Finalmente un concerto differente dai soliti concerti, che ha fatto assaporare il vero aspetto dell'arte nella musica.

 I suoni alieni e sbalorditivi di Fripp con la sua Gibson Les Paul trasportano l'ascoltatore in un'altra dimensione onirica.

La recensione descrive il concerto esclusivo a Udine dei sette allievi di Robert Fripp, fondatore di Guitar Craft, che unisce tecnica chitarristica e crescita personale. L'evento, caratterizzato da un'esibizione silenziosa, concentrata e suggestiva, ha entusiasmato il pubblico con innovative tocchi musicali e momenti di Frippertronics. Il live si è distinto per l'atmosfera unica creata dalla fusione di musica, filosofia e recitazione corporea. Scopri la magia di Fripp e la Guitar Craft nel loro live unico a Udine!

 Frank è sempre stato un tipo che non prendeva niente sul serio.

 Questo album è sicuramente uno dei più belli e spassosi live del vecchio Frank.

La recensione celebra l'album dal vivo 'Zappa In New York' di Frank Zappa e le Mothers of Invention, sottolineando la maestria tecnica, l'ironia irriverente e i brani strumentali coinvolgenti. Tra composizioni psichedeliche, momenti demenziali e assoli spettacolari, l'album emerge come un imperdibile documento live del 1976. L'autore esprime ammirazione per la performance e invita a scoprirne le atmosfere uniche, ricche di humor e virtuosismo. Ascolta ora 'Zappa In New York' e immergiti in un live indimenticabile!

 Sembrava quasi di essere tornati negli anni ’80 quando gli antraci e il metal erano ancora dei perfetti sconosciuti.

 Joey 'The Voice' ha introdotto 'Medusa' con parole che riecheggiano l’amore e l’ironia del metal: «Voi vivete per la passera!»

La recensione racconta l’esperienza al concerto degli Anthrax il 27 aprile 2006 a Roncade, in un locale intimo e ad un prezzo accessibile. La band, attiva da oltre 30 anni, ha dimostrato una grande energia e affiatamento, con un Joey Belladonna in forma vocale eccellente. Il live ha riproposto i classici dei primi cinque album con passione e grinta, coinvolgendo un pubblico entusiasta. Un evento unico per i fan del metal, dove l’atmosfera e la performance hanno superato ogni aspettativa. Non perdere l’occasione di rivivere l’energia degli Anthrax dal vivo, scopri di più sul loro mito metal!

 Una serie di brani spontanei e incalzanti vi ruberà il cuore in qualunque momento ascoltiate l’imperturbabile voce di Jimmy e la sua grintosa fisarmonica.

 Quelle canzoni piene di ironia e di quel tipico stile blues 'alla Rogers' toccarono il cuore ai popolani delle contee degli Stati Uniti.

La recensione celebra Jimmy Rogers come uno dei più grandi geni del blues, capace di esprimere autentiche emozioni della vita americana attraverso la sua musica semplice e diretta. La raccolta completa Chess Records ripercorre i suoi brani più famosi, che raccontano storie di amori impossibili e difficoltà quotidiane, con uno stile che ha influenzato country e southern rock. La voce e la fisarmonica di Rogers trasportano l'ascoltatore indietro nel tempo, fondendo verità e purezza nella tradizione musicale americana. Ascolta ora la raccolta completa di Jimmy Rogers e immergiti nella vera essenza del blues!

 Un grandissimo pezzo jazz, energico, virtuoso e carico di quella spavalderia tipica del grande Pastorius.

 Quest'album è sicuramente il ricordo di uno dei più veri e più vicini live al più grande bassista del mondo e della storia.

La recensione celebra il concerto live tenuto da Jaco Pastorius per il suo trentesimo compleanno, evento che ha messo in mostra il virtuosismo e la passione del grande bassista. L'esibizione con la Word Of Mouth Big Band include pezzi iconici come "The Chicken", "Liberty City" e "Punk Jazz", con performance intense e coinvolgenti. Il testo sottolinea la potenza emotiva della serata e la qualità senza tempo della musica di Pastorius, considerato uno dei più grandi bassisti di sempre. Ascolta ora questo straordinario concerto live e immergiti nel genio di Jaco Pastorius!

 "I brani sono molto calmi e caldi, pieni di vita e di freschezza."

