La musica dei balcani è diventata... la più famosa e amata, specie dal pubblico giovane.

 I nostri eroi scendono dal palco e incominciano a suonare tra le persone, che li seguono ballando, come i topi con il pifferaio magico.

La recensione celebra l'esibizione energica e coinvolgente dei Kocani Orkestar a Milano, mettendo in luce la ricchezza della musica balcanica e klezmer. Nonostante un pubblico inizialmente freddo, la band conquista tutti con ritmi travolgenti e improvvisazioni di grande spessore. La performance include momenti di grande intimità e partecipazione, con il gruppo che suona anche tra gli spettatori, regalando un'esperienza unica e liberatoria. La recensione sottolinea la mescolanza culturale che rende irresistibile questo genere musicale. Scopri l'energia unica della musica balcanica con Kocani Orkestar, vivi il loro live!

 Il garage quando diventa sexy, violento, divertente, è il rock n’roll sotto anfetamina.

 Il concerto dei Black Lips è stato davvero una cannonata, più di un’ora di garage incandescente, gioioso, ballereccio.

La recensione celebra il concerto dei Black Lips e dei Preachers come un'esplosione di autentico garage rock, con energia travolgente e suoni incisivi. I Black Lips si confermano una band vibrante e imprevedibile, mentre i Preachers rappresentano uno dei migliori gruppi garage italiani. Il live è descritto come un'esperienza intensa, divertente e carica di attitudine underground. Vivi l'energia del garage punk, scopri Black Lips e Preachers dal vivo!

 Axl non ha mai avuto voce, e ora, con gli anni e gli stravizi, certo non se l'è migliorata.

 Ci sono artisti che valgono, che sono veri, e artisti no.

La recensione analizza il concerto del Gods of Metal 2006 con focus su Guns n Roses, Deftones, Korn e Alice in Chains. Nonostante le critiche alla voce e all'immagine di Axl Rose, il concerto ha mantenuto l'energia dei classici degli anni '80-'90. La performance di Alice in Chains, con il nuovo cantante, è stata toccante e rispettosa del passato. Deftones e Korn hanno offerto esperienze diverse, con effetti contrastanti. In generale, è una celebrazione di artisti autentici e la passione sul palco. Scopri le emozioni del Gods of Metal 2006 e rivivi il rock autentico!

 Non si trattava di una vera e propria scena organica, ma di artisti accomunati dalla bizzarra scelta di sostituire un sintetizzatore ai tradizionali chitarra-basso-batteria.

 Anche se il disco è zeppo di ingenuità, per lo meno ALLORA c’era chi provava a dire la cosa non detta.

La compilation 'So Young But So Cold' raccoglie estratti di elettronica francese (1977-1983) che emergono come vere perle nascoste. Il disco rappresenta una panoramica anticonformista e innovativa, con tracce di artisti come Kas Product e Mathematiques Modernes. Nonostante alcune ingenuità dell'epoca, l'album trasmette la volontà di sperimentare e rompere con il passato, offrendo un ritratto vivido di un mondo musicale pionieristico e ricco di emozioni. Ascolta ora questa raccolta unica e scopri la nascita dell’elettronica francese!

 Il loro debutto su LP "Subliminal kill" parte con una tiratissima "Que Pasa Wetü", un fantastico ballabilissimo rock elettronico alla 'Primal Scream', ancora più acido e schizzato.

 Questi Panico non hanno il segreto della canzone perfetta, ma hanno le idee giuste, energia esplosiva e potrebbero diventare qualcuno.

L'album di debutto 'Subliminal Kill' dei cileni Panico, pubblicato da Tigersushi, presenta un mix energico e caotico di punk funk e rock elettronico. Pur non essendo perfetto, l'album mostra talento e potenziale, con brani forti come 'Que Pasa Wetü' e 'Iguana'. La recensione sottolinea l'originalità della band e la loro capacità di portare una ventata di freschezza nel panorama musicale. Scopri l'energia e la follia elettronica di Panico in Subliminal Kill!

 "La contaminazione con la musica nazionale spicca in brani come 'Samba de morro' dei Chance, una bellissima electro-bossa suonata con Casio e strumenti metallici e dissonanti."

 "Nell'idea di Julio Barroso il cannibalismo culturale è una forza positiva di trasformazione nell'arte, il modo di 'divorare' dalle altre culture per produrre un nuovo lavoro."

La compilation 'The Sexual Life of the Savages' è un viaggio affascinante nella scena new wave e post punk di San Paolo, che unisce sonorità locali e influenze internazionali. Le tracce uniscono critica sociale, ritmi brasiliani e sperimentazione sonora in modo unico e coinvolgente. Il disco è valorizzato da un booklet ricco di storie e fotografie che arricchiscono l'ascolto. Un'opera originale e potente che riflette la complessità della vita metropolitana brasiliana degli anni Ottanta. Ascolta questa compilation unica e scopri la nuova onda brasiliana!

 Questo disco è sexy da pazzi. Punto.

 Mettetelo sul vostro piatto e questo disco farà quello per cui il rock 'n' roll è nato: far ballare e impazzire le ragazze!

Too Much Guitar, il terzo album di Reigning Sound guidato da Greg Cartwright, esplode di energia rock garage con melodie ispirate agli anni '60. Il disco combina cover di successo e brani originali, sempre con un tocco sudato e sexy. Perfetto per chi ama un rock'n'roll autentico e coinvolgente. Da non perdere 'When You Touch Me', un pezzo davvero eccezionale. Ascolta Too Much Guitar e lasciati travolgere dall'energia garage di Reigning Sound!

Utenti simili
Vivis

DeRango: 2,99

JimMorrison

DeRango: 3,31

Tony Montana

DeRango: 0,37

gbrunoro

DeRango: 1,15

psychopompe

DeRango: 13,33

Il  Poletti

DeEtà: 6893

Antmo

DeRango: 2,88

Michele

DeEtà: 7406

UhuhPanicoUhuh

DeRango: 7,14