Io sono agitato come un ragazzino al suo primo concerto, cosa che non mi accadeva da molto tempo!

 Mi siedo, sono stanco, sudato e ubriaco di musica, aspetto che si svuota il locale e soddisfatto mi avvio verso l’uscita; che serata ragazzi, che serata!!

La recensione racconta l'emozionante concerto di Mark Lanegan Band a Milano, evidenziando una performance coinvolgente e superiore alle aspettative. L'atmosfera accogliente del locale, la band di supporto energica e la tecnica musicale di alto livello arricchiscono l'esperienza. Notevole la presenza scenica e il rapporto complesso ma intenso di Lanegan con il pubblico. Un evento musicale memorabile, capace di lasciare il pubblico estasiato e soddisfatto. Scopri l'emozione del live di Mark Lanegan: non perderti i suoi concerti!

 "The Desert Sessions non è stoner puro, ma un genere talmente innovativo che poteva uscire solo dalla mente di 'The Genius Child Brain'."

 "Cold Sore Superstars e Making A Cross sono i pezzi più stravaganti ed emotivamente travolgenti dell'album, per me i più belli."

La recensione descrive 'The Desert Sessions Vol. 7 & 8' come un affascinante esperimento musicale guidato da Josh Homme. L'album si distingue per la sua natura sperimentale, con brani che spaziano dal punk al suono orientaleggianti e atmosfere ipnotiche. La partecipazione di voci come Mark Lanegan e Natasha Schneider arricchisce ulteriormente l'opera. Nonostante un mixaggio non perfetto, l'album viene celebrato per la sua carica emotiva e innovativa. Ascolta ora The Desert Sessions Vol. 7 & 8 e scopri un viaggio musicale unico!

 I Kyuss, inventori dello "Stoner Rock", sono l'espressione delle frustrazioni e delle tensioni accumulate dalla gioventù.

 "Mondo Generator", a mio avviso il pezzo più mostruoso dell'album.

Blues For The Red Sun dei Kyuss è un album fondamentale per gli amanti dello Stoner Rock. La potenza sonora generata dai membri, tutti provenienti da Palm Desert, crea un'esperienza intensa, tribale e psichedelica. L'album è complesso e non immediato per i neofiti, ma un autentico capolavoro per chi apprezza il genere. Brani come Thumb e Mondo Generator rappresentano vere esplosioni di energia sonora. Scopri l'energia esplosiva di Kyuss con Blues For The Red Sun!

 Il rischio è quello di rimanere ipnotizzati, non perché il disco sia noioso, ma perché ti fa svolazzare con il cervello.

 Una lunga, cupa ed ipnotica danza persiana che ti lascia senza parole.

Scraps At Midnight è un album intenso e cupo di Mark Lanegan, realizzato in un periodo difficile della sua vita. Caratterizzato da atmosfere ipnotiche e sonorità che richiamano Tom Waits, il disco mescola blues, melodie tribali e momenti di profonda tristezza. La voce rauca di Lanegan avvolge l'ascoltatore in un viaggio emozionale unico. Il lavoro è stato prodotto in sole due settimane, a dimostrazione della creatività dell'artista. Ascolta Scraps At Midnight e immergiti nelle atmosfere intense di Mark Lanegan.

 ‘Atom Earth Mother, scritta da Waters, è semplicemente maestosa; 24 minuti di orchestra e cori apocalittici ti avvolgono nella più totale trance’

 ‘Spero, con questa piccola recensione, di non aver tolto niente all'album, e di avere dato un aiuto a chi, un po' più giovane di me, si sta avvicinando a questa fantastica band che ha lasciato il segno nella storia del rock.’

La recensione esalta la svolta dei Pink Floyd con Atom Heart Mother, album che trasforma la psichedelia in una sinfonia rock. L'autore celebra ogni traccia, dal maestoso brano omonimo al ritorno alle origini psichedeliche, sottolineando l’influenza storica della band. Il tono è ammirato e coinvolgente, adatto anche a chi si avvicina per la prima volta ai Pink Floyd. Scopri l'atmosfera unica di Atom Heart Mother e lasciati travolgere dalla genialità dei Pink Floyd!

 Il disco inizia con 'The River Rise', stupenda ballata infestata di arpeggi.

 Tutti i pezzi comunque rispecchiano l’animo tormentato del cantautore che non ama interviste e che compone veramente quello che si sente dentro.

La recensione celebra il secondo album solista di Mark Lanegan, evidenziandone la capacità di spaziare tra country, blues e rock psichedelico. L'autore apprezza le atmosfere intense, cupe e autentiche che caratterizzano il disco, sottolineando la profondità dell'animo del cantautore. Il rimpianto è averlo scoperto solo recentemente. Scopri il viaggio musicale di Mark Lanegan in Whiskey For The Holy Ghost!

Utenti simili
M@ynardJamesKeen@n

DeRango: 0,00

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,44

tabba

DeRango: 1,24

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

tano

DeEtà: 8005

Hal

DeRango: 9,08

Django

DeRango: 0,21

atman

DeRango: -0,03

charles

DeRango: 0,16

ZiOn

DeRango: 19,19