 "Do It Again è praticamente uno dei brani più rappresentativi di questo grande artista."

La recensione esalta 'Deodato 2' di Eumir Deodato come un album vitale e raffinato, che miscela jazz, funk e ritmi latini con grande maestria. Evidenzia brani iconici come 'Do It Again' e il suo ruolo come colonna sonora nel videogioco GTA Vice City. L'autore considera questo lavoro il migliore dell'artista, superiore al precedente e in netto contrasto con i successivi. Ascolta Deodato 2 e scopri il mix perfetto tra funk, jazz e ritmi latini!

 «Il mitico Vinnie sembra perdere il tempo, ma questa scelta ritmica è del tutto voluta; è una scelta dal sapore agro-dolce che rende unica la traccia.»

 «Sei per me un must per ogni batterista con tanta passione e voglia di migliorarsi.»

L'album solista di Vinnie Colaiuta del 1994 è un viaggio musicale tra fusion, prog e sperimentazioni ritmiche. Ogni traccia offre un mondo a sé, ricco di dettagli tecnici e atmosfere variegate. Da brani prog influenzati dai King Crimson a pezzi fusion contaminati da jazz e psichedelia, il disco è un must per appassionati e batteristi. L'eccezionale abilità tecnica e la creatività ritmica di Colaiuta emergono in ogni pezzo, rendendo l'album innovativo e appassionante. Ascolta l'album di Vinnie Colaiuta e scopri l'arte della batteria innovativa!

 È un album che va alla ricerca di nuove tecniche espressive, che esprime una carica, una vivacità e una razionalità unica nel suo genere.

 Uno tra i migliori album che abbia sentito, uno tra gli album più carichi di emozioni che abbia mai ascoltato. BE-BOP!

La recensione celebra "Adam's Apple" di Wayne Shorter come un album vivace, tecnico e carico di emozioni, superiore al predecessore "Speak No Evil". Ogni traccia viene analizzata per la sua caratteristica unica, evidenziando l'abilità di Shorter e del gruppo. L'album è consigliato sia agli esperti che ai nuovi ascoltatori di jazz, specialmente di bebop, per la sua capacità di trasmettere passione e innovazione musicale. Ascolta ora Adam's Apple e scopri la magia di Wayne Shorter!

 «Un puro sfottò alla musica commerciale dall'inizio fino alla fine.»

 «Ma cosa sto ascoltando?» e il silenzio sarà l’unica risposta obiettiva che otterremo.

Il Commercial Album dei The Residents è una satira sonora composta da 40 tracce di poco più di un minuto ciascuna, che deride la musica commerciale dilagante nel 1980. L'album distorce voci e suoni in modo glaciale e monotono, creando un'atmosfera alienante e provocatoria. Le tracce successive aggiunte arricchiscono il disco con elementi tipici dello stile Residents, consolidando il messaggio ironico e critico verso il pop. In sostanza, una sfida sonora che invita alla riflessione sul valore e l'autenticità della musica di massa. Ascolta il Commercial Album e scopri l'ironia fuori dagli schemi dei Residents!

 Le parodie sono in pieno stile Residents ma con l’aggiunta di alcuni suoni tipici del Terzo Reich.

 Questo album è sconsigliato a coloro che rientrano nelle due categorie sopra citate, potrebbero rimanere offesi, ma di brutto brutto brutto, eh.

The Third Reich 'n' Roll dei Residents è un album che usa la parodia e suoni evocativi del Terzo Reich per reinterpretare classici del rock anni '60. Un disco provocatorio e originale che sfida le convenzioni musicali e sociali. La recensione evidenzia l'importanza di conoscere la musica oltre il mainstream e mette in guardia chi è sensibile ai temi controversi trattati. Consigliato agli amanti di musica sperimentale e satira. Scopri l'incredibile satira musicale dei Residents, un album che sfida ogni convenzione!

Utenti simili
Hal

DeRango: 9,08

Stoopid

DeRango: 1,01

Killgod

DeRango: 0,00

FLOYDMAN

DeRango: 0,24

JimMorrison

DeRango: 3,31

hobbit

DeRango: 0,00

Roby86

DeRango: 2,82

Zarathustra

DeRango: 0,46

enbar77

DeRango: 6,26

Luca-LJ

DeRango: 0,14