Questi Black Abyss sono un gruppo tecnicamente valido ma che si fossilizza su uno schema/canzone basato soltanto sull'alternanza di riff veloci che mirano a creare un tappeto sonoro "oscuro".

 Se ascolterete la cover di "The Trooper" (Iron Maiden) vi cadranno le braccia.

I Black Abyss presentano un album tecnicamente valido ma ripetitivo, con riff monocordi e assenza di originalità. La produzione povera e il cantato discutibile pesano negativamente sull'ascolto. Solo pochi brani come 'Eye Of The Storm' e 'Land Of Darkness' mostrano qualche spunto positivo. In generale, una proposta poco coraggiosa e priva di pathos nel panorama heavy/power metal tedesco. Scopri perché 'Land Of Darkness' non convince gli amanti del power metal tedesco!

 "Questo lungometraggio made in England mi ha convinto ed ha convinto anche i critici."

 "Forse uno dei 'mostri' meglio riusciti del cinema degli ultimi anni."

‘The Water Horse’ è un film familiare che unisce avventura e magicità, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Il giovane protagonista forma un legame speciale con una creatura marina, Crusoe. Il film, pur non innovativo, convince con effetti speciali di qualità e un racconto emozionante, anche se alcune scelte narrative risultano discutibili. Un’opera genuina e piacevole per tutte le età. Guarda The Water Horse per un’avventura magica in famiglia!

 La pecca principale... sta nella mancanza di pathos che in un film di genere non può non mancare.

 Christian Bale ruba la scena, dando vita a un personaggio carismatico ma allo stesso tempo insicuro.

Quel Treno per Yuma è un remake che affianca il fascino del western classico a tecnologie moderne, ma fatica a coinvolgere emotivamente. Christian Bale e Russell Crowe offrono ottime interpretazioni, mentre la regia punta sui temi del viaggio e della crescita. Nonostante alcune scene confuse e poca verosimiglianza, il film riesce a evitare la mediocrità grazie a dialoghi ben scritti e ambientazioni suggestive. Un’opera riuscita solo a metà. Scopri come il mito del western incontra il cinema moderno in Quel Treno per Yuma!

 Il tenente colonnello Frank Slade è un uomo amareggiato ma consapevole dei suoi dubbi e difficoltà esistenziali.

 "Il tango non è come la vita, è più facile".

La recensione celebra Scent of a Woman come un film drammatico di grande impatto, sottolineando la performance memorabile di Al Pacino, premiata con l'Oscar. Il rapporto tra il giovane Charlie e il tenente colonnello cieco Frank Slade è al centro della narrazione, che esplora temi di coraggio, onestà e redenzione. Il film, remake di un classico italiano, è descritto come lento ma mai noioso e profondamente coinvolgente. Scopri il capolavoro di Martin Brest e l'interpretazione indimenticabile di Al Pacino!

 Clint Eastwood ha fatto di meglio.

 La scena finale dona quella suspense che il vecchio Clint sa ancora interpretare alla grande.

La recensione evidenzia come 'Debito di Sangue', diretto e interpretato da Clint Eastwood, sia un film discreto ma non al livello delle sue migliori opere. La storia thriller-poliziesca, tratta dal libro di Michael Connelly, alterna momenti di drammaticità con un ritmo lento che appesantisce l'esperienza. Ottima la caratterizzazione dei personaggi e la prova attoriale di Eastwood, ma la sceneggiatura presenta alcune lacune che limitano l'impatto emotivo del film. La scena finale riesce comunque a ricreare la suspense tipica del regista. Scopri se 'Debito di Sangue' è il thriller che fa per te!

 Questo Black death non è un capolavoro dell'heavy metal, ma è stato e continuerà ad essere uno degli album epic maggiormente copiato.

 Hanno continuato a fare la loro musica incuranti del successo, fregandosene del mercato musicale del periodo.

