"Il violino è una novità per quanto riguarda l’epic, perché mai è stato tanto utilizzato in passato."

 "La conclusiva 'Death before disgrace' conferma ai Battleroar un posto nell’Olimpo del metal più epico e vibrante."

Il terzo album dei Battleroar, To Death And Beyond, rappresenta un solido passo avanti nel loro percorso epic metal. Distintivi per l'uso del violino, i greci uniscono potenza e melodia in tracce epiche e sognanti. Il disco conferma la band tra le proposte più interessanti del genere, con una produzione che emoziona e coinvolge. Le cover nella versione digipack arricchiscono ulteriormente questo lavoro di valore. Scopri ora l’epic metal potente e melodico dei Battleroar con To Death And Beyond!

 "Con 'Alone' i Solitude Aeturnus tornano a suonare quel doom che tanto li ha resi famosi nello scenario metallaro statunitense."

 "Una grande conferma per una band cult del genere, che è rimasta fedele al suo credo musicale, realizzando sempre album degni di nota."

Alone rappresenta il sesto album dei Solitude Aeturnus, che a otto anni da Adagio conferma la loro essenza doom metal con una nuova linfa data dai cambi di line up. Il disco si distingue per influssi orientali e una grande performance vocale di Robert Lowe. Tra riff potenti e atmosfere riflessive, l'album è una solida conferma per questa storica band americana. Ascolta Alone e riscopri il vero doom metal di Solitude Aeturnus!

 Il cinema di Cronenberg è stato definito da egli stesso esistenzialista.

 Benedirmi? Lo sa che cos'ha fatto Dio per me? Mi ha lanciato contro un camion a diciotto ruote... Sì, Dio è stato un vero benefattore con me...

La Zona Morta di David Cronenberg è un thriller esistenziale tratto dal romanzo di Stephen King, che esplora i cambiamenti mentali e interiori del protagonista. Pur mantenendo l'inconfondibile stile del regista canadese, il film risente di compromessi hollywoodiani che ne limitano la violenza e la coesione narrativa. Nonostante una prima parte un po' stagnante, l'ultima mezz'ora riesce a coinvolgere maggiormente. Un'opera a metà strada tra arte e marketing, che conferma il focus di Cronenberg sull'uomo in trasformazione. Scopri il lato esistenziale e psicologico di La Zona Morta, un cult di Cronenberg da non perdere.

 Quello che rende davvero questa release inutile è la voce di Panu Willman: assolutamente fuori luogo, a tratti stonata, a tratti insopportabile.

 Non basta una copertina in stile 'doom romantico' per rendere questo lavoro un buon album.

Il primo album degli Entwine, 'The Treasures Within Hearts', offre un gothic metal ancora poco maturo, caratterizzato da riff sparsi e una voce spesso fuori tono. Pur avendo un buon potenziale atmosferico che richiama la Scandinavia, l'album risulta poco coeso e deludente. Solo due tracce, 'My Mistress' e 'Don't Let This Night Be Over', si salvano dalla mediocrità generale. Un debutto dimenticabile, soprattutto a causa dell'inadeguata prestazione vocale del cantante Panu Willman. Scopri la critica del debutto gothic metal degli Entwine e ascolta con spirito critico!

 Le parole di Pavese fanno male. Hanno suoni aspri, stridenti, perfettamente in sintonia con il paesaggio e le persone di cui parlano.

 Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via.

La recensione celebra La luna e i falò di Cesare Pavese come un capolavoro della letteratura italiana, ricco di emozioni e riflessioni sull’identità e il ritorno alle origini. Il romanzo racconta la storia di Anguilla, un emigrante che ritorna alle Langhe, tra ricordi e un mondo cambiato. La forza emotiva dell’opera risiede nella rappresentazione di un uomo fragile e sofferente, riflesso dello stesso autore, e nel simbolismo del fuoco come elemento distruttivo e passionale. Scopri il profondo viaggio emotivo de La luna e i falò di Cesare Pavese.

 Il gruppo di Indianapolis riesce a rievocare con il suo sound scarno e anche abbastanza grezzo, un mondo al limite, vissuto dai derelitti, dagli annientati della società.

 Un paradiso infernale in cui il paesaggio circostante non lascia speranza alcuna.

