazzo', uno dei miei brani preferiti."

Federico Fiumani torna con Diaframma e presenta dodici nuove tracce in 'Camminando Sul Lato Selvaggio', un album che mantiene il suo stile inconfondibile fatto di punk rock old school e testi lirici. Pur non raggiungendo la profondità di capolavori passati, il disco offre momenti emozionanti e divertenti, con brani come 'Questo Ragazzo' e l'ironica 'Andrea torna al rock'. La produzione sonora però limita l'impatto complessivo. Un ascolto consigliato agli appassionati del rock d'autore italiano. Scopri l'energia punk e i testi di Federico Fiumani con questo album unico!

 "Beyond è un disco della madonna."

 "Non riuscivo a toglierlo dal lettore e lo comprerò appena disponibile."

Beyond segna un ritorno trionfale dei Dinosaur Jr dopo anni di pausa, con canzoni potenti e melodie riconoscibili. Il disco riesce a evitare i rischi del già sentito grazie alla qualità e all'ispirazione di J Mascis. Particolarmente notevoli i brani Pick Me Up e What If I Knew, che dimostrano intensità e originalità. La recensione sottolinea la capacità del gruppo di rimanere rilevante e artistico anche dopo vent'anni di carriera. Non perdere Beyond, il capolavoro che segna il ritorno dei Dinosaur Jr!

 "La sua voce sempre sul punto di rompersi che è allo stesso modo debolezza e punto di forza."

 "Da un momento all'altro possono cadere dalle casse dello stereo eppure in qualche modo funziona."

La recensione analizza il live acustico di J Mascis registrato a CBGB's, evidenziando la resa sonora imperfecta ma ricca di emozione. Il testo sottolinea la grandezza compositiva di Mascis e la sua voce fragile ma suggestiva. Ideale per appassionati del suo repertorio e di alternative rock unplugged. Scopri l’emozione del live unplugged di J Mascis, un’esperienza unica per gli amanti della musica autentica.

 "La maestosa voce di Edda... ti scaraventa in un turbinio di emozioni che, per chi ha il cuore debole, possono portare alle lacrime."

 "Testi bellissimi, violenti e visionari, una schiaffo in faccia a un mondo in giacca e cravatta che qui viene deriso come solo il talento di un poeta può fare."

La recensione celebra 'Tutti vs Tutti' dei Ritmo Tribale come un album crossover di grande valore, caratterizzato dalla voce maestosa di Edda. Il disco abbandona parzialmente la furia hardcore per esplorare varie sonorità, dal punk al metal, passando per ballate intense. Viene sottolineata la poesia e la violenza dei testi che colpiscono con forza critica. È un lavoro forse sottovalutato, ma imprescindibile per gli appassionati della scena italiana. Ascolta ora 'Tutti vs Tutti' e scopri un classico unico del rock italiano!

 "Con 'bufalo bill' delegittima i suoi accusatori che vedevano in lui soltanto un ragazzo di buone letture."

 "'Santa Lucia', forse la canzone più bella del disco."

‘Bufalo Bill’ è l’album preferito da Francesco De Gregori stesso, realizzato a soli 25 anni ma già ricco di personalità e maturità. Con testi che spaziano dalla denuncia sociale a profonde riflessioni poetiche, l’album segna un distacco dai suoi modelli influenti come Dylan e De André e si distingue per sonorità innovative e collaborazioni importanti. Brani come 'Santa Lucia' e 'Atlantide' rappresentano i momenti più intensi di un disco che resta uno dei capolavori del cantautorato italiano. Ascolta Bufalo Bill, il capolavoro che ha definito De Gregori.

 Tolto lo scudo del marchio Diaframma, questa appare davvero l'unica scelta corraggiosa operata dal musicista fiorentino.

 Sembra di ascoltare alcune volte un complesso di piano bar che coverizza le canzoni dei Diaframma.