La recensione riscopre 'Black Death' dei Brocas Helm, album cult del 1988 che ha segnato il genere epic metal con sonorità grezze e composizioni complesse. Nonostante problemi di produzione e scarsa popolarità, il disco è considerato un punto di riferimento e fonte d'ispirazione per molte band. La band americana, poco conosciuta, ha contribuito significativamente all'evoluzione del metal di nicchia, ignorando le regole del mercato. L'autore invita a superare i pregiudizi verso il genere epic per apprezzare questa gemma nascosta. Ascolta Black Death e riscopri un classico epico del metal underground!

 "Tu non sei meno bravo di loro per come spari, quanto sei veloce o quanto sei forte. Il tuo problema è che hai dei sentimenti."

 Appaloosa dona una ventata di freschezza all'ambiente 'pistolero' che con il tempo è andato pian piano in rovina.

Appaloosa è un western moderno che rivisita con freschezza e ironia i classici del genere, grazie a una regia essenziale e a un cast di grande livello. La forte amicizia tra i protagonisti e i dialoghi ben curati riportano alla luce l'atmosfera autentica dei grandi film western. Un'opera non epocale ma decisamente riuscita e godibile. Consigliato a chi cerca un ritorno al western più puro. Scopri il fascino autentico del western con Appaloosa!

 Per De Niro invece ho finito gli aggettivi. Lo ritengo uno dei massimi interpreti, se non il migliore, nel dar vita a figure in lotta con i propri sentimenti.

 La creazione della donna unendo Elizabeth e Justine è fuori luogo e non appartiene all'anima del libro.

La recensione analizza il film Frankenstein di Kenneth Branagh evidenziando le numerose differenze rispetto al romanzo originale di Mary Shelley. Mentre il regista si è preso libertà creative che alterano alcuni snodi chiave della trama, le interpretazioni di Branagh e soprattutto di Robert De Niro risultano convincenti. Alcune scelte registiche e scene sono giudicate discutibili ma l'interpretazione degli attori conferisce profondità ai personaggi. Scopri come il film di Branagh interpreta il capolavoro di Mary Shelley!

 Brian de Palma mette in scena quello che io considero il suo miglior lavoro.

 Quando sei in galera passi un sacco di tempo a pensare chi andrai a trovare il primo giorno che sei fuori... Ma poi, quando esci, trovi che le facce della gente sono diverse da come te le ricordavi.

La recensione esalta Carlito's Way come uno dei migliori gangster movie di Brian De Palma, sottolineando la profondità psicologica dei personaggi e la trama intensa. L'interpretazione di Al Pacino e Sean Penn è lodata, così come la regia e la sceneggiatura. Il film viene apprezzato per la sua umanità e per un approccio meno pomposo rispetto a Scarface. La storia di redenzione e di sconfitta di Carlito Brigante emerge come tema centrale. Guarda Carlito's Way per un gangster movie emozionante e autentico.

 Come può essere buono chi è solo al mondo, non ha un simile in cui specchiarsi e amarsi?

 L'unico abbraccio consentito tra lui e il suo creatore è quello della morte.

La recensione evidenzia come 'Frankenstein' sia un capolavoro dell'Ottocento che rappresenta le paure umane attraverso la creatura rifiutata dal suo creatore. Il mostro non è cattivo per natura ma vittima della solitudine e dell'alienazione, incarnando un eroe romantico e tragico. L'opera, pur con qualche sua eccentricità letteraria, anticipa temi della fantascienza e rimane un romanzo modernissimo e profondamente morale. La relazione tra creatore e creatura si chiude con un sentimento di affetto e disperazione. Leggi 'Frankenstein' per scoprire il fascino oscuro del più grande classico gotico.

Utenti simili
Hell

DeRango: 17,41

FeanorTheGreat

DeEtà: 7038

Witch-King

DeEtà: 6003

Masferin

DeEtà: 6414

SUPERVAI1986

DeRango: 9,11

Devon

DeRango: 0,11

Li

DeRango: 0,28

lopi

DeRango: 0,13

sleepwalker

DeEtà: 7090