La recensione esplora l'album 'Conqueror' di The Gates Of Slumber, apprezzandone il sound lento e potente e il tema lirico ispirato a Robert E. Howard e Conan. La band di Indianapolis crea un’atmosfera cruda e intensa che riflette la corruzione della società moderna, contrapponendola a un mondo barbarico ma naturale e genuino. Particolare rilievo alla traccia finale, 'Dark Valley Suite', che riporta a atmosfere doom esistenziali. Ascolta 'Conqueror' e immergiti nel mondo oscuro e potente dei The Gates Of Slumber.

 In Cosa Nostra se uno ti convoca, sei vivo quando entri e sei morto quando esci.

 Lefty vive nella sua casa senza possedere un soldo, passando le giornate a cucinare e a guardare documentari sugli animali, consapevole della tossicodipendenza del figlio.

Donnie Brasco di Mike Newell si distingue nel genere gangster per il realismo e la profondità emotiva del racconto. Le interpretazioni di Al Pacino e Johnny Depp sono eccellenti, focalizzandosi su un mondo criminale di basso livello e su un'amicizia intensa tra un malavitoso e un agente FBI infiltrato. Il film offre un ritratto autentico del sottobosco criminale italo-americano degli anni '90, lontano dai fasti classici del genere ma ricco di umanità e dramma. Guarda Donnie Brasco per un’immersione autentica nel mondo dei gangster italo-americani.

 Mettiamo subito in chiaro una cosa: i Freedom Call sono una band di cui non è facile parlare dal punto di vista artistico, ma nel bene e nel male, ascoltare un loro album è comunque una piacevole cosa.

 Dimensions vuol dire quasi cinquanta minuti di allegria e soluzioni musicali per nulla complesse, con le quali la band ci vuole soltanto dare compagnia.

L'album Dimensions dei Freedom Call offre quasi cinquanta minuti di power metal gioioso e melodico, caratterizzato da chorus potenti e immediatezza musicale. Pur non essendo un'opera complessa o innovativa, la band conferma la propria coerenza e professionalità. Le tracce come Innocent World e Light Up the Sky rappresentano al meglio lo stile happy metal del gruppo, offrendo un ascolto piacevole e coinvolgente. Ascolta Dimensions e canta a squarciagola il power metal dei Freedom Call!

 La loro musica è un viaggio attraverso le più disparate sensazioni umane, alla ricerca delle verità.

 Ora lasciatevi andare. Abbandonatevi al fluire delle cose. Quel sole che sta nascendo porta con se speranza.

La recensione esalta l'album 'From This Vantage' dei The Ascent Of Everest, sottolineando l'evoluzione da suoni delicati e intimisti a un mix di potenza e calma. Le atmosfere create dagli archi e dalla strumentazione evocano emozioni profonde e paesaggi interiori, invitando l'ascoltatore a un viaggio unico e coinvolgente. Il disco è descritto come originale, malinconico e ricco di contrasti emotivi. Ascolta 'From This Vantage' per un viaggio sonoro unico ed emozionante.

 Joe Kidd porta sul grande schermo le difficili decisioni del bel Clint: accettare i soldi e fare il lavoro sporco, oppure fare il "buono" della situazione?

 Memorabile la scena in cui Kidd si sbarazza di una guardia con un'anfora piena d'acqua.

Joe Kidd è un western classico del 1972 diretto da John Sturges e interpretato da Clint Eastwood. La trama ruota attorno a un dilemma morale tra fare il lavoro sporco o agire correttamente. La sceneggiatura di Elmore Leonard e la regia precisa offrono un film ben confezionato con scene memorabili. Particolarmente apprezzata la fotografia influenzata da Sam Peckinpah e la performance del cast. Guarda Joe Kidd per un classico western con Clint Eastwood e decisioni difficili!

Utenti simili
Hell

DeRango: 17,41

FeanorTheGreat

DeEtà: 6977

Witch-King

DeEtà: 5942

Masferin

DeEtà: 6353

SUPERVAI1986

DeRango: 9,11

Devon

DeRango: 0,11

Li

DeRango: 0,28

lopi

DeRango: 0,13

sleepwalker

DeEtà: 7029