Il primo album solista di Federico Fiumani, "Donne mie", delude per una scarsa ispirazione e arrangiamenti poveri, lontani dal vigore dei Diaframma. Solo qualche momento si salva, con reminiscenze di melodie anni '70 e ballate nostalgiche. Il tema ricorrente è quello del tempo che passa, ma la mancanza di idee fresche impedisce al disco di decollare. Un'opera che evidenzia la crescita artistica ma con risultati poco convincenti. Scopri la recensione completa di Donne mie e immergiti nell'evoluzione di Federico Fiumani.

 Il tempo inesorabile che passa ha donato a "crooked rain" la statura del classico.

 Perfezione nella loro imperfezione la raggiungono qui, in questo scintillio di chitarre che si inseguono, si strozzano e ti fanno venire voglia di fumarsi un bel cannone.

Crooked Rain Crooked Rain di Pavement è considerato un classico seminale del rock indie anni '90, caratterizzato da suoni lo-fi e un'attitudine autentica e indipendente. L'album ha influenzato molte band e contiene tracce indimenticabili come 'Range Life' e 'Cut Your Hair'. La recensione sottolinea l'importanza artistica di Malkmus e della band, facendo emergere il valore delle imperfezioni sonore come elemento distintivo. Ascolta Crooked Rain Crooked Rain e riscopri un classico indie intramontabile!

 Passato Presente non si sa bene cosa sia: parte con alcuni brani "classici" del repertorio dei Diaframma rivisitati da nomi illustri del rock nostrano ma il risultato è globalmente deludente.

 Aspettiamo il prossimo disco fiduciosi che il nostro poeta eroe sappia ritrovare la vena creativa che lo ha reso grande.

Passato Presente è un album ibrido che delude in molte sue parti, soprattutto nelle rivisitazioni di brani classici affidate a musicisti ospiti come Madaski e Donà. La seconda parte vede Fiumani e la sua band riproporre canzoni senza grandi novità, mentre gli inediti offrono qualche lampo di talento. Complessivamente, l'album riflette le difficoltà creative attuali dell'artista, con qualche momento interessante ma incapace di toccare le vette di un tempo. Ascolta Passato Presente per scoprire i lati nascosti di Diaframma e Fiumani.

 Un autentico caleidoscopio di suoni e colori musicali da lasciare a bocca aperta.

 Mai più, parere personale, gli Üstmamò raggiungeranno le vette incluse qui.

La recensione celebra il secondo album degli Üstmamò come un capolavoro di crossover musicale, espressione di una stagione d'oro del rock italiano. Viene evidenziata la varietà di stili, dal reggae al grunge, fino all'elettronica, con un'identità artistica forte ma un po' derivativa in certi momenti. Nonostante la svolta pop-elettronica successiva sia giudicata meno convincente, questo disco resta un classico attuale e coinvolgente ideale per un'estate energica. Scopri l'intramontabile energia musicale degli Üstmamò, un viaggio unico tra rock e elettronica!

 J. Mascis per un attimo soltanto poteva diventare quello che poi è diventato Kurt Cobain: il re dei ragazzi disturbati.

 Spin dedicò la mitica copertina con scritto: J Mascis is God.

La recensione celebra 'Where You Been' di Dinosaur Jr. come il loro album più maturo e bello dell'era major, con chitarre potenti e ballate emozionanti. J Mascis, nonostante la sua natura riservata, ha creato un capolavoro che quasi ha sfiorato il successo mainstream. L'album unisce atmosfere grunge a riferimenti a Neil Young, arricchendo il suono con archi e organi. La ristampa con bonus track esce proprio ora ed è caldamente consigliata. Ascolta ora 'Where You Been' e scopri il capolavoro di Dinosaur Jr.!

Utenti simili
Randolph Chandler

DeRango: 0,13

Sanjuro

DeRango: 0,49

odradek

DeRango: 8,41

Rorix

DeRango: 3,96

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

K.

DeRango: 0,14

El Chupacabra

DeRango: 0,44

cliffburton86

DeRango: 0,36

Deneil

DeRango: 